La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In tremila al Big bang di Renzi

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda ranvit il 21/11/2011, 12:59

Cardif....siamo già nelle convergenze parallele, non te ne sei accorto? :D
Cosa è secondo te, oggi, la maggioranza a sostegno di Monti? :lol:

Il centrodestra è in fibrillazione. Non è affatto detto che l'Udc riesca a prendersi l'elettorato del Pdl. Se ci riesce...governeranno loro :D

Se invece Berlusconi come Pdl risorge dalle ceneri....come è possibilissimo...a noi non resta che allearci con l'Udc in una logica di convergenze parallele che vada a completare il lavoro che farà Monti in questa scorcio di legislatura.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda cardif il 21/11/2011, 15:40

Ranvit (mi viene di dire: a Vitto'!), ma tu hai preso atto che questa è una fase transitoria e perciò stanno assieme 'il diavolo e l'acqua santa': PD, UdC, PdL e un'altra trentina di partiti? O pensi che le 'convergenze parallele' coinvolgano anche Pd e PdL (che pure stanno assieme, adesso)?
Com'è: l'hanno fatto i partiti un programma di governo? Ci credo anch'io che, per la conservazione del benessere dell'Italia, per cercare di evitarne il crollo finanziario, PD e UdC continueranno a sostenere Monti (se farà quello che pare). Almeno questo l'hanno capito.
Dopo i politici vorranno riprendersi il loro spazio. Hai letto che, in cambio della fiducia a questo Governo, il PdL ha chiesto a Monti di non ricandidarsi?
Io guardo al futuro: dopo, che faranno? Io continuo a sperare in quello che ho già detto. Sempre meglio che vedere PD+UdC da una parte e ancora PdL+Destra dall'altra.
Comunque io voterò di conseguenza: se stesse nel CS, voterei anche per l'UdC, non fa niente.
Ma spetta a Casini decidere dove collocarsi. Solo che mi pare che lui si accontenti di fare il Terzo Polo (certo non sarà un pollo; qualcosa prenderà al Senato; un po' di potere lo potrà gestire: che cavolo! Ma dove li mette Fini e Rutelli: col PD? Fini e Bersani? Bah...)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda ranvit il 21/11/2011, 20:43

Cardif(mi viene da dire cardi' :D ) che fai? Mischi le carte?
Tu mi avevi dato del demodè per le convergenze parallele e io ti ho fatto notare che ci sono già.
Per la prossima legislatura, le convergenze parallele che io auspico (se il centrodestra resterà berlusconiano!) è con il Terzo Polo o anche solo con il "nuovo" Udc (...ovverossia la nuova Dc).
Viceversa, se il centrodestra non sarà piu' berlusconiano, il problema non si pone...perchè semplicemente non andremo al governo :D Tè capi'?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Iafran il 22/11/2011, 0:10

cardif ha scritto:Dopo i politici vorranno riprendersi il loro spazio. Hai letto che, in cambio della fiducia a questo Governo, il PdL ha chiesto a Monti di non ricandidarsi?

Anche a Prodi, (mi sembra) D'Alema, Rutelli, Marini e qualche altro hanno chiesto di non fare un partito suo (un diktat bello e buono dei "grandi manovratori-salvatori" della Patria dal berlusconismo), altrimenti niente candidatura a presidente del Consiglio (e, naturalmente, niente vittoria de l'Ulivo)!
Questa "brutta razza di politici" ha un "bel programma politico" per i cittadini italiani: non devono pensare mai alla grande, men che meno di aspirare ad essere parte attiva del proprio futuro ... devono solo pensare di essere dei miseri, bisognosi di assistenza e di favori dai "lor signori". La "casta" è un dono del cielo, che vede e provvede, l'unica abilitata a fare piccole elargizioni a molti e a distribuire grandi finanziamenti a pochi (ai loro stessi familiares, il più delle volte), che chiede a tutti (in modo equo sia ai poveri sia ai ricchi), come controparte, di sobbarcarsi il suo mantenimento, le sue stravaganze, i suoi privilegi, i suoi affari (loschi), le sue ruberie, le sue perdite ...

Tutto alla faccia della "democrazia" ... della strana democrazia che vige in Italia!
Ecco perché "la legge in Italia è uguale per tutti, ma per qualcuno è più uguale che per altri"!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda cardif il 22/11/2011, 0:43

Iafran ha scritto:Anche a Prodi, (mi sembra)

Mi pare di ricordare qualcosa. Ma forse si tratta della candidatura alle Europee:
http://archiviostorico.corriere.it/2004 ... 8003.shtml
Non ricordo di ipotesi di Prodi di formare un suo partito. A prescindere che non è il tipo :D :D
Quelli che hanno un partito col proprio nome sono Bossi, Fini, Casini, Di Pietro, Rauti, Santanchè. Ah, pure quell'altro ...
Comunque sono d'accordo: che richiesta ricattatoria è? Come si usa dire in politica: 'è da respingere la mittente' :lol:
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Iafran il 22/11/2011, 1:38

cardif ha scritto:
Iafran ha scritto:Anche a Prodi, (mi sembra)

Mi pare di ricordare qualcosa. Ma forse si tratta della candidatura alle Europee:

A pensarci bene, sono stati Rutelli e Fassino, i principali referenti de "la Margherita" e dei "DS", che nelle scaramucce iniziali (dopo il successo delle primarie, con 3,5 milioni di votanti), hanno imposto al Professore di rinunciare a presentare una propria lista (l'Ulivo) nella coalizione de l'Unione ... per mantenere il proprio potere politico (soprattutto da parte di Rutelli, che si lamentava di mangiare "pane e cicoria" ... a Roma ).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda cardif il 22/11/2011, 12:19

Iafran ha scritto:A pensarci bene,...

Ho visto. Se ho capito bene ti riferisci a quando Rutelli volle che la Margherita non accettasse la lista unitaria che Prodi voleva per la quote proporzionale alle politiche del 2006.
Rosy Bindi disse: "Per Rutelli, Marini e Franceschini oggi mantenere l'unità nella Margherita sarà un po' più difficile ma spero che non si vada ad una scissione":
E aveva ragione. Infatti Rutelli è uscito dal progetto di unità del CS, ha fondato l'Api e si è spostato nel Terzo Polo con UdC e Fli.
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni ... arghe.html
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda Iafran il 22/11/2011, 13:28

cardif ha scritto:
Iafran ha scritto:A pensarci bene,...

Ho visto. Se ho capito bene ti riferisci a quando Rutelli volle che la Margherita non accettasse la lista unitaria che Prodi voleva per la quote proporzionale alle politiche del 2006.


Questo è un dato ufficiale, che ha avuto conseguenze parlamentari e politiche (l'Unione al Senato ha perduto il 3% dei consensi registrati alla Camera, perché i responsabili (?) de "la Margherita" e dei "DS" dovevano "andare alla conta dei consensi").
Io stesso ricordo a fatica (dopo 5-6 anni) il diktat che Prodi (sulla parola) ha dovuto subire: fare a meno di una lista de l'Ulivo (ipotizzata nelle fasi preliminari) se voleva essere alla guida dell'Unione (la solita storia di dipendenza dal Parlamento - che può staccare la spina - paventata adesso da altri "ir-responsabili").
Del diktat (verbale) al presidente Monti (di non ricandidarsi alle future "politiche"), non penso che rimarrà qualcosa fra 5-6 anni, se non nella mente dei diretti interessati.
La storia ufficiale, purtroppo, si fa con i documenti ... scritti.

PS -Per Prodi e per Monti è bastata dare la parola, per il ciarlatano manco le firme dal notaio erano sufficienti per l'umberto e per gli elettori avversi!
Ultima modifica di Iafran il 22/11/2011, 16:00, modificato 1 volta in totale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda cardif il 22/11/2011, 15:29

Iafran ha scritto:"la Margherita" e dei "DS" dovevano "andare alla conta dei consensi"

Purtroppo i politici più 'anziani' continuano ad avvertire le origini. Nel PD i 'vecchi' continuano a vedersi come ex Margherita o ex PDS. Il PD è nato nella logica del maggioritario. Se si riuscirà a superare questo senso delle 'origini' il PD potrà vivere. Altrimenti si ricostituiranno i vecchi partiti di origine e parteciperanno alle elezioni in coalizione tipo Unione, se ci sarà il maggioritario; o separati, se si dovesse tornare al proporzionale.
Sempre che l'ex Margherita non preferisca il Grande Centro. Questo potrebbe far rinascere dalle ceneri la Grande Balena, che incorpora un'area che va da parte del PD a parte del PdL. E si torna al sistema ingessato.
A me pare che ci siano comunque modi diversi di ragionare che, al di là delle logiche di costituzione dei partiti, si perpetui. E' per questo che credo che, coerentemente, è più idoneo il proporzionale con lo sbarramento. Non è solo questione di qualche politico di avere un po' di potere. Piglia per esempio Iannaccone, che costituisce 'noi Sud', un pezzettino di un pezzettino del Centro. Che senso ha?
La fenice ci metteva 500 anni per risorgere. E la Grande Balena? Nel frattempo lunga vita al PD (almeno...)
Intanto per parlar d'altro ci siamo dimenticati del povero Renzi...
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 22/11/2011, 19:15

Comunque malgrado le critiche al "povero" Renzi, secondo me del tutto giustificate, anche se spesso diverse da quelle rivoltegli da parte della sinistra più radicale, non possiamo trattarlo completamente come un berlusconiano.
Ha delle affinità che non mi piacciono per nulla, tipo i detti e contraddetti su questioni che saranno pure locali ma che poi hanno un'importanza ovunque se si fa riferimento a scelte politiche e idee (presunte).
Non è un berlusconiano perchè con Renzi si parla di Big Bang, con Berlusconi al più si sarebbe parlato di Gang Bang.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti