La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Monti convince?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Monti convince?

Messaggioda franz il 05/12/2011, 12:17

Per ora convince borse e mercati.
Il che è positivo, visto che sono loro che possono affossare - se non sono convinti - l'Italia e con essa Euro ed Europa.
Forse non convince ancora il mondo politico e sindacale, il che non meraviglia visto la pasta di cui sono fatti ed i disastri ed i fallimenti accumulati nei decenni scorsi.
Vedremo se convincerà gli italiani ... e sono convinto che se li convince, partiti e sindacati seguiranno l'onda, per non perdere voti e consensi.

Milano in rialzo del 2%, spread in calo
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ref=HREA-1
Piazza Affari in rialzo traina l'Europa Spread Btp-Bund in calo a 416 punti
http://www.corriere.it/economia/11_dice ... b5e8.shtml
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Monti convince?

Messaggioda Manuela il 05/12/2011, 14:00

Ho bevuto tutta la conferenza stampa di ieri sera, con un senso, quasi, di straniamento. Ascoltavo come non si ascolta di solito la tv, con entrambe le orecchie ben aperte; mi cullavo in periodi ben articolati e in congiuntivi ben collocati, e mi arrampicavo su concetti ben argomentati e coerentemente logici. Dal lontano '98 non avevo più percepito con tanta chiarezza che chi stava parlando sapeva davvero ciò che stava dicendo: e sapeva anche cosa fare. Ho ascoltato la ministra Fornero come non si ascolta una conferenza stampa, ma una lezione, e l'ho subito amata. E quando si è comportata da donna, più donna di tutte le femmine che hanno sciacquettato da dieci anni in qua in tv fingendo di fare politica, l'ho adorata. Si è parlato di commozione; ma credo che più che di commozione si debba parlare di tensione, e della stanchezza fisica e psicologica che il "prendere su di sé" - responsabilità e cura - sempre comporta. Come le donne, quelle vere, sanno benissimo.
Poi si poteva fare meglio. Sicuramente. Tutti coviamo qualche dubbio. Io, per esempio, se fossi stata una giornalista, invece di chiedere se Monti aveva intenzione di presentarsi alle prossime elezioni (domanda sommamente idiota) avrei chiesto la ratio della soglia di tracciabilità a 1000 euro e non a 2-300. Magari avrei avuto una risposta soddisfacente, ma al momento resto nel dubbio.
Si poteva fre di meglio, certamente. Ma il vero problema è: CHI poteva fare di meglio? Di Berlusconi e della sua corte di guitti non c'è di che parlare. Ma forse poteva fare di meglio Bersani, metà attaccato al carro della Camusso attaccata al carro di Landini, metà seguendo Letta e Fioroni (senza parlare di tutte le altre anime in libertà, ognuna con una sua improbabile ricetta)? Poteva far di meglio la corte di parolai vendolian-diprietrista? o il mitico centro, che non vede l'ora di rifare la dc, e ben sappiamo quanto ci è costata?
Si poteva fare di meglio, sissì. Ma una cosa ha detto Monti, all'inizio, che vale tutto il resto del discorso "I debiti non li ha fatti l'Italia, ma li hanno fatti gli italiani". Li hanno fatti anche, e soprattutto, dando fiducia a chi non la meritava, scegliendo da molti anni classi dirigenti mediamente peggiori di un cittadino medio, e poi cullandosi nell'idea che questo giustificava per il cittadino medio qualunque nefandezza, dall'evadere le tasse a comprare sesso minorenne....
Adesso siamo chiamati a pagare. E, a mio parere, la manovra è mediamente equa. Poteva esserlo di più, non c'è dubbio. Solo che "equo" non significa che colpisce tutti gli altri tranne me. E nemmeno che colpisce solo i ricchi, perché i ricchi sono pochi. E nemmeno che, per essere più equa, debba mettere in moto meccanismi che darebbero i loro frutti solo fra mesi o anni, perché il tempo si conta in giorni, nemmeno in settimane.
Quindi mettiamoci il cuore in pace e vediamo di assumerci questa responsablità. E magari di chiedere molta, ma molta più responsabilità a coloro cui daremo in mano la cosa pubblica, in futuro.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Monti convince?

Messaggioda ranvit il 05/12/2011, 14:10

Naturalmente.....concordo con Manuela.
Lasciamo lavorare Monti e smettiamola di difendere, semmai con "specchietti per le allodole", il benaltrismo, la cialtroneria, l'infantilismo velleitario, etc!

Vediamo le decisioni che seguiranno....!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Monti convince?

Messaggioda Stefano'62 il 05/12/2011, 14:30

I Parlamentari sono ancora mille.
I loro portaborse sono ancora innumerevoli e iscritti allo sbafo,e così pure la matassa zozza di amministratori dell'inutile.
Gli stipendi della accozzaglia di cui sopra sono ancora gli stessi e pure le loro pensioni e pure la zero possibilità di licenziarli dato che anche la legge nomina-torale è ancora là.
Le tasse progressive sul reddito,sul patrimonio e sulle rendite non si sono viste,ed è per questo che invece le pensioni dei mortali sono peggiorate (e perciò la Fornero piangeva e non per strani moti femminei) e presto lo sarà pure la facilità del loro licenziamento,dato che nessun provvedimento ha migliorato la competitività delle aziende.
Al loro posto in compenso ci sono aumenti recessivi di iva e compagnia bella.
Invece che aumentare la ICI sulle terze case hanno reintrodotto il prolungamento a vitalizio dei "mutui".
Manovra recessiva copia-incolla di quello che avrebbe fatto un qualsiasi governo politico che fosse espressione degna di questo parlamento marcio e corrotto.
Monti è servito solo a fare il compitino imposto da loro,i mercati lo sapevano ed è per questo che l'effetto Monti non si è visto e forse non si vedrà.

Manovra da votare,certamente,ma solo per quei motivi psicologici che lo stesso Monti ha sottolineato (in modo diplomatico ma espresso) essere l'unica differenza tra una manovra recessiva quale è questa,e una manovra che inneschi un moto positivo nei mercati.
Appunto,chiudiamo gli occhi e speriamo nei prodigi della suggestione e dell'apparenza,ma io sono certo che se ipoteticamente Monti non avesse dovuto sottostare ad un voto in un parlamento di questo genere,la manovra sarebbe stata completamente diversa,e più giusta.

Tutti a casa e legge elettorale vera,e poi un Monti bis di unità nazionale,possibilmente senza più idioti che lo tirano per la giacchetta.
Fino a che pagheremo lo stipendio a mafiosi e corrotti non cambierà mai un cazzo.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Monti convince?

Messaggioda pianogrande il 05/12/2011, 16:27

Monti non è onnipotente.
Deve passare per il parlamento.
Possiamo prendercela con tutti ma, meno di tutti, con lui.
Almeno questi si sono messi al lavoro ed hanno prodotto cose concrete e non chiacchiere e distintivo.
Chiacchiere e distintivo come il ridicolo Bonanni che in pomposa conferenza stampa su RAI-News proclama uno sciopero di due ore lunedì prossimo.
Tutti che si distinguono e criticano.
La manovra passerà e per il bene di tutti.
I politici corrono un grosso rischio (che è la mia più sentita speranza) che gli italiani ci facciano la bocca ad una classe dirigente di questo livello.
Sissì.
Diamogli tempo a Monti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Monti convince?

Messaggioda Robyn il 05/12/2011, 18:56

Ma penso che il parlamento approverà senza smontaggi la riforma delle pensioni e la manovra.Fatte queste cose bisogna passare alla riforma del mercato del lavoro con la flexsecurity anche questa senza smontaggi e per noi i punti critici sono superati e saremo un partito di cs sul modello europeo.Fatte queste cose la strada è in salita per altre cose come la crescita,la creazione di lavoro e tante altre cose.Sicuramente concertare con le parti sociali non è facile per cui sull'articolo 18 non credo che Monti seguirà i sindacati ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Monti convince?

Messaggioda Manuela il 05/12/2011, 20:10

Monti non ha fatto il miracolo. Non ha fermato le frane, non ha costruito argini contro le inondazioni, non ha fermato la deriva dei continenti. In compenso non ha costruito il ponte di Messina, un punto a suo favore.... Suvvia, siamo seri!
Quoto pianogrande. L'effetto più positivo che Monti può avere sull'Italia, è proprio che gli italiani si abituino ad una siffatta classe dirigente. :)
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Monti convince?

Messaggioda flaviomob il 06/12/2011, 6:38

Manovra giusta per i mercati, per il resto criticabilissima ma... bisogna ricordare che con questo parlamento c'è sempre bisogno dei voti di Berlusconi e soci, per cui sarà impossibile ottenere una patrimoniale e la lotta ad evasione e corruzione rimane un'incognita gigantesca. Certo, chiedere a chi ha iniziato a 15 anni a fare lavori pesantissimi di andare in pensione a 65 equivale ad ammazzarlo.
Provvedimenti incisivi e poi al voto al più presto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Monti convince?

Messaggioda franz il 06/12/2011, 10:00

Manuela ha scritto:Ma il vero problema è: CHI poteva fare di meglio? Di Berlusconi e della sua corte di guitti non c'è di che parlare. Ma forse poteva fare di meglio Bersani, metà attaccato al carro della Camusso attaccata al carro di Landini, metà seguendo Letta e Fioroni (senza parlare di tutte le altre anime in libertà, ognuna con una sua improbabile ricetta)? Poteva far di meglio la corte di parolai vendolian-diprietrista? o il mitico centro, che non vede l'ora di rifare la dc, e ben sappiamo quanto ci è costata?

Esatto. Il vero problema è proprio quello, perché è evidente che se hanno chiamato Monti, è perché l'opposizione non è attualmente un'alternativa valida per risolvere gli enormi problemi accumulati.
Manuela ha scritto:Ma una cosa ha detto Monti, all'inizio, che vale tutto il resto del discorso "I debiti non li ha fatti l'Italia, ma li hanno fatti gli italiani". Li hanno fatti anche, e soprattutto, dando fiducia a chi non la meritava, scegliendo da molti anni classi dirigenti mediamente peggiori di un cittadino medio, e poi cullandosi nell'idea che questo giustificava per il cittadino medio qualunque nefandezza, dall'evadere le tasse a comprare sesso minorenne....

Cooretto ed aggiungerei anche cullarsi nell'idea che tutto sommato si potesse andare avanti "alla via così" (fin che la barca va) anche quando governava il centro sinstra. Chi le ha viste le riforme? Messi in sicurezza i conti, poi l'ora delle riforme serie e profonde, che tanto avevano entusiasmato la stagione dell'Ulivo, dell'Italia che vogliamo, non è mai arrivata, grazie ai veti incrociati delle varie anime che citavi sopra (all'anima delli mortacci .... verrebbe da esclamare).
Anche per questo sono pessimista. Non so quanto possa durare un governo tecnico e autorevole. Abbiamo visto quanto è durato Prodi nel 96. Abbiamo visto quanta pena nel 2006, con quel carrozzone dell'Unione. Il commissariamento (versione moderna delle antiche signorie) puo' durare abbastanza da creare nuove besi per una politica piu' seria oppure le corporazioni riprenderanno il potere?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Cosa pensano gli italiani della manovra

Messaggioda franz il 06/12/2011, 10:57

http://www.repubblica.it/static/special ... ref=HREA-1

In sintesi, non equa ma va approvata.

Commento personale.
Conoscendo gli italiani possiamo essere sicuri che nessuna manovra sarebbe mai dichiarata equa da tutti e questo forse è anche un fondamentale principio della pubblic choice. In effetti l'unica manovra che saerebbe giudicata equa da tutti sarebbe approvata all' unanimità ma oggettivamwente è impossibile non scontentare qualcuno (soprattutto in Italia) e quindi ci sarà sempre qualcuno che giudica iniqua una manovra. In un paese di grandi squilibri, ogni aggiustamento verso l'equità pesta i piedi a qualcuno (che cosi' giudicherà iniquo l'aggiustamento).
Gli italiani lo sanno e per questo capiscono che se anche se è iniqua, va approvata.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron