La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Produzione industriale, +4,3% in agosto

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda franz il 20/10/2011, 21:38

ranvit ha scritto:Il problema non è il costo della manodopera!!! :twisted:

Il problema non è "solo" il costo della manodopera.
E' anche quello, ma non da solo. Ci sono tanti fattori di costo. Burocrazia, imposte, logistica, servizi di bassa qualità.
Chiaramente nel caso di lavorazioni "labour intensive" e di basso valore aggiunto il costo della manodopera cresce di peso.
Ma provate a vedere - in FIAT - il valore aggiunto, rispetto al costo del lavoro.
Il costo del lavoro è pari al 70.6% del valore aggiunto.
Ebbene in Europa (EU27) per le grandi imprese è il 62% (il 63% nel nucleo fondativo EU15) e nella media italiana il 63.4%.
I casi sono due. O è alto il costo del lavoro, o è basso il valore aggiunto. Forse entrambe le cose sono un po' vere.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda ranvit il 21/10/2011, 8:29

Quando dico che il costo della manodopera non è il problema, non intendo certo dire che è indifferente. Ma che è un problema minore e secondario: se hai un personale che non ti crea problemi organizzativi un giorno si e uno no, allora puoi anche pensare di investire. Il che significa macchinari ed impianti piu' automatizzati che riducono il personale... e quindi diminuisce anche il costo della manodopera :D .
Ma cio' che conta è l'aumento della produttività dell'impianto il cui ammortamento è il principale costo del lavoro.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda franz il 21/10/2011, 9:46

ranvit ha scritto:Quando dico che il costo della manodopera non è il problema, non intendo certo dire che è indifferente. Ma che è un problema minore e secondario: se hai un personale che non ti crea problemi organizzativi un giorno si e uno no, allora puoi anche pensare di investire. Il che significa macchinari ed impianti piu' automatizzati che riducono il personale... e quindi diminuisce anche il costo della manodopera :D .
Ma cio' che conta è l'aumento della produttività dell'impianto il cui ammortamento è il principale costo del lavoro.

Costo del prodotto, forse vorrai dire. Inteso in senso lato di "costo della produzione", che è costituito da materia prima e semilavorati, manodopera, ammortamento di impianti direttamente connessi alla produzione. Se il costo della manodopera (salari lordi puri) è il 70% del valore aggiunto (la differenza tra il valore finale e valore iniziale) mentre come media delle grandi aziende dovremmo essere sul 62-63% un problema c'è. Come dicevo o i salari sono troppo alti, o i lavoratori sono troppi, oppure il valore aggiunto è troppo basso.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Produzione industriale, +4,3% in agosto

Messaggioda ranvit il 21/10/2011, 10:22

Si, costo del prodotto.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti