La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In tremila al Big bang di Renzi

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda flaviomob il 31/10/2011, 15:20

Ho ascoltato Renzi su raitre, da Fazio, con molta curiosità. Non ne ho tratto molto: quale programma per il governo nazionale? Quasi nulla: va bene l'attenzione sui precari e i 50enni espulsi dal mondo del lavoro, ma non mi pare che il Renzi abbia specificato quali risorse utilizzare per aiutarli, per sussidi di disoccupazione o reddito di cittadinanza adeguati o per la formazione continua. Quindi è il solito brodino, manca la pietanza. Capisco che la retorica antisindacale e la fobia dei dipendenti pubblici, alla Brunetta, possa portargli qualche consenso da qualche berluschino, ma a cosa ci serve ora che i sondaggi ci danno 10 punti davanti? A perdere i voti già consolidati?
Bene su Firenze, se è vero che i dirigenti delle municipalizzate guadagnano "solo" 10 volte lo stipendio degli impiegati "normali" (su questo scommetto che franz non sarebbe d'accordo), in stile olivettiano. Ma non basta per proporsi come leader nazionale.
Tanto fumo, tanta immagine, poco spessore.

La facciata della chiesa? Anacronismo puro, si vede che non è rimasto agli anni ottanta, ma indietro di qualche secolo!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda trilogy il 31/10/2011, 15:38

Mi sono andato a leggere le 100 idee per l'Italia di Renzi. Le mie impressioni dopo una rapida lettura 8-)
http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... ef=HREC1-3

TEMA 1 – RIFORMARE LA POLITICA E LE ISTITUZIONI
Buoni 1-3-5-10-11-12-13-15-17

TEMA 2 - FAR TORNARE I CONTI PER RILANCIARE LA CRESCITA
Buoni 21-25-26-30-31-33


RICERCA
Molto scarna come proposta. I punti vanno bene ma il titolo va rivisto, si confonde ricerca con innovazione
Buoni 45-46

GIUSTIZIA
Buoni 48-49-51

TEMA 3 - GREEN, DIGITAL, CULTURA E TERRITORIO: LE NUOVE LEVE DELLO SVILUPPO
Buoni 54 -56-60 -64-67-69
59 (aggiungere gli autobus)
55 ? In base a quali criteri?? [..]Si punterà di più sulle tecnologie ancora in sviluppo, come il solare a concentrazione (in alternativa al fotovoltaico) o il vento d'alta quota [..]
62 potenzialmente interessante, conoscendo la politica e la burocrazia italiana temo gli effetti pratici

TEMA 4 - DARE UN FUTURO A TUTTI
bene 74-75-76-86
79 (proposta che sostengo da anni)
77 interessante da approfondire
78 (che palle! ancora con sta imprenditorialità giovanile)
81 (da approfondire, ci sono pareri discordanti sugli effetti a lungo termine)

TEMA 5 PER UNA SOCIETA’ SOLIDA E SOLIDALE
89 – 91-94-
100 va bene, ma la norma va estesa anche ai politici ed amministratori pubblici nei casi di corruzione, peculato.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 31/10/2011, 16:31

La questione della facciata di S. Lorenzo nasce come battuta da iniziativa sicuramente molto "renziana", ma non è certo uno dei motivi di perplessità e critica nei confronti del sindaco e delle sue ambizioni nazionali.
Un esempio semi-serio su un sindaco molto vivace e - secondo noi- con dei difetti tali da non farne nè un salvatore della patria e tanto meno un politico sufficientemente affidabile per uscire dal pantano berlusconiano.
Molto più discutibile - ad esempio - la questione volumi zero del piano regolatore, anche oggi usato come slogan di buona amministrazione e quanto mai pubblicizzato anche alla Leopolda. Che poi - appunto - non si vedono proprio questi volumi zero, anzi. Però basta parlarne, dirlo, evitare di fare qualsivoglia verifica e zac! il risultato è comunque ottenuto.
Mi ricorda molto la prassi di quell'imprenditore lombardo sceso in politica: dire una bugia ripetutamente, poi diventa verità, almeno agli occhi della popolazione che non riceve informazioni da quei media che si limitano a riportare dichiarazioni senza verificarle.
Non è neppure una questione in merito a cemento più o cemento meno, malgrado nella specie il nostro Renzi abbia voluto apparire come attento all'ecologia e al territorio (vogliamo approfondire altre sue perle in merito a problemucci nazionali?).
Qua in fondo abbiamo tanti che identificano il "riformismo" con la cementificazione frutto di progresso e indotto (indotto che secondo noi cavernicoli silvo-pastorali magari potrebbe nascere pure da altro tipo di cantieri, viste come sono messe tante nostre opere e il nostro territorio già fin troppo devastato da una speculazione ben protetta da politicanti di ogni colore). Prendiamo comunque atto di questa visione del mondo.
Diciamo quindi che molti di noi gradirebbero una maggiore "precisione. Dirla tutta, magari evitando di abusare di espressioni (ad esempio volume zero) che non rispondono alla realtà.
Dalle mie parti si chiama mistificazione e propaganda, non so da voi.

Comunque in merito a S. Lorenzo mi pare che Paolucci, che pure stima Renzi, abbia chiarito il pensiero di coloro che non vogliono che l'arte diventi oggetto di marketing in mano a gente che manco sa di cosa si parla o con un'idea della propria storia un tantino vaga.
Facciamo un referendum sul colore della facciata? A) Bianco; B) Giallo; C) Viola.
Avrei perplessità, non fosse altro che il viola dalle parti di S.Gervasio, sede di un consistente fiorentina club, penso avrebbe la meglio.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda franz il 31/10/2011, 17:13

lucameni ha scritto:Molto più discutibile - ad esempio - la questione volumi zero del piano regolatore, anche oggi usato come slogan di buona amministrazione e quanto mai pubblicizzato anche alla Leopolda. Che poi - appunto - non si vedono proprio questi volumi zero, anzi. Però basta parlarne, dirlo, evitare di fare qualsivoglia verifica e zac! il risultato è comunque ottenuto.

Qui mi piacerebbe saperne di piu'. È una misura proposta oppure già votata?
E in cosa consiste, in pratica?
lucameni ha scritto:Facciamo un referendum sul colore della facciata? A) Bianco; B) Giallo; C) Viola.
Avrei perplessità, non fosse altro che il viola dalle parti di S.Gervasio, sede di un consistente fiorentina club, penso avrebbe la meglio.

Intanto l'dea di fare un referendum per decidere se ricoprire o meno l'attuale facciata brulla mi sembra un chiamare in causa i cittadini in modo serio. Se poi i cittadini sono seri e volessero decidere anche del colore, spero che la loro serietà li spinga anche a considerare che facciate viola pare non esistano. Il marmo viola esiste, comunque, anche se non tutte le qualità vanno bene per esterni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 31/10/2011, 17:33

C'è anche del marmo rosa, mi pare.
Potrebbe essere una valida opzione per le signore e gli americani in gita a Firenze.
Vedremo.

La questione volumi zero è ovviamente discussa, ma una cosa è certa: tanto zero non sono. Quindi più onesto dirlo.
Come dire: il buongiorno si vede dal mattino. Opportuno essere "precisi" anche se poi questa precisione rischia di ridimensionare le meraviglie che tutti auspicano.
Un buon riferimento, non fosse altro per la competenza di chi scrive è eddyburg, e poi ovviamente ci sono tutti gli annunci da parte renziana che potrebbero gratificare i fans.

http://pianostrutturale.comune.fi.it/do ... del_piano/

http://eddyburg.it/article/articleview/16392/0/353/

http://eddyburg.it/article/articleview/16528/0/96/

http://gruppodinterventogiuridico.blog. ... r-firenze/

http://gruppodinterventogiuridicoweb.wo ... etri-cubi/

http://news.comune.fi.it/telpress_pdf_t ... 925497.PDF

E qui come la presenta Renzi per la gioia appunto dei suoi fans: http://www.avisoaperto.it/?p=8897
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lodes il 31/10/2011, 19:43

flaviomob mi stimola una riflessione su come guardiamo e ascoltiamo i politici. Flavio a proposito di Renzi intervistato da Fazio osserva: "....ma non mi pare che il Renzi abbia specificato quali risorse utilizzare per aiutarli, per sussidi di disoccupazione o reddito di cittadinanza adeguati o per la formazione continua." Giusta osservazione se fosse riferita ad un pronunciamento fatto in una sede dove c'è spazio per argomentare, per fare analisi e proporre soluzioni, ma in TV è tutt'altra cosa: bisogna trasmettere concetti semplici e comprensibili. E' chiaro che questa situazione favorisce discorsi demagogici e populisti. Allora è necessario chi ascolta applichi un metro di valutazione omogeneo....e qui casca l'asino: se applichiamo il concetto espresso da flavio non ci sarebbe politico che supera la prova. Non parlo di quelli di dx, ma anche a sx la musica non cambia. Vendola per esempio i numeri non sa nemmeno cosa siano e tutte le proposte che fa sono proposte di spesa. Bersani che è un po' più pragmatico e vanta una esperienza di ministro è meno spudorato, ma se si osservano da vicino le proposte anche queste non parlano mai del reperimento di risorse, salvo il sempre valido discorso sull'evasione fiscale. Allora da questo punto di vista nessun politico ci fa una bella figura e ad essi si può tranquillamente applicare le parole di Flavio: "Tanto fumo, tanta immagine, poco spessore."

Quindi di fronte a questo costume politico dove nessuno dice la verità serve applicare un criterio di credibilità: e qui uso strumentalmente una frase di Renzi. Il futuro lo possono costruire i pionieri e non i reduci. E i Bersani, i Vendola, e compagnia cantando, sono i reduci.....che per di più hanno collezionato solo sconfitte.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 31/10/2011, 20:04

Motivo in più per limitare gli entusiasmi verso chiunque, se prima non si è compreso meglio con chi si ha a che fare.
Limitare gli entusiasmi inteso come evitare di creare miti e delegittimare a priori coloro che hanno qualcosa da contestare a questi signori.
Peraltro ci sono argomenti che tendono a dividere non poco, anche in questa sede, e sono branditi come dimostrazione di maggiore o minore riformismo (già complicato intendersi sulla parola riformismo).
Visto che sono spesso materie un tantino complicate, sopratutto quelle che hanno una base giuridica (e da diversi anni a questa parte hanno costruito dei trappoloni giuridici che è molto difficile cogliere in prima battuta se non si è nel ramo e non ci si mette tanta attenzione), sarebbe il caso appunto di non orgasmare alla prima dichiarazione dell'ansa.
Capisco che sia gratificante quando un Renzi (ma vale anche al contrario per un radicale di sinistra quando legge di uno sputtanamento nei confronti di un "moderato") si contrappone senza mezzi termini ad un Vendola, sul quale pure io ho molte riserve.
Ma se si vuole capire cosa di positivo uno vuole fare o ha fatto, allora sarebbe il caso di guardare oltre la legittima e anche doverosa contrapposizione tra diverse visioni del mondo. E guardare se quello che viene detto è proprio vero, ad esempio.
Poi è possibile che molti atteggiamenti siano visti come arroganti e dettati da mera ambizione, quindi sostanzialmente fasulli. Sono sensazioni personali che poco aggiungono al fatto che una persona si dovrebbe giudicare dai fatti e non da quello che annuncia di fare.
In questo senso i media, che ormai sono portavoce di questi personaggi, si limitano a riferire cosa dicono, creando tutti questi entusiasmi, da tempo hanno abbandonato il ruolo di "controllori". La cronaca intensa come investigazione e verifica delle affermazioni riportate è carente, spesso assente.
Inevitabile che l'elettore faccia poi riferimento ad editoriali che vivono di dichiarazioni, che magari ci fanno la lezioncina, e la cosa finisce lì, nel trasformare le opinioni in fatti.
Dovrebbe essere l'opposto ma non è così.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda franz il 31/10/2011, 21:48

lodes ha scritto:e qui uso strumentalmente una frase di Renzi. Il futuro lo possono costruire i pionieri e non i reduci. E i Bersani, i Vendola, e compagnia cantando, sono i reduci.....che per di più hanno collezionato solo sconfitte.

Immagine forte, che dimostra che Renzi sa essere affabulatore, sa "raccontare", come Vendola, Grillo e Saviano.
Ed è per questo che dà a loro fastidio. Perché è in diretta competizione, a suo modo, con gli altri. Non a Bersani, che affabulatore non riesce ad essere (malgrado vari tentativi con frasi ad effetto ... ma forse la cadenza alla "svicolone" toglie ogni magia) ma ad altri pifferai SI'.
Ed ora il problema è legato ai dinosauri. E non è una cosa da poco perché è la stessa chiave di volta della rivoluzione nella sponda sud del mediterraneo, dove una vasta platea di giovani era bloccata da una casta di anziani al potere (muarack, gheddafi,, ben alì) e dove pero' sono riusciti a spazzarla via in un anno.
Qui sulla sponda nord, in profonda cisi economica (portogallo, spagna, italia, grecia) cosa succederà?
Non si estinguono da soli, dice Renzi. Ed ha ragione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda ambientalistaPD il 31/10/2011, 23:50

gente ormai la strada è segnata!!! sicilia docet.... ormai si andrà al governo tecnico o d'unità che dir si voglia per qualche mese per piazzare quei 300 miliardi di debito pubblico e fare quelle due o tre cose che nessuno da solo riuscirebbe a fare vedi patrimoniale e poi nel giro di qualche mese si andrà a votare e renzi con quest'ultima sua uscita ad effetto si è fatto conoscere e si è lanciato per le primarie che molto probabilmemte si terranno fra febbraio e marzo e poi elezioni se va bene altrimenti a giugno. quindi vendola si deve mettere il cuore in pace perchè se pensava di diventare facilmente il candidato del cs si è sbagliato di grosso e per fortuna aggiungerei perchè sarebbe stata una sconfitta sicura anche contro il caro silvietto se nik e i suoi amici di rifondazione si mettevano d'impegno. comunque come disse rutelli alla vigilia delle elezioni all'ambasciatore americano "se ci mettiamo d'impegno possiamo ancora perdere" e questo viene naturale a rifondazione...
ambientalistaPD
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 12/06/2008, 9:19

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda flaviomob il 01/11/2011, 10:51

Vendola i numeri li dà eccome, essendo presidente di una grande regione che attraversa una fase di sviluppo economico molto superiore alla media nazionale (e soprattutto alla media del mezzogiorno), come ho riportato in un articolo in questo forum. Inoltre ha sempre chiaramente parlato di recuperare risorse dall'elusione, dall'evasione, dalla lotta a mafia e corruzione (così come Bersani spiegava di voler recuperare dai capitali "scudati").
Inoltre è falso sostenere che Vendola abbia collezionato solo sconfitte: due vittorie alle primarie da "outsider" e sempre da sfavorito, due volte vincente e poi eletto presidente della sua regione. Determinante nella vittoria milanese di Pisapia, con cui fece il comizio, una settimana prima, a Parco Sempione (mentre i dirigenti nazionali pd latitavano).

Ma vorrei fare un'altra considerazione. Il Renzi ha avuto la capacità di "bucare" in tv e sui giornali (e su internet). Altri, come Civati e Serracchiani, pur facendo un convegno la settimana prima, non hanno avuto tutta questa attenzione mediatica.
I casi quindi sono due: o il Renzi ha qualche santo in paradiso (in effetti ha parecchi amici in Mediaset) che lo appoggia, oppure il sistema dell'informazione tende a premiare chi utilizza un linguaggio maggiormente aggressivo, polemico, zeppo di attacchi personali (i dirigenti del pd definiti "dinosauri"), al di là dei contenuti (che in Civati, p.e. sono decisamente maggiori). Questo significa che il berlusconismo non è affatto terminato, ma proseguirà allegramente anche senza Berlusconi: è diventato un dato di realtà, strisciante, del paese.

Bene, invece, la pensata dei cento punti: può servire a confrontare davvero le idee e le proposte politiche tra partiti e candidati.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron