Sì; un bel programma. Un punto me lo sono segnato (l'ha detto alle 13:33) perché è un'idea che ho da tempo.
Ieri sera, a proposito di patrimoniale, Lupi ha detto che non si può tassare il patrimonio perché, quando uno compra una villa di 10 milioni, se ha già pagato le tasse su quei soldi, non è giusto che paghi una seconda volta.
Gli è scappato un 'se'. E se non ha pagato le tasse su quei soldi? Mica il notaio lo accerta; mica l'Agenzia delle Entrate controlla le dichiarazioni dei redditi di chi compra, per verificare la compatibilità con l'importo versato per l'acquisto (magari si facesse così!).
Monti, invece, ha detto:
"
Per riacquistare fiducia nel futuro dobbiamo avere fiducia nelle istituzioni che caratterizzano uno Stato di diritto, quindi si procederà alla lotta all'evasione fiscale e all'illegalità, non solo per aumentare il gettito (il che non guasta), ma anche per abbattere le aliquote: questo può essere fatto con efficacia prestando particolare attenzione al monitoraggio della ricchezza accumulata (ho detto monitoraggio della ricchezza accumulata) e non solo ai redditi prodotti."
Perfettamente d'accordo. Si faccia una verifica di compatibilità tra l'esborso di somme notevoli (per l'acquisto di un immobile o di azioni o titoli) ed il relativo possesso, in base alle dichiarazioni dei redditi o altre fonti giustificabili (non è che tutti gli acquirenti di Ferrari hanno vinto al lotto).
Ha pure detto: "
Occorre ulteriormente abbassare la soglia per l'uso del contante, favorire un maggior uso della moneta elettronica, accelerare la condivisione delle informazioni tra le diverse amministrazioni, potenziare e rendere operativi gli strumenti di misurazione induttiva del reddito e migliorare la qualità degli accertamenti."
Perfettamente d'accordo. Non è una misura di 'dettaglio'

.
qua c'è il testo:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... /2166709/8matthelm, prendo atto che:
- hai il chiodo fisso della sinistra-sinistra che non ti fa vedere altro (per esempio i sondaggi su Renzi benvoluto a destra);
- sintetizzi in 13 parole il Renzi-pensiero (compresi articoli e congiunzioni);
- usi coscientemente punte di offesa.
Se non hai altro, sei alla canna del gas (mi pare che si dica così quando uno non ha altre idee da proporre).
Questa me la potevo risparmiare? Forse sì, e lo farò se te le risparmi pure tu certe frasi.