La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nuovo governo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nuovo governo

Messaggioda pianogrande il 17/11/2011, 15:28

Sto seguendo su RAInews.
In parlamento, finalmente, è arrivata l'Europa.
Basterebbe vedere questo stile per essere coscienti che si sta facendo un enorme passo avanti.
Confrontare il discorso di Monti con la volgarità della lega e la faccia di bronzo di Berlusconi per il quale è stata sospesa la democrazia fa un effetto da brivido.
Il leghista che fa il pollice verso fa tenerezza.
Secondo me non sapevano dove nascondersi.

"Calderoli infuriato".
Ecco un punto veramente qualificante per questo governo.

Sono veramente curioso di ascoltare le dichiarazioni di voto.
Sono sicuro che, già in quell'occasione, il cambiamento di stile avrà contagiato i più.

Questo stile dovrà conquistare i cittadini (è la mia speranza).
A quel punto, tantissimi politici si precipiteranno a fare un corso di buona creanza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il nuovo governo

Messaggioda Manuela il 17/11/2011, 15:40

Grazie Trilogy, aspetterò con ansia di vedere i cambiamenti.

Monti ha fatto un gran bel discorso, pesato parola per parola (e già questo è un ben cambiamento, abituati come siamo a parole in libertà, detti e contraddetti, affermazioni subito smentite...). Un discorso, ohibò, "di sinistra", per quello che contiene di richiamo all'equità, all'innovazione, al futuro, ai giovani, alle donne. Un discorso che la sinistra ha dovuto far fare a un "bocconiano", perché essa stessa non sapeva più pronunciarlo. Ci sarebbe da pensare un bel po', se lo si volesse fare.

Adesso sto asoltando, per un po', gli interventi dei senatori. E già mi fa un po' sorridere sentir dire che, bravo bravo!, Monti dovrà fare questo e quello... tutto quello che avrebbero potuto fare che ma che non hanno saputo.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Il nuovo governo

Messaggioda matthelm il 17/11/2011, 16:14

cardif ha scritto: non guasta mai


Non guasta mai, mai.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il nuovo governo

Messaggioda franz il 17/11/2011, 17:32

Ciao,
ho seguito il discorso di Monti al Senato.
Devo dire ... ottimo, gradevole, sugoso, pieno di contenuti tecnici e seri, e soprattutto privo di retorica (una cosa in cui i politici invece eccellono, anzi fore l'unica cosa in cui primeggiano).
Mi è piaciuto soprattutto quando, in perfetto stile da Professore in classe, ha invitato ad applaudire di meno ed ascoltare di piu' :-)

Poi, entrando in dettaglio, la competenza del personaggio è chiara e non mi stupisce, come non mi stupiscono le cose che ha detto ed i riferimenti che ha fatto. Noi, come anche altri siti tipo NFA in cui queste cose si dibattono da tempo, conosciamo bene i termini della questione (al contrario di certi eletti che non sanno nemmo cosa sia il rating) e credo che possiamo apprezzare il modo utilizzato per esprimere concetti complessi (quasi sapesse che la platea era fondamentalmente in gran parte lontana dai temi economici).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nuovo governo

Messaggioda cardif il 17/11/2011, 21:06

Sì; un bel programma. Un punto me lo sono segnato (l'ha detto alle 13:33) perché è un'idea che ho da tempo.
Ieri sera, a proposito di patrimoniale, Lupi ha detto che non si può tassare il patrimonio perché, quando uno compra una villa di 10 milioni, se ha già pagato le tasse su quei soldi, non è giusto che paghi una seconda volta.
Gli è scappato un 'se'. E se non ha pagato le tasse su quei soldi? Mica il notaio lo accerta; mica l'Agenzia delle Entrate controlla le dichiarazioni dei redditi di chi compra, per verificare la compatibilità con l'importo versato per l'acquisto (magari si facesse così!).
Monti, invece, ha detto:
"Per riacquistare fiducia nel futuro dobbiamo avere fiducia nelle istituzioni che caratterizzano uno Stato di diritto, quindi si procederà alla lotta all'evasione fiscale e all'illegalità, non solo per aumentare il gettito (il che non guasta), ma anche per abbattere le aliquote: questo può essere fatto con efficacia prestando particolare attenzione al monitoraggio della ricchezza accumulata (ho detto monitoraggio della ricchezza accumulata) e non solo ai redditi prodotti."
Perfettamente d'accordo. Si faccia una verifica di compatibilità tra l'esborso di somme notevoli (per l'acquisto di un immobile o di azioni o titoli) ed il relativo possesso, in base alle dichiarazioni dei redditi o altre fonti giustificabili (non è che tutti gli acquirenti di Ferrari hanno vinto al lotto).
Ha pure detto: "Occorre ulteriormente abbassare la soglia per l'uso del contante, favorire un maggior uso della moneta elettronica, accelerare la condivisione delle informazioni tra le diverse amministrazioni, potenziare e rendere operativi gli strumenti di misurazione induttiva del reddito e migliorare la qualità degli accertamenti."
Perfettamente d'accordo. Non è una misura di 'dettaglio' :D :D.

qua c'è il testo: http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... /2166709/8

matthelm, prendo atto che:
- hai il chiodo fisso della sinistra-sinistra che non ti fa vedere altro (per esempio i sondaggi su Renzi benvoluto a destra);
- sintetizzi in 13 parole il Renzi-pensiero (compresi articoli e congiunzioni);
- usi coscientemente punte di offesa.
Se non hai altro, sei alla canna del gas (mi pare che si dica così quando uno non ha altre idee da proporre).
Questa me la potevo risparmiare? Forse sì, e lo farò se te le risparmi pure tu certe frasi.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il nuovo governo

Messaggioda franz il 18/11/2011, 0:16

cardif ha scritto:...mica l'Agenzia delle Entrate controlla le dichiarazioni dei redditi di chi compra, per verificare la compatibilità con l'importo versato per l'acquisto (magari si facesse così!).
...
Monti, invece, ha detto:
"...questo può essere fatto con efficacia prestando particolare attenzione al monitoraggio della ricchezza accumulata (ho detto monitoraggio della ricchezza accumulata) e non solo ai redditi prodotti."

L'unico modo di fare un monitoraggio è obbligare i privati ad indicare tutti i capitali (mobili ed immobili) nella dichiarazione dei redditi.
Poi ci sono due opzioni:
a) tassare quanto dichiarato (stante una soglia di non tassazione, tipo 200'000 euro) in termini moderati (millesimi).
b) non tassare il risparmio ma usare questi dati per controllare (monitorare) la compatibità tra redditi e acquisti.

Questo vale mille volte di piu' dell'uso della moneta elettronica.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nuovo governo

Messaggioda cardif il 18/11/2011, 1:27

franz ha scritto:Questo vale mille volte di piu' dell'uso della moneta elettronica.

Posso avere il caso di compra un alloggio di 200.000 euro cash (e si dovrebbe vedere se ha dichiarato in quell'anno o negli anni precedenti un importo che glielo consenta).
Ma 200.000 è anche uguale a 200 x 1.000 e vediamo.
Posso avere 1.000 operazioni da 200 euro (una visita specialistica o una consulenza da un avvocato o geometra o ragioniere) e controllare che vengano pagate le tasse (per esempio con la moneta elettronica o con la ritenuta fiscale che ho indicato altrove).
Casomai c'è da vedere tra i due casi dove si può intercettare di più l'evasione.
Ma il rapporto non mi pare di 1 a 1.000.
ciao, cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il nuovo governo

Messaggioda pianogrande il 18/11/2011, 1:49

Ormai, l'informatica non ha limiti.
Basterebbe realizzare (davvero) la mitica anagrafe tributaria.
Ogni pagamento (almeno, al disopra di una certa cifra obbligatoriamente non cash), fatto con moneta elettronica da cui risulti il codice fiscale, va ad un elaboratore centrale.
Questo sia per le persone fisiche che giuridiche.
Non è fantascienza.
Si scoprirebbero sia gli evasori che i prestanome, sempre per differenza tra reddito dichiarato e spese (entrate, uscite).
Potrebbe non bastare ma sarebbe un passo avanti incredibile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il nuovo governo

Messaggioda franz il 18/11/2011, 8:48

cardif ha scritto:Ma il rapporto non mi pare di 1 a 1.000.
ciao, cardif

Il contante non si puo' eliminare del tutto ... pensa che il 15% degli italiani non ha un conto bancario e ti voglio vedere la nonnina a pagare con lo smartphone. In piu' la moneta elettronica costa (visa, bancomat e borsellini elettronici hanno commissioni pesanti sia per il negoziante che per l'utilizzatore).
Le stesse proposte di Monti si limitano a suggerire di potenziare la moneta elettronica ma non di eliminare il contante (che dovresti eliminare in tutta l'area euro e forse in tutto il mondo).

Si potrebbe tassare il contante e si puo' fare in due modi.
1) con l'inflazione (ma questa la pagano tutti, anche chi usa la moneta elettronica)
2) con un'imposta sui prelievi in contante (prelievi 500 ma in banca ti addebitano 550).
Nel secondo caso pero' i 500 prelevati poi girano e possono fare anche 1000 passaggi (molti in nero) prima di tornare in banca. E quei passaggi non sarebbero tassati.

Il monitoraggio del risparmio/capitale tramite dichiarazione obbligatoria mette il contribuente nella situazione di dover dichiarare tutto (ovviamente ci sarà una ammnistia iniziale) perché se non lo fa poi non potrà piu' usare quegli importi alla luce del sole.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nuovo governo

Messaggioda Manuela il 18/11/2011, 9:48

Ovviamente non si può parlare di eliminare del tutto il contante, ma di limitarne fortemente l'uso, sì, come del resto avviene in moltissimi paesi. Per quel che ne so, in Francia puoi fare ben poco se non hai un conto corrente: certamente non ci puoi vivere, visto che non puoi fare un contratto per la fornitura della luce, ad esempio.
Franz non usare le vecchiette come copertura :D ... forse non usano l'i-phone, ma il bancomat si, e i nostri corsi per l'alfabetizzazione informatica degli anziani sono sempre più affollati di persone che vogliono imparare come usare l'home banking. Insomma, anche questo aspetto fa parte della modernizzazione dell'Italia, cosa che non è più rimandabile. Come ha detto una mi amica su FB, con Passera speriamo che si parli meno del ponte di Messina e molto di più di banda larga.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti