La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il PD deve crederci per primo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda franz il 20/11/2011, 12:56

chango ha scritto:il PD non ha tra le proprie priorità una riforma delle pensioni con passaggio al contributivo per tutti? si vede che non ritiene l'intervento sulle pensioni prioritario.
non lo fa anche per paura di perdere voti? Probabile. essendo un partito ha la necessità di ottenere consenso.
è un limite, se non il limite, dei sistemi democratici.

Già, perfettamente d'accordo ma è il limite che ci ha portato (noi Italia) sull'orlo del baratro e non altri paesi, anche loro guidati da politici.
Ed ora per salvare il salvabile la palla viene tolta ai politici (che notoriamente di economia ci capiscono pochissimo, soprattutto piu' a sinistra sono) e data ai tecnici. Non ai farmacisti, agli avvocati, ai biologi, ai fiscalisti ma guarda caso agli economisti ed ai professori (quelli che solitamente insegnano a buona parte delle figure di cui sopra).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda pianogrande il 20/11/2011, 13:57

Voglio vedere chi si muove per primo a fare cadere questo governo.

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ef=HRER1-1

Siamo nella surreale situazione in cui i partiti politici, per avere consenso, debbono sostenere al governo dei non politici.
Sono contento che sia così (almeno per un po') ma mi viene, francamente, da ridere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda chango il 20/11/2011, 14:18

franz ha scritto:
chango ha scritto:Già, perfettamente d'accordo ma è il limite che ci ha portato (noi Italia) sull'orlo del baratro e non altri paesi, anche loro guidati da politici.
Ed ora per salvare il salvabile la palla viene tolta ai politici (che notoriamente di economia ci capiscono pochissimo, soprattutto piu' a sinistra sono) e data ai tecnici. Non ai farmacisti, agli avvocati, ai biologi, ai fiscalisti ma guarda caso agli economisti ed ai professori (quelli che solitamente insegnano a buona parte delle figure di cui sopra).


sul limite del baratro si trovano anche altri Paesi e per uscirne non hanno deciso di affidarsi a dei tecnici ma ai politici (tramite nuove elezioni).

non è che gli economisti e i professori siano esenti da orientamenti poltici, giudizi di valore che gli fanno preferire una soluzione piuttosto che un altra oppure definire prioritaria la questione A rispetto alla questione B.
il non codividere la loro analisi non significa necessariamente capire pochissimo di economia, ma semplicmente avere un opinione diversa.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda matthelm il 20/11/2011, 15:43

A differenza di altri paesi noi abbiamo i politici che abbiamo... e questo fa la differenza. Quindi un periodo di "riposo" è più che giustificato ed opportuno per loro, considerato che non capivano di economia e altro...

Nel frattempo speriamo che la classe politica attui quel ricambio che tutti vedono necessario. Gli sbocchi del dopo Monti speriamo siano conseguenti all'appoggio che si darà al Governo attuale.
Questa sarà la vera prova del fuoco. Credo che gli italiani puniranno, duramente e giustamente, chi non sosterrà Monti
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda lucameni il 20/11/2011, 15:52

Si vabbè ma non è che Monti e soprattutto i suoi ministri potranno essere immuni da critiche, non fosse altro che la compagine governativa è stata ovviamente imbastita in mondo da non scontentare gran parte della Casta.
Prendiamo atto della situazione, nella speranza che facciano meglio possibile.
Ma se, tanto per dire, non sarà fatto pagare un euro a mediaset per le concessioni, vorrà dire che forse hanno preferito chinare la testa al ricatto berlusconiano ma non per questo potremo dire "ok avete fatto bene, avete fatto la cosa giusta", visto che si tratta di fior di bigliettoni indispensabili allo Stato di questi tempi.
Sostegno si, ma "carta in bianco" come dice l'ineffabile Rutelli, della serie "siete immuni da critiche", proprio per nulla.
.
Sono arrivate delle persone competenti, alcune molto molto apprezzabili, altre meno, alla quali una politica priva di credibilità ha delegato temporaneamente per mettere una pezza alle inefficienze e truffe ai danni dei cittadini messe in atto in questi anni.
Poi dovrà tornare una politica decente, si spera.
Nel frattempo la democrazia, purtroppo sempre più formale in questi anni, rimane, col nostro diritto di critica.
Anche nei confronti di scelte messe in atto da Monti e C.
Ci mancherebbe altro.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda matthelm il 20/11/2011, 16:11

Si è ovvio che si potrà criticare. Ma è anche ovvio che chi governa deve "piegarsi" a qualche situazione particolare basta che questo non significhi svendere cose più importanti.
Poi la fiera delle dichiarazioni pro o contro si vedrà dove andrà a parare quando si discuteranno provvedimenti importanti e significativi per uscire dalla crisi. Sappiamo però che i politici di "quarta segata" troveranno sempre motivi strumentali per attaccare su determinati argomenti per colpirne altri...
Qui, e credo di ripetermi, si vedrà innanzitutto la "sostanza" del PD che appoggiando ora Monti ha guadagnato in credibilità. Nel prosieguo vedremo se sarà coerente e che scelte farà.
Sarò buon profeta pensando che i problemi dalla parte del centrosinistra verranno dai soliti Di Pietro e Vendola (e naturalmente scontato dalla sinistra radicale!)?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda franz il 20/11/2011, 16:54

chango ha scritto:sul limite del baratro si trovano anche altri Paesi e per uscirne non hanno deciso di affidarsi a dei tecnici ma ai politici (tramite nuove elezioni).

non è che gli economisti e i professori siano esenti da orientamenti poltici, giudizi di valore che gli fanno preferire una soluzione piuttosto che un altra oppure definire prioritaria la questione A rispetto alla questione B.
il non codividere la loro analisi non significa necessariamente capire pochissimo di economia, ma semplicmente avere un opinione diversa.

La spagna è ben lontana dal baratro. Il loro debito pubblico è la metà del nostro, in proporzione al PIL.
La condivisione di analisi che citi non conta nulla. Interessa sapere che un idraulico ha una opinione diversa rispetto ad un cardiochirurgo su come si sostituisce una valvola o un'aorta? Non credo. Io non mi farei operare da un idraulico e considero l'opinione del chirurgo (o dell'economista) molto piu' qualificata di quella del politico, parlando i cuori e di economia.
Se il politico ha un'opinione diversa dalla maggioranza degli economisti seri per me è grave ma non sorprende, visto come siamo conciati.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda flaviomob il 20/11/2011, 17:31

Ed ora per salvare il salvabile la palla viene tolta ai politici (che notoriamente di economia ci capiscono pochissimo, soprattutto piu' a sinistra sono) e data ai tecnici.


Mi pare che gli unici governi che abbiano aggiustato i conti pubblici, negli ultimi vent'anni, siano proprio stati quelli appoggiati dal PDS/DS ieri e dal PD oggi.
Appoggiare un governo tecnico e un economista alla sua guida non autorizza a scadere nel qualunquismo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda chango il 20/11/2011, 18:22

franz ha scritto:
chango ha scritto:sul limite del baratro si trovano anche altri Paesi e per uscirne non hanno deciso di affidarsi a dei tecnici ma ai politici (tramite nuove elezioni).

non è che gli economisti e i professori siano esenti da orientamenti poltici, giudizi di valore che gli fanno preferire una soluzione piuttosto che un altra oppure definire prioritaria la questione A rispetto alla questione B.
il non codividere la loro analisi non significa necessariamente capire pochissimo di economia, ma semplicmente avere un opinione diversa.

La spagna è ben lontana dal baratro. Il loro debito pubblico è la metà del nostro, in proporzione al PIL.
La condivisione di analisi che citi non conta nulla. Interessa sapere che un idraulico ha una opinione diversa rispetto ad un cardiochirurgo su come si sostituisce una valvola o un'aorta? Non credo. Io non mi farei operare da un idraulico e considero l'opinione del chirurgo (o dell'economista) molto piu' qualificata di quella del politico, parlando i cuori e di economia.
Se il politico ha un'opinione diversa dalla maggioranza degli economisti seri per me è grave ma non sorprende, visto come siamo conciati.


se la Spagna è lontana dal baratro chissà perchè viene inserita tra i Piigs.

neanche io mi farei operare da un idraulico, parlando di cuori, ma se per questo non mi farei neppure montare una caldaia da un cardiochirugo.
Mi interessa sapere, invece, se l'idraulico A ha un opinione diversa dall'idraulico B (infatti normalmente si fanno fare più preventivi...), così come interessa sapere se il parere del medico A è confermata dal medico B (non è raro che si chieda un secondo parere).

se un politico ha un opinione diversa dalla maggiornaza degli economisti non credo che in se sia un problema. perchè non basta essere maggioranza perchè la propria opinione o analisi sia corretta.
per esempio la maggioranza degli economisti non ha previsto l'attuale crisi.
che facciamo? li buttiamo via?
che poi sarebbe interessare capire chi sono gli economisti seri e quelli non seri.
perchè in economia, così come nelle scienze sociali in generale, è possibilissimo che esita una pluralità di punti di vista e da questo derivare soluzioni e analisi diverse senza che l'una o l'altra posizione siano meno serie rispetto all'altra.
l'economia, sotto questo punto di vista, è molto vicina e simile alla politica.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Il PD deve crederci per primo

Messaggioda matthelm il 20/11/2011, 19:15

chango ha scritto:se un politico ha un opinione diversa dalla maggiornaza degli economisti non credo che in se sia un problema. perchè non basta essere maggioranza perchè la propria opinione o analisi sia corretta.


Ma è la politica che deve guidare l'economia o no? Il dramma è se un politico non è all'altezza di valutare le opinioni dei vari economisti.
E' l'incapacità della politica, che vorremmo superare con Monti, ad aver provocato questa situazione.
Questo è il problema ed anche nel Pd le visioni non sono uguali. Si vedrà come Bersani gestirà le scelte che si presenteranno.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron