flaviomob ha scritto:Obbligata? Con quali basi legali si può obbligare un impresa a fare qualcosa?
Melfi è uno stabilimento altamente produttivo.
Su Pomigliano, Marchionne ha fatto promesse esplicite in cambio del consenso al referendum. Se fosse un sito improduttivo, potrebbe smantellarlo come ha fatto a Termini Imerese. Dove, ovviamente, hanno continuato a ricevere fondi pubblici e a mentire, dicendo che sarebbero rimasti, fino all'ultimo.
Non servivano basi legali allora per gli aiuti di stato. Se fai uno stabilimento ricevi i fondi. Se non lo fai non li ricevi. Melfi è un'ottima eccezione, che conferma la regola. Chi si ricorda la mitica alfasud, prodotta a Napoli, dove entrava acqua da tutte le parti e arrugginiva in pochi mesi? Poi la Fiat comprando l'Alfa dallo stato, è stata obbligata a mantenere anche gli stablimenti improduttivi, per esempio. Un altro caso di obbligo, direi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)