La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nuovo governo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il nuovo governo

Messaggioda Iafran il 17/11/2011, 10:30

trilogy ha scritto:
Iafran ha scritto:
franz ha scritto:Sciopero Cub e Cobas, possibili disagi
A Roma tornano i cortei ed è rischio paralisi
Prime proteste contro il governo Monti, manifestazioni in 24 città.

'Mmazza che tempestività!
Il Governo (di tecnici, che ha sostituito quello del buffone) non ha ancora letto il suo programma che le reazioni sono già confezionate, quasi con anticipo!
Sono solo le buffonate dei non rassegnati alla perdita del loro giocattolo che fruttava potere, impunità, arricchimenti.
A queste "buffonate" risponderanno le trombe e gli amplificatori dei soliti "foglietti del pierino nazionale" che grideranno anche per il golpe e per l'inefficienza che sta penalizzando il buonumore degli "azzurri" e di tutte le fidanzatine dell'ex "megapremier".

Il problema è che c'è una parte della classe politica e dei cittadini, che non si rende conto degli effetti reali che può avere una "crisi sistemica" sul paese.

Fra non molto saranno rese pubbliche le future intercettazioni telefoniche dei lavitolaingiù, dei bisignanialquadrato e dei pezzi da 90 che imporranno al "buffone" "Staccagli la spina, devi staccargli la spina ... questo ci rovina, ci fa perdere consensi, gli italianuzzi ci abbandoneranno ... e sbrigati p.. (segue epiteto offensivo, ad immaginazione)".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nuovo governo

Messaggioda pianogrande il 17/11/2011, 10:39

I mestieranti dell'opposizione si mettono in moto.
Contestano l'unica cosa che poteva nascere dalla fine di Berlusconi e con la situazione economica che abbiamo.
Sembra una cosa seria quella che è nata.
Allora, meglio un po' di casino preventivo.
Perché non vanno a contestare il parlamento padano dove andranno a nascondersi un bel po' dei veri colpevoli della situazione?
Magari, potrebbero occuparlo così si nascondono anche loro e qualcun altro potrà lavorare (anche per loro).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il nuovo governo

Messaggioda Manuela il 17/11/2011, 10:46

Sarà durissima per questo governo, governare. Non solo perché dovrà prendere provvedimenti impopolari, e quindi vedersela con la miriade di corporazioni che dfenderanno col coltello fra i denti i loro interessi; ma anche perché dovrà reggere un Parlamento che mal lo sopporta, e non sappiamo fino a quando. Quello che, secondo me, non è compreso con chiarezza, è che questo governo nasce sulle macerie della politica italiana: quella di governo, che è stata ovviamente fallimentare, e quella dell' opposizione, che, nel corso di 17 anni non ha saputo costruire un'alternativa vera e seria. Per forza che adesso i falliti strepitano, mettono paletti, tentando disperatamente di lucrare qualche visibilità, e sperano di raccogliere qualche voto per le prossime elezioni! Il governo Monti è la plastica rappresentazione delle élites del paese che prendono direttamente in mano le sorti dello stesso, lasciato andare alla deriva da coloro che avrebbero dovuto governarlo. Non stupiamoci allora se i ministri sono maschi (con la corretta percentuale di donne), bianchi, cattolici e anziani (e, almeno ufficialmente, eterosessuali), perché le élites italiane sono proprio così (e non credo nemmeno che toccasse a Monti preoccuparsi del rinnovamento generazionale o della rappresentanza femminile, cosa a cui la politica non ha mai messo, seriamente almeno, mano).
L'effetto più favorevole - effetto collaterale, ma certo non secondario - che il governo Monti potrebbe avere, se riesce a durare, è quello di provocare un riassetto della politica italiana, crollata sotto il suo stesso peso, e la costituzione di una forza politica seriamente riformista, innovativa, laica e progressista. Forse è l'occasione di lasciare davvero lavorare il governo, e prendersi il tempo di fare finalmente il partito democratico. E di rinnovarne radicalmente il personale politico, condizione non sufficiente, ma certamente necessaria.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Il nuovo governo

Messaggioda ranvit il 17/11/2011, 11:20

Io credo che i Partiti lo lasceranno lavorare....hanno bisogno di tempo per riorganizzarsi e, soprattutto, saranno ben felici di far fare "il lavoro sporco" ai tecnici.
Chi invece farà fuoco e fiamme saranno le varie corporazioni (di cui fanno parte anche i sindacati).

Ho poca speranza che nascerà un centrosinistra migliore dell'attuale....anzi, ne sono certo :twisted: . E cio' vale anche per il centrodestra se Berlusconi continuerà a dare le carte.
In questa ipotesi mi auguro che il Pd farà per le politiche un'alleanza temporanea con l'Udc (o comunque si chiamerà la nuova cosa bianca) a sostegno di "un" Monti....c'è bisogno di tempo per "risistemare" l'Italia. E soprattutto di persone serie, concrete e poco inclini alle ideologie, al radicalismo, alle "poesie"... :D

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il nuovo governo

Messaggioda matthelm il 17/11/2011, 11:40

cardif ha scritto:Vendola? De Magistris? Liberazione? Manifesto? E quando sono entrati in Parlamento?

rappresentano la sinistra, l'alternativa, che vorrebbe andare prima in Parlamento e poi al Governo, si o no?
cardif ha scritto:Chissà che ne dirà chi sostiene il rinnovamento generazionale, Renzi compreso?

Il rinnovamento proposto da Renzi riguarda i POLITICI che sono rancidi non le persone non giovani e basta. Era difficile da capire?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il nuovo governo

Messaggioda trilogy il 17/11/2011, 12:21

matthelm ha scritto:..........Il rinnovamento proposto da Renzi riguarda i POLITICI che sono rancidi non le persone non giovani e basta. Era difficile da capire.............


La mia impressione è che l'analisi, e il fare politica, di Renzi sia, per così dire, a metà del guado. In altre parole, ha compreso la necessità di un ricambio, ma questo ricambio non è solo una questione di età. Ad esempio tutto lo sforzo di "immagine" profuso da Renzi e dai suoi PR a me sa molto di vecchio. Sotto questo aspetto è molto più nuovo Monti con un governo tutto indirizzato sulla competenza e la concretezza. Sono convinto che ci sia una forte domanda proveniente dalla società e anche esigenze concrete che spingono in questa direzione.

L'altro aspetto che Renzi, e molti altri in politica e altrove non hanno compreso, è che solo una parte del nostro destino, e solo una parte delle soluzioni è in mano nostra. Una serie di decisioni e di scelte dovranno essere prese a livello europeo e globale. Per contribuire a questo processo occorre gente credibile e competente, in grado non solo di partecipare ma anche di influenzare le scelte europee e globali. Questa consapevolezza, nella formazione del governo Monti è evidente. E' sufficente guardare i ministri: Monti, Barca, Moavero, Clini, Terzi, Riccardi, Passera, Profumo. Possono piacere o meno ma è tutta gente che nei rispettivi settori di competenza può contare su una estesa rete di relazioni internazionali .
Ultima modifica di trilogy il 17/11/2011, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il nuovo governo

Messaggioda Iafran il 17/11/2011, 12:40

Manuela ha scritto:Quello che, secondo me, non è compreso con chiarezza, è che questo governo nasce sulle macerie della politica italiana: quella di governo, che è stata ovviamente fallimentare, e quella dell' opposizione, che, nel corso di 17 anni non ha saputo costruire un'alternativa vera e seria. Per forza che adesso i falliti strepitano, mettono paletti, tentando disperatamente di lucrare qualche visibilità, e sperano di raccogliere qualche voto per le prossime elezioni!


Non si vuole comprendere o meglio non si vuole dare ad intendere che la politica è l'unico mezzo, per i filibustieri, di arricchirsi impunemente sulla pelle dei cittadini.
Prendiamo consapevolezza che, come ha scritto Manuela, "Il governo Monti è la plastica rappresentazione delle élites del paese che prendono direttamente in mano le sorti dello stesso, lasciato andare alla deriva da coloro che avrebbero dovuto governarlo e affidiamoci a persone serie, oneste e competenti ... e che ben venga uno scompigliamento delle formule politiche se questo dovesse incidere su una crescita culturale e sociale (quella "economica" è conseguenziale) degli italiani.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il nuovo governo

Messaggioda Manuela il 17/11/2011, 13:48

Qualcuno di voi sa dirmi chi si occuperà di Pubblica Amministrazione, perché non l'ho nemmeno sentita nominare. Qualcuno inferisce che rientra nel Ministero di Passera... magari, commenterei!
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Il nuovo governo

Messaggioda cardif il 17/11/2011, 13:50

matthelm ha scritto:Il rinnovamento proposto da Renzi riguarda i POLITICI che sono rancidi non le persone non giovani e basta. Era difficile da capire?


Beato te, che, intelligente come sei, hai certo capito in che consiste il rinnovamento proposto da Renzi.
Non può essere il solo fatto di saper selezionare 'i politici che sono rancidi' e mandarli a casa, a consentire che uno sia in grado di governare.
Oltre a quello banale di chi mette insieme un po' di cose scritte e orali che circolano, e le dice con tono simpatico e convincente.
Questa è, effettivamente, un rinnovamento rispetto al modo di parlare degli altri.
La tua valutazione è ideologica e con quella punta offensiva che, secondo te, non guasta mai. Come sempre del resto.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il nuovo governo

Messaggioda trilogy il 17/11/2011, 14:17

Manuela ha scritto:Qualcuno di voi sa dirmi chi si occuperà di Pubblica Amministrazione, perché non l'ho nemmeno sentita nominare. Qualcuno inferisce che rientra nel Ministero di Passera... magari, commenterei!


Il ministero è stato cancellato è tornato ad essere Dip. della Presidenza del Consiglio. Quindi le competenze dovrebbero essere di Monti e di un Capo Dipartimento.

Brunetta: "Monti porterà a termine la mia riforma"
L'ex ministro si dice "felice" per l'abolizione del dicastreo della PA e Innovazione: "Vuol dire che è sufficiente implementare le cose che ho fatto io"
Felice per l’abolizione del suo ministero. L’ex ministro della PA e Innovazione, Renato Brunetta, si definisce così in un’intervista rilasciata la Corriere delle Sera. “ Vuol dire che basta solo implementare le cose che ho fatto io – precisa il ministro - So che Monti porterà a compimento la mia riforma''. Quanto alla possibilità di un incarico da viceministro o sottosegretario, dice: ''davanti a me ho una prateria di idee e battaglie parlamentari. Al governo ci tornerò solo dopo aver vinto le elezioni''.

Nell’esecutivo guidato da Mario Monti non è previsto il ministero della PA e Innovazione. L’ipotesi più plausibile sul piatto, finora, è che il ministero diventi un dipartimento sotto il cappello della Presidenza del Consiglio, magari guidato da un sottosegretario di futura nomina. Eventuali viceministri e sottosegretari saranno nominati nei prossimi giorni.
link: http://www.corrierecomunicazioni.it/new ... ia_riforma
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti