pianogrande ha scritto:Le tasse non sono calci in bocca.
Quando sono troppe e per giunta in cambio di servizi scadenti si. lo sono.
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
pianogrande ha scritto:Le tasse non sono calci in bocca.
pianogrande ha scritto:Allora, tasse giuste per tutti perché non siano calci in bocca per nessuno.
cardif ha scritto:non credo che debba esserci l'obbligo nemmeno in Italia. Però chiamare in causa 'regime' o 'libertà' per questo è proprio eccessivo.
franz ha scritto:pianogrande ha scritto:Allora, tasse giuste per tutti perché non siano calci in bocca per nessuno.
Quando superano una certa soglia, che puo' essere soggettiva per ognuno ma anche oggettivamente calcolabile, non ci puo' essere equità perché diventa una rapina.
Le imposte possono essere eque solo se sono moderate.
franz ha scritto:cardif ha scritto:Giorgio Graffieti ha scritto:tra tutte le obiezioni, anche non infondate, quella sulla tracciabilità come strumento per conoscere il nostro privato mi sembra la più risibile.
Negli USA (liberali e liberisti) si paga con la carta pure la colazione al bar. Qua c'è la fissa del controllo e delle intercettazioni.
Certo che si paga ovunque con la carta di credito ma non è un obbligo (e quindi i negozianti accettano anche il contante).
Questa la differenza tra regime e libertà.
Tra l'altro le carte di credito costano. Costano al negoziante (il teminale, la commissione) ed cliente (le commissioni annuali).
Mi pare che anche in Italia i prelievi bacomat siano gravato da un paio di euro di commissione.
Come dicevo, provate ad andare in posta e fare i pagamenti con la VISA, poi ne riparliamo.
Giorgio Graffieti ha scritto:Il problema maggiore non è l'uso delle carte di credito, ma gli assegni. Le prime garantiscono comunque il venditore, i secondi no, perché sono incassati salvo buon fine che per le carte di credito è implicito.
Giorgio Graffieti ha scritto:franz ha scritto:pianogrande ha scritto:Allora, tasse giuste per tutti perché non siano calci in bocca per nessuno.
Quando superano una certa soglia, che puo' essere soggettiva per ognuno ma anche oggettivamente calcolabile, non ci puo' essere equità perché diventa una rapina.
Le imposte possono essere eque solo se sono moderate.
vedi che cominciate a rivalutare il cialtrone che avete denigrato per 17 anni?
Giorgio Graffieti ha scritto:franz ha scritto:Le imposte possono essere eque solo se sono moderate.
vedi che cominciate a rivalutare il cialtrone che avete denigrato per 17 anni?
Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti