La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda franz il 09/11/2011, 17:07

Tutto sommato anche i piu' accaniti nemici dei mercati, del mercato, delle borsa piu' o meno speculante, dovrebbero prendere atto che se l'epilogo sarà quello promesso (dimissioni) alla fine non dovremo ringraziare un'opposizione inesistente, un sistema mediatico interno compiacente e ammiccante al potere, ma dovremo ringraziare i mercati e la stampa estera.
Sono stati loro la vera opposizione.

SB non cade sul bunga-bunga o sull'incompetenza ed inesistenza dalla sua azione politica e nemmeno cade per vicissitudini giudiziarie. Cade a suon di "spread" (quasi una pernacchia, una onomatopea borsistica) e di valutazioni economiche sui nostri titoli di stato. Sono stati i mercati e le banche nazionali a fare pressione (e a tentare di salvare il salvabile).
Il Vaticano è stato silente (forse non possiede BOT e CCT) ma è bastato che l'autorevole FT titolasse "in God's name, GO" per ottenere cio' che famigia cristiana non aveva mai osato.
Insomma, la storia italiana si ripete. Salvati dagli stranieri.
Riusciremo mai ad essere un popolo in grado di guidarci con giudizio?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda pianogrande il 09/11/2011, 17:41

Questo ci ha rovinati tutti per un pezzo.
Certo che, se toccava ai mercati metterci rimedio, si sono svegliati tardi o quando a loro faceva comodo.
Toccava alla politica intervenire.
Concordo, quindi, sulla considerazione della opposizione inconsistente (o inesistente).
Questo fallimento è anche un fallimento della sinistra che ha lasciato fare troppo occupata in una guerra di posizione (pro domo sua).
Adesso che tutto è ben spremuto e spolpato, si passa la mano al popolo (sovrano).
E' questa la storia della politico-socio-economia mondiale.
Tutti magnano finché c'è da magnare.
Poi, arriva il momento di riempire di nuovo la dispensa.
A chi tocca riempire la dispensa?
Al popolo sovrano.
Povero popolo sovrano.
Si ricordano di lui solo quando non hanno più niente da rubare.
Questo vale anche per una parte del popolo.
Mica hanno magnato solo i politici di alto bordo.
Il branco famelico è stato piuttosto numeroso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda cardif il 09/11/2011, 21:13

franz ha scritto:Riusciremo mai ad essere un popolo in grado di guidarci con giudizio?


MenomalecheGiorgioc'èèèèèèèèèè :D
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda matthelm il 09/11/2011, 21:25

cardif ha scritto:MenomalecheGiorgioc'èèèèèèèèèè


un Grande Presidente!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda trilogy il 09/11/2011, 21:57

matthelm ha scritto:
cardif ha scritto:MenomalecheGiorgioc'èèèèèèèèèè


un Grande Presidente!


Sottoscrivo. La nomina di Monti senatore a vita in piena tempesta finanziaria è un piccolo capolavoro di grande politica
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda Iafran il 09/11/2011, 22:58

trilogy ha scritto:La nomina di Monti senatore a vita in piena tempesta finanziaria è un piccolo capolavoro di grande politica


Senz'altro è un atto di "grande politica" quello del PdR, ma finora non abbiamo avuto "azioni politiche" e sarebbe giusto che tutti (quelli dell'opposizione specialmente) ne prendessero atto, e che ci si accorgesse che una massa di masnadieri ha portato l'Italia (quasi) al fallimento ... e si agisse di conseguenza.
Adesso, gli altri sono chiamati, per dovere civico, a riparare gli errori e le indempienze della maggioranza (PdL e Co) dando fiducia a quello che ha presentato il "presidente bunga-bunga", l'ultimo giorno utile!
Roba da matti: non si risolverà un bel nulla a livello europeo, si darà ossigeno solo all'arroganza del "megaleader" in Italia, che si proporrà in ogni occasione come quello che ha fatto (e che si è sacrificato per) il bene del Paese.

Questo è il momento della verità per distinguere e separare avventurieri ed opportunisti dai politici.

L'Europa non potrebbe che apprezzare; altrimenti, se facessimo come propone "colui che tutti ritengono un buffone", dimostreremo ... che non ci siamo resi conto dello squallore culturale che ci ha governato finora.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda franz il 10/11/2011, 9:20

pianogrande ha scritto:Certo che, se toccava ai mercati metterci rimedio, si sono svegliati tardi o quando a loro faceva comodo.
...
Tutti magnano finché c'è da magnare.
Poi, arriva il momento di riempire di nuovo la dispensa.
A chi tocca riempire la dispensa?
Al popolo sovrano.
...
Questo vale anche per una parte del popolo.
Mica hanno magnato solo i politici di alto bordo.
Il branco famelico è stato piuttosto numeroso.

Considerando che quasi metà del debito è in mano a italiani direi di si'.
Si sono svegliato tardi, quando hanno percepito che le cose stavano peggiorando (e non solo per l'Italia).
Prima ci sono stati i PIGS, ricordate? Poi ci siamo resi conto che le "i" erano due.
Ed hai ragione a dire che al desco del debito pubblico hanno mangiato in molti. In questi 20 o 30 anni.
Sia quelli che hanno percepito prestazioni per cui non sono state fatte pagare tasse ma si è preferito fare debito, sia quelli che hanno percepito gli interessi (e in passato il debito era principalmente in mano italiana).
Come si è visto in questi mesi a vendere non erano gli speculatori (con vendite allo scoperto) ma i risparmiatori veri e propri. È stata una crisi di sfiducia, un modo per bilanciare la fiducia che il parlamento continuava a dare a Berlusconi.
Insomma, meglio tardi che mai. Ora si discute se siamo oltre il precipizio o se ci siamo fermati in tempo.
Anche Berlusconi pare aver capito (ieri, altro segnale dai mercati, mediaset ha perso il 12%) e leggo che ora sostiene un governo Monti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda flaviomob il 10/11/2011, 10:25

I mercati sono come gli squali: colpiscono dove sentono l'odore del sangue. Di Silvio gli frega poco: lo hanno ignorato per quasi vent'anni.

Si inizia a parlare di default tecnico:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11 ... ta/169564/

[...]
Ed è proprio quest’ultima impasse a suggerire al guru della crisi Nouriel Roubini una sentenza senza appello. “L’Italia – ha scritto oggi nella sua pagina Twitter – è troppo grande per fallire ma anche troppo grande per essere salvata. Presto una ristrutturazione forzata del debito e un’estensione della durata dei titoli saranno inevitabili”. In pratica, suggerisce l’uomo che previde in tempi non sospetti lo scoppio della crisi globale, servirebbe un default tecnico. Quella dell’economista della NY University sembra più che altro una provocazione (magari in risposta a Giulio Tremonti che nel 2006 a Davos rispose malamente alle sue perplessità sulla salute dell’economia italiana con un memorabile “Tornatene in Turchia!” ma il senso delle affermazioni è comunque chiaro. Allo stato attuale delle cose non c’è più margine di manovra. Servono interventi di emergenza. E serve, soprattutto, un governo in grado di attuarli.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda cardif il 10/11/2011, 11:33

flaviomob ha scritto:Quella dell’economista della NY University sembra più che altro una provocazione

Ieri tutte le borse del mondo sono andate sotto; quella italiana un po' di più, è vero. Oggi sono in forte calo anche quelle asiatiche.
Non credo che la colpa sia tutta della situazione politica italiana. Né credo che si sia giunti 'al punto di non ritorno', che secondo me non esiste.
Intanto l'asta dei bot a sei mesi del 31/10 ha visto richieste per 13,32 mld a fronte di 8,5 mld venduti. L'asta dei Btp a tre anni del 28/10 ha visto richieste per 4,17 mld a fronte di 3,08 mld venduti. E l'asta dei Btp a 10 anni della stessa data ha visto richieste per 3,79 mld a fronte di 2,98 mld venduti. Queste vendite contano per l'incasso dello Stato.
Oggi c'è un'asta per i bot annuali; vedremo.
Può darsi che in un'asta non si vendano tutti i titoli; che lo Stato si troverà a corto di liquidità, e potrà aver bisogno di nuova moneta o di pagare i titoli in scadenza con altri titoli (e potrà essere fatto su richiesta dei detentori dei titoli stessi); o dovrà pagare le liquidazioni dei dipendenti del pubblico impiego con titoli, sempre a domanda. Soluzioni praticabili.
La situazione diventerebbe drammatica se per diverse aste lo Stato non venderà titoli. Ma questo non è ancora nelle previsioni.
Insomma, non fasciamoci la testa prima di essercela rotta. Le soluzioni le troverà Monti.
(E ne bastava uno: tre erano troppi :D )
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: A proposito .... meno male che ci sono i mercati!

Messaggioda flaviomob il 10/11/2011, 12:49

Mah, secondo me tutti questi "rimbalzi" favoriscono in modo abnorme la speculazione. La gente comune non passa le giornate a comprare o vendere ripetutamente titoli e buoni del tesoro.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti