La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Legge Biagi da modificare

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Legge Biagi da modificare

Messaggioda Robyn il 23/10/2011, 13:52

La legge Biagi,a differenza di quello che dice Casini và modificata.Ma và modificata con le molle altrimenti non si capisce a cosa serva un partito di cs.In merito alla Fiat prima o poi và presa una decisione.O si toglie la Fiat nelle mani di Marchionne e della famiglia Agnelli o si ricostruisce di sana pianta la Fiat dal momento che la Fiat è degli italiani
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Legge Biagi da modificare

Messaggioda franz il 23/10/2011, 15:40

Robyn ha scritto:La legge Biagi,a differenza di quello che dice Casini và modificata.Ma và modificata con le molle altrimenti non si capisce a cosa serva un partito di cs.In merito alla Fiat prima o poi và presa una decisione.O si toglie la Fiat nelle mani di Marchionne e della famiglia Agnelli o si ricostruisce di sana pianta la Fiat dal momento che la Fiat è degli italiani
ciao robyn

Un motivo in piu' per marchionne (caso mai ti sentisse) per trasferirsi all'estero prima di questo esproprio proletario ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Legge Biagi da modificare

Messaggioda flaviomob il 23/10/2011, 19:18

L'esproprio l'ha fatto Marchionne, ai denari delle nostre tasche, contributi statali a Fiat per decenni (lui è solo l'ultimo della catena). Oggi ho visto la nuova Lancia Thema, esposta in centro a Monza. Intanto, figuraccia: l'auto era posteggiata storta, in piena zona pedonale, con tanto di MULTA sotto al tergicristallo. Avranno pensato che costava meno pagare una multa che chiedere una costosa autorizzazione o qualche imposta sulla pubblicità. Ilarità generale e commenti unanimi: una vera schifezza. Non ha più nulla dello stile italiano, non ha più nulla dello stile e basta. Una goffa pachianata americana.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Legge Biagi da modificare

Messaggioda franz il 23/10/2011, 20:07

flaviomob ha scritto:L'esproprio l'ha fatto Marchionne, ai denari delle nostre tasche, contributi statali a Fiat per decenni (lui è solo l'ultimo della catena).

Sarà anche l'ultimo ma in passato cosa ha dovuto fare FIAT (obbligata) quanto a cattedrali nel deserto nel SUD, assolutamente fallimentari? Ora non so se sia possibile fare una contabilità completa di quanto dato e quanto ricevuto ma dovrebbe essere chiaro che in cambio dei contributi (che sono contrari ad ogni concetto liberale) la FIAT ha dovuto impiantare fabbriche in posti sfavoriti con elevato assenteismo e scarsa qualità dei prodotti, rispetto per esempio ad altri stabilimenti europei della stassa marca.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Legge Biagi da modificare

Messaggioda flaviomob il 24/10/2011, 9:15

Obbligata? Con quali basi legali si può obbligare un impresa a fare qualcosa?
Melfi è uno stabilimento altamente produttivo.
Su Pomigliano, Marchionne ha fatto promesse esplicite in cambio del consenso al referendum. Se fosse un sito improduttivo, potrebbe smantellarlo come ha fatto a Termini Imerese. Dove, ovviamente, hanno continuato a ricevere fondi pubblici e a mentire, dicendo che sarebbero rimasti, fino all'ultimo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Legge Biagi da modificare

Messaggioda franz il 24/10/2011, 10:01

flaviomob ha scritto:Obbligata? Con quali basi legali si può obbligare un impresa a fare qualcosa?
Melfi è uno stabilimento altamente produttivo.
Su Pomigliano, Marchionne ha fatto promesse esplicite in cambio del consenso al referendum. Se fosse un sito improduttivo, potrebbe smantellarlo come ha fatto a Termini Imerese. Dove, ovviamente, hanno continuato a ricevere fondi pubblici e a mentire, dicendo che sarebbero rimasti, fino all'ultimo.

Non servivano basi legali allora per gli aiuti di stato. Se fai uno stabilimento ricevi i fondi. Se non lo fai non li ricevi. Melfi è un'ottima eccezione, che conferma la regola. Chi si ricorda la mitica alfasud, prodotta a Napoli, dove entrava acqua da tutte le parti e arrugginiva in pochi mesi? Poi la Fiat comprando l'Alfa dallo stato, è stata obbligata a mantenere anche gli stablimenti improduttivi, per esempio. Un altro caso di obbligo, direi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Legge Biagi da modificare

Messaggioda flaviomob il 25/10/2011, 21:37

Anche nella mia 127 entrava acqua e si arrugginiva vicino al cofano. Prodotta a Torino.
Ripeto: nessuno ha obbligato Fiat a fare auto in stabilimenti improduttivi. Se Fiat ha scelto gli aiuti, significa che pensava di averne convenienza. O hanno sbagliato (è capitato spesso, segno di bassa qualità dirigenziale) o gli è convenuto davvero.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti