La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

In tremila al Big bang di Renzi

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda franz il 29/10/2011, 15:51

“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda ranvit il 29/10/2011, 15:54

Bene Chiamparino!

Male Vendola! (le sue parole mi ricordano quelle usate da un vecchio trombone del forum contro di me...)




http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 31509.html


Pd: Chiamparino pronto a primarie
Intanto Vendola (sel) boccia rottamtore Renzi, 'e' di destra'
29 ottobre, 15:18



ROMA, 29 OTT - Alle primarie del centrosinistra ''se nessun programma mi convincesse potrei anch'io decidere di aggiungermi''. Lo dice l'ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino raccogliendo un lungo applauso alla convention dei rottamatori del Pd a Firenze. Duro, invece, l'attacco del leader di Sel Nichi Vendola a Matteo Renzi, organizzatore dell'evento: ''Lo considero molto interessante e simpatico ma con una cultura politica essenzialmente di destra''.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 29/10/2011, 15:57

lucameni ha scritto:Tant'è a me quel tipo ha a dir poco deluso e ad oggi lo considero un bluff.


Può essere ma se spesso riportiamo sondaggi per avvalorare opinioni e preferenze, da quelli si constata che è uno dei sindaci preferiti d'Italia. A qualcuno piacerà.
Se poi è un altro Berlusconi (cosa improbabile...) vuol dire che il nostro paese è irrecuperabile e dannato.
Spero e credo di no. C'è un limite a tutto e Berlusconi è "unico", per fortuna, e pure dinosauro...
Se Chiamparino, leggo, e altri ottimi personaggi gli danno affidamento perché non dovrei dargliene io.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 29/10/2011, 16:02

franz ha scritto:Baricco (splendido!)


Splendido!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 29/10/2011, 17:38

Perchè magari questi grandi uomini del Pd non sono poi così tanto grandi uomini, a conoscerli meglio.
Perchè anche uomini che si possono considerare affidabili, ammesso che lo siano (e io ho i miei dubbi) possono sbagliare.
E prendere come pietra di paragone dei sondaggi (fatti da chi, a chi, quando, in base a quali conoscenze?) proprio no.
Piaceva tanto anche Berlusconi e quindi? A qualcuno piaceva sicuramente ma questo lo rende immune da critiche o affidabile?
C'è chi ci ha vissuto sui sondaggi e l'esito è quello che è.
Per noi italiani, s'intende.
Un nuovo Berlusconi?
Impossibile visto che il personaggio è inimitabile, ma sicuramente è legittimo ritenerlo uno che possiede qualcosa che gli somiglia: la sua voglia di apparire, la prevalenza della forma sulla sostanza, la voglia di far sognare, l'ambizione tale da non disdegnare inversioni ad U e di dire mere bugie.
Ripeto: non mi basta il suo piglio giovanilistico e il suo titillare l'antagonismo dei moderati contro la sinistra per farmelo piacere se poi vedo che per il resto è un gran chiacchierone e ha proseguito nei vezzi e vizi di tanti presunti riformisti (e affaristi veri).

Per quello che mi riguarda è passato il tempo degli entusiasmi e voglio giudicare le persone per la loro reale politica, al di là delle loro affermazioni.

La mia polemica e distanza nei confronti della sinistra più sinistra non è tale da farmi soprassedere su tutto il resto.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Renzi-Bersani-Vendola, è scontro

Messaggioda franz il 29/10/2011, 18:05

lucameni ha scritto:Perchè magari questi grandi uomini del Pd non sono poi così tanto grandi uomini, a conoscerli meglio.
Perchè anche uomini che si possono considerare affidabili, ammesso che lo siano (e io ho i miei dubbi) possono sbagliare

L'attuale desolazione è sulle idee, piu' che sugli uomini.
Quindi mi interessa che a firenze si discuta di idee. ma su questo poi ci torno nel finale.
Poi attorno a quelle proposte, il nome si troverà.

Intanto ...


Renzi-Bersani-Vendola, è scontro

BIG BANG/SECONDO GIORNO
Renzi-Bersani-Vendola, è scontro
E a sorpresa arriva Civati, e sale sul palco

Interventi di Chiamparino che lancia le primarie aperte e Parisi: «Proposte, non basta alzare la mano. Ma qui c'è una bella aria». Fuori dall'ex stazione le proteste

FIRENZE - Big bang, secondo giorno. (QUI IL NOSTRO SPECIALE).
http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 0595.shtml

Una giornata ricca di avvenimenti per i «post rottamatori»: dalla protesta davanti alla Leopolda di cittadini e sindacati, passando per la sorpresa di Pippo Civati che è arrivato alla kermesse politica senza che nessuno lo sapesse e ha anche parlato dal palco, fino all'attacco frontale del segretario del Pd, Pierluigi Bersani che da Napoli manda a dire a Matteo Renzi che: «Non si può dar l'idea che un giovane per andare avanti deve scalciare, deve insultare». Immediata la replica del sindaco di Firenze: «Non so a chi si riferisca Bersani, io non sono un asino e non scalcio». «A Nichi suggerisco come minimo di ascoltare quello che sta avvenendo qui». Così Matteo Renzi ha risposto a Nichi Vendola che lo ha definito «vecchio», ricordando poi che «quando lui insieme a Bertinotti mandava a casa il governo Prodi, provocando la prima crisi del centrosinistra io ero ancora all'università». E ai cronisti che gli domandavano se lui fosse disponibile a mettersi a disposizione, come ha chiesto Bersani da Napoli, Renzi ha replicato: «Mettersi a disposizione è una cosa bella se vuol dire mettersi a disposizione di un Paese, ma se significa mettersi a disposizione di una corrente, dico di no», ha affermato il sindaco di Firenze, che ha aggiunto «non voglio fare polemiche con Bersani ma se lui seguisse via streaming questo nostro incontro -ha sottolineato Renzi- ma forse non può perchè guarda caso quando c'è la Leopolda c'è sempre un altro incontro, avrebbe visto interventi concreti e interessanti, questa è una assemblea in cui stanno parlando decine di persone, e discutono di idee e proposte».

LA SORPRESA CIVATI - Renzi aveva promesso una sorpresa in questi tre giorni. Per ora la sorpresa l'ha fatta fa Pippo Civati, colui che l'anno scorso sedeva a fianco di Renzi nella «conduzione» della Leopolda 1 e che quest'anno è stato escluso dalla kermesse, (GUARDA LA VIDEOSIGLA, E CIVATI DOV'E'?) che se venerdì commentava in diretta su Twitter la convention, in mattinata è arrivato in carne ed ossa: «Ho voluto fare una sorpresa a Matteo perchè credo che sia importante il confronto, credo che Renzi si debba candidare così poi faremo delle primarie veramente alla francese, non so se parlerò oggi. Mi sento bene a varcare la soglia della Leopolda perchè si respira davvero una nuova politica. La mia presenza vuole essere un segnale distensivo perchè non voglio replicare con Matteo una nuova contrapposizione Veltroni-D'Alema modello Gormiti. Mi sono registrato come tutti gli altri e ho contribuito con venti euro. Ho sempre pensato di venire solo che non l'avevo detto neanche alla mia fidanzata». «Bisogna dare segnali forti - continua il consigliere regionale lombardo - un messaggio al Paese, che non continuano i personalismi, le ripicche e gli scherzi. C'è chi è stato dappertutto, a Bologna, a L'Aquila, a Firenze, come me, e chi non è stato da nessuna parte: chi è mettetelo voi», riferendosi a Renzi. «Quello che manca a Matteo - ha proseguito - è un rapporto con la politica, non più civile, nel senso che ci si offende per tutto, ma più denso. La società non è fatta tutta da dinosauri: il dinosauro più grosso è a Palazzo Chigi e non se ne va». E se con i giornalisti fa trasparire ironia ma senza (troppa) cattiveria, su Twitter si concede a qualche frecciatina in più: «Sono alla #Leopolda - scrive - così l'#occupypd lo si fa a modino e la piantiamo con i personalismi e con le polemiche inutili, in un momento così».

LA REPLICA DI RENZI E CIVATI VA SUL PALCO - «È il benvenuto come tutti». Così Matteo Renzi ha risposto ai giornalisti che gli hanno chiesto un commento sulla presenza, a sorpresa, alla Leopolda di Firenze, dell'ex compagno di «rottamazione». Durante il pranzo Renzi ha poi mandato a chiamare l'ex compagno di «rottamazione» Pippo Civati e insieme hanno parlottato un po' dietro le quinte della Leopolda. Poi l'annuncio, Civati parla dal palco. «Bisogna dare un messaggio di unità, Matteo e io siamo nati nel 75 e dal liceo vedevamo litigare tutti, sono gli stessi. Dobbiamo dare un messaggio diverso con la collaborazione reciproca, voglio mandare un messaggio chiaro, portiamo a Palazzo Chigi una nuova generazione al governo di questo paese tutti insieme, con il rispetto delle intelligenze altrui, con le nostre posizioni e con il partito democratico pretendendo una serie di cosa, che i parlamentari siano scelti con le primarie, che ci sia un confronto trasparente, lasciando perdere un po' di personalismi e l'ombelico del mondo. Le sfide che abbiamo di fronte sono grandi. Spero che questo sia un segnale che inizia una stagione di confronto nuova».

CHIAMPARINO LANCIA LE PRIMARIE APERTE - Sul palco si avvicendano in molti. Il più applaudito è Chiamparino che dice: «Le primarie aperte devono essere una scelta irrinunciabile per il partito democratico e sì, anch'io potrei candidarmi». Primarie aperte e nuova legge elettorale. Questa la proposta dell'ex sindaco di Torino. Come tutti gli interventi, anche quello di Chiamparino - come prevede il programma - si gioca sul tema «Se fossi leader del Pd cosa farei?». «Se fossi nella leadership del Pd - ha esordito l'ex sindaco di Torino - direi che bisogna andare a votare, ma non con questa legge elettorale, che fa un Parlamento di nominati, che non va bene perchè non riavvicina i cittadini alla politica. E farei la proposta di primarie aperte, le proporrei io, non starei a chiederle». Chiamparino si è detto anche «colpito da un recente sondaggio, che vede solo il 20% degli italiani dare la sufficienza all'opposizione. E' un dato estremamente preoccupante», ha sottolineato tra gli applausi della platea. «Chiamparino - ha detto Renzi- è una persona seria, che ha fatto benissimo il sindaco, io ho tanto da imparare da uno come lui. Felice che sia venuto a dare il suo contributo. È bello che abbia il desiderio profondo di continuare a fare del bene al proprio Paese».

L'INTERVENTO DI PARISI - Poi parla anche Arturo Parisi, tra i principali promotori del referendum contro il «Porcellum». «E' il coraggio che ha portato Renzi: ho una proposta. Noi siamo qui per ascoltarlo e per fare poi le nostre valutazioni. Qui sicuramente c'è vitalità: è una generazione che avanza, dobbiamo stare a sentire e valutare le proposte». E sulla eventuale candidatura di Renzi, Parisi ha aggiunto: «Alzare la mano è la prima cosa, ma bisogna sentire le proposte e confrontarle con le altre, in contraddittorio». Ai giornalisti che gli hanno chiesto se Romano Prodi apprezza il sindaco di Firenze, Parisi si è limitato a dire: «Chiedetelo a lui». «Il Pd - ha continuato - fa male ad avere paura di se stesso, del progetto per cui è sceso in campo: un progetto aperto che chiedeva non a Matteo Renzi ma a tutti di dire la loro». Poi, una stoccata a Bersani: «Le parole di Pierluigi Bersani sulle primarie aperte sono positive, ma dalle parole ai fatti c'è una distanza più grande dei mari».

IL MESSAGGIO DI FRANCESCHINI
- «Su Twitter c'è un certo Dario Franceschini che scrive». Così, sorridendo, Matteo Renzi ha letto alla platea riunita alla Stazione Leopolda di Firenze il messaggio postato dal capogruppo del Pd alla Camera. «Dalla Leopolda arrivano energie e idee che arricchiscono il Pd. Si può non condividerle, ma come si fa ad averne paura anzichè dire grazie?», ha scritto Franceschini. Un messaggio apprezzato dalle oltre 1000 persone presenti in platea che lo hanno accolto con un applauso.

IL BIG BLUFF BANG - Stamattina i «leopoldini», pochi per dire la verità alle nove, si sono trovati davanti un altro Big bang, il «Big Bluff Bang», la protesta organizzata da RSU ATAF, lavoratori de Il Maggio, Comitato Conciatori, Comitato contro la privatizzazione dell'Ataf, Comitato acqua Pubblica, SUP rete@sinistra, Libere Tutte, lavoratori precari del Comune, lavoratori degli asili Nido, comitato No Tav, lavoratori de Le civette,a ssociazioni dei disabili, Carovana per la Costituzione: circa 300 persone che hanno manifestato contro il sindaco. «Ma lo conosci veramente? (Matteo Renzi, si intende, ndr)». Centinaia di volantini, con questa domanda, sono stati distribuiti davanti alla stazione Leopolda. E alla fine del volantino anche la risposta: «Se lo conosci, lo eviti». Una contestazione “pacifica” e nel “rispetto delle idee altrui”, specificano gli organizzatori, anche se non autorizzata. A protestare sono arrivati in trecento. C'erano i lavoratori di Ataf, contro la privatizzazione dell'azienda, e quelli del Maggio che hanno preparato un cartellone a forma di pullmino con dentro Renzi e alla guida Berlusconi. Un manifestante si è addirittura travestito dall'orsetto vicesindaco di Crozza. E all'ingresso della Leopolda una catena di portatori di handicap in carrozzina: «Ci ha tolto la possibilità di entrare in centro». Alcuni sono mascherati da Zorro: «Renzi è l'unico a poter fare tagli su tutto, come Zorro».

L'INTERVENTO DI BARICCO
- «La mia generazione è diventata conservativa; la sinistra, di cui io sono un esponente, è diventata quanto di più conservativo ci sia». Con queste parole, lo scrittore Alessandro Baricco, (GUARDA IL VIDEO) nell'intervento conclusivo della prima serata di Big bang, (GUARDA IL VIDEO) ha strappato il più intenso applauso dalla platea dei rottamatori, incluso quello del sindaco Matteo Renzi, al suo fianco sul palco. Sono state circa 3000 le persone che hanno assistito ai lavori della Leopolda; oltre 10.000, ha rivelato lo stesso Renzi, i commenti inviati da chi ha seguito la kermesse sul web. 8150 euro il totale delle donazioni raccolte. Sceso dal palco, Renzi è stato circondato dai suoi sostenitori con i quali si è intrattenuto per commentare la serata, proponendo lui stesso alcuni «aggiustamenti», alla conduzione delle successive giornate dell'evento: tra questi, «cambiare il ritmo» e «intervallare gli interventi con più video». Il sindaco ha poi sottolineato che «la cosa vera è mettere giù le proposte, farle venir fuori per bene, e lanciarle anche un po' «a cattivo», puntando molto sui contenuti».

Claudio Bozza
Federica Sanna
Coordinamento: Alessandra Bravi
29 ottobre 2011 http://www.corriere.it




PS: c'è una strana e rituale prassi in Italia. Protestare. Se le cose non vanno, non pacciono, si protesta. Magari sfilando anche in corteo. Le cose ovviamente rimangono tali e quali ma almeno uno si stente in pace con se stesso.
"Ho protestato, ergo sum". È il motto della sinistra protestataria. Si protesta anche contro chi prova a discutere per trovare le idee. Ma come osano? Non si devono cercare idee, soluzioni! Ovvio che bastano le vecchie! :lol:
Si deve protestare e basta.
Ultima modifica di franz il 29/10/2011, 18:07, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 29/10/2011, 18:06

La canea di sinistra doc si scatena contro Renzi perché osa scavalcarla e mostrarne tutta la sua vecchiezza. Inizia il dai al traditore, al reazionario, al berlusconino ecc come la storia politica di certa sinistra ha sempre fatto.
Coraggio Renzi che forse si riesce a costruire un centrosinistra moderno e riformista contro i dinosauri postqualcosa.
La gente ti sta aspettando con fiducia altrimenti non rimane che emigrare…

Certo che se ai sopraddetti si uniscono anche chi di sinistra non è solo perché è alla ricerca "dell'uomo politico perfetto e prefabbricato" mi chiedo dove andremo a finire e a chi giova, forse alla fine solo agli amanti della sinistra unita della famosa e gioiosa baracca da guerra che nessuno a parole vuol più.

Ci vuole una svolta coraggiosa e non più rimandabile per costruire un governo credibile altrimenti ritorneremo indietro di trentanni ed a fare ragionamenti su ragionamenti mentre l'Italia brucia.
Ultima modifica di matthelm il 29/10/2011, 18:12, modificato 1 volta in totale.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda lucameni il 29/10/2011, 18:12

A me interessa che a Firenze si governi bene, per prima cosa. La città.
Se questo viene fatto con metodi vecchi, anche se con una confezione nuova e molto più brillante, è legittimo diffidare di chi propone idee poi smentite dai fatti.
La canea della sinistra esiste, ed esisterebbe probabilmente con chiunque non sia di sinistra doc.
Quindi?
La canea non rende questo signore immune da critiche sul suo operato e sul modo di proporsi, tanto più visti i precedenti.
Non è un caso l'aver scritto che sarebbe diventato un mito sol per il fatto di contrapporsi alla sinistra radicale.
Basta questo?
Non credo, come non lo crede nessuno, se ragiona.
Ma questa contrapposizione lo esalta al di là dei suoi meriti (secondo me molto modesti)


"Certo che se ai sopraddetti si uniscono anche chi di sinistra non è solo perché è alla ricerca "dell'uomo politico perfetto e prefabbricato""

Non cerco certo l'uomo perfetto, che peraltro non esiste. L'ho mai detto?
Di certo uno più decente di Renzi. Mi pare legittimo.

E poi...."prefabbricato"??????????????????????

De che?

Parlo di sobrietà, di un politico che non si caratterizzi per protagonismo ma per sostanza, per una rottamazione vera di comportamenti innanzitutto e di coerenza tra quello che si dice e quello che si fa, e di non usare argomenti che non rispecchiano la realtà dei fatti (cosa comune alla nostra classe politica) e mi si parla di voler un "prefabbricato"???????

A quanto pare siamo davvero alla mitizzazzione se criticare renzi è diventata un'utopia.
Come volevasi dimostrare.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 29/10/2011, 18:33

Lucameni, personalmente sono allergico alle mitizzazioni e alle demonizzazioni, ecco perché sostengo questo tentativo che mi sembra sostenibile.
"prefabbricato" nel senso di costruito a tavolino su misura.

Il problema è che , come diceva Baricco, quando c'è qualcosa di nuovo la conservazione di destra e di sinistra si mobilita. Le critiche sono salutari ma ... se spariamo su qualunque cosa di nuovo si muova... beh siamo messi davvero male.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: In tremila al Big bang di Renzi

Messaggioda matthelm il 29/10/2011, 18:36

se poi Vendola, in primis, ed il buon Bersani attaccano Renzi abbiamo motivi in più per sostenerlo: sta dando fastidio ai loro disegnini...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite