La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Elsa Fornero e le vecchie novità

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Elsa Fornero e le vecchie novità

Messaggioda cardif il 24/11/2011, 18:07

http://www.corriere.it/economia/11_nove ... 85c1.shtml

Sulla fiat: «le grandi aziende non possono abbandonare l’italia» «Pensioni, la riforma c’è. Va accelerata» Il ministro del Welfare Fornero: la nuova previdenza è già stata largamente fatta ma servono tempi più rapidi Le parole del ministro MILANO - La riforma delle pensioni «è già stata largamente fatta ma necessita di tempi più accelerati» di quelli previsti. Così Elsa Fornero, parlando all’assemblea della Cna. Per il neo ministro del Welfare sia la riforma delle pensioni che il risparmio delle famiglie sono alcuni degli «elementi positivi», indicati da Fornero, su cui può contare l’Italia. FIAT - La Fornero non ha potuto non dedicare un pensiero al Lingotto. «Le grandi imprese non possono abbandonare l’Italia», ha detto. «Sono di Torino e vivo a Torino, mi è quindi impossibile non parlare di Fiat nel giorno in cui uno storico stabilimento chiude i battenti», ha aggiunto il ministro riconoscendo come l’azienda automobilistica sia «simbolo della capacità produttiva e dell’identità nazionale» e di come la sua produzione si avvalga «dell’indotto di imprese artigiane». Per questo «all’insegna dei principi di rigore, equità e crescita il governo segue con moltissimo attenzione il caso Fiat nella convinzione che le parti condividano questo approccio», ha ribadito con un chiaro riferimento anche alla disdetta del contratto nazionale da parte del Lingotto e le preoccupazioni seguite da parte dei lavoratori. SICUREZZA SUL LAVORO - Un accenno da parte del ministro anche alla sicurezza sul lavoro. «Deve rimanere e resterà centrale nell’azione del governo. È un mio impegno», ha sottolineato la Fornero. Nel suo primo intervento pubblico il ministro ha voluto ricordare le vittime sul lavoro, in particolare le sette di mercoledì per dire che «numeri di questo tipo impongono uno sforzo collettivo di reazione e impongono di affrontare e risolvere nodi che sono incompatibili con la dignità umana». ] e sulla fiat: «le grandi aziende non possono abbandonare l'italia»
«Pensioni, la riforma c'è. Va accelerata»
Il ministro del Welfare Fornero: la nuova previdenza è già stata largamente fatta ma servono tempi più rapidi

Le parole del ministro MILANO - La riforma delle pensioni «è già stata largamente fatta ma necessita di tempi più accelerati» di quelli previsti. Così Elsa Fornero, parlando all'assemblea della Cna. Per il neo ministro del Welfare sia la riforma delle pensioni che il risparmio delle famiglie sono alcuni degli «elementi positivi», indicati da Fornero, su cui può contare l'Italia.

FIAT - La Fornero non ha potuto non dedicare un pensiero al Lingotto. «Le grandi imprese non possono abbandonare l'Italia», ha detto. «Sono di Torino e vivo a Torino, mi è quindi impossibile non parlare di Fiat nel giorno in cui uno storico stabilimento chiude i battenti», ha aggiunto il ministro riconoscendo come l'azienda automobilistica sia «simbolo della capacità produttiva e dell'identità nazionale» e di come la sua produzione si avvalga «dell'indotto di imprese artigiane». Per questo «all'insegna dei principi di rigore, equità e crescita il governo segue con moltissimo attenzione il caso Fiat nella convinzione che le parti condividano questo approccio», ha ribadito con un chiaro riferimento anche alla disdetta del contratto nazionale da parte del Lingotto e le preoccupazioni seguite da parte dei lavoratori.

SICUREZZA SUL LAVORO - Un accenno da parte del ministro anche alla sicurezza sul lavoro. «Deve rimanere e resterà centrale nell'azione del governo. È un mio impegno», ha sottolineato la Fornero. Nel suo primo intervento pubblico il ministro ha voluto ricordare le vittime sul lavoro, in particolare le sette di mercoledì per dire che «numeri di questo tipo impongono uno sforzo collettivo di reazione e impongono di affrontare e risolvere nodi che sono incompatibili con la dignità umana».


Pensioni: un po' di accelerazione è sufficiente.
Fiat: invito a 'rigore, equità e crescita'.
Sicurezza sul lavoro: più impegno.

Alcune cose che credo necessarie.

Ma quanto mi piace 'sto governo 'tecnico'.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Elsa Fornero e le vecchie novità

Messaggioda pianogrande il 24/11/2011, 18:11

Insomma.
Questo governo tecnico rilascia bellissime interviste.
Aspetto bellissimi provvedimenti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Elsa Fornero e le vecchie novità

Messaggioda ranvit il 24/11/2011, 18:16

pianogrande ha scritto:Insomma.
Questo governo tecnico rilascia bellissime interviste.
Aspetto bellissimi provvedimenti.





Ecco, aspettate i bellissimi interventi... :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Elsa Fornero e le vecchie novità

Messaggioda cardif il 24/11/2011, 18:49

pianogrande ha scritto:Questo governo tecnico rilascia bellissime interviste.
Aspetto bellissimi provvedimenti.

E' ovvio.
Per ora mi accontento di questa dichiarazione di intenti (rilasciata in un'intervista).
Sempre meglio delle dichiarazioni di Sacconi ...
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Elsa Fornero e le vecchie novità

Messaggioda ranvit il 24/11/2011, 19:15

Indubbiamente rispetto a Sacconi....
Il punto pero' è che certe dichiarazioni di principio sono difficilmente valutabili finchè non vengono tradotte in azioni concrete.....e sono certo, il vs giudizio cambierà profondamente. Attendo smentite :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Elsa Fornero e le vecchie novità

Messaggioda Iafran il 24/11/2011, 23:25

Ci saranno "onorevoli" irresponsabili che si divertiranno a "staccargli la spina", ci saranno, invece, persone che vedrebbero 'sto governo 'tecnico' o come un polmone artificiale o come un rasoio e altri (dal loro piedistallo) che ... scelgono a secondo dell'umore.
Certo che quando c'era "buffone" (e seguito) era tutta un'altra cosa ... Ah! i tempi andati ... ! :(
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Elsa Fornero e le vecchie novità

Messaggioda pianogrande il 25/11/2011, 0:06

Pare siano in arrivo decisioni "sorprendenti".
Questo vale, sicuramente per la nostra ormai ex classe politica che ne sa meno della Merkel su quello che sta per succedere in Italia.
Si ritroveranno la sorpresa.
Quando mi interessava l'organizzazione del lavoro (delle grosse aziende) un collega anziano e smaliziato mi spiegò che il potere più temibile era quello di chi poteva dire di no e bloccare tutto.
Lì si parlava di vile carrierismo.
A questo sono ridotte le nostre forze politiche.
A Monti possono dire di no.
Possono aspettarlo al varco del voto parlamentare.
Mi ricorda qualcosa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

cron