franz ha scritto:lucameni ha scritto:Mi chiedo, le liberalizzazioni delle professioni sono realmente nella testa dei cosiddetti liberalizzatori?
E come fai a saperlo? Nessuno puo' entrare nelle loro, nella mia e nella tua testa. Per fortuna.![]()
Io dico che se un partito ha le liberalizzazioni nel programma io lo posso votare.
E penso che se in una futura coalizione ci fossero ANCHE Bersani e Bassanini, che le liberalizzazioni e le semplificazioni hanno dimostrato di volerle e di saperle fare, ancora meglio.
Vabbè ma se mi parlano di liberalizzazioni senza entrare nel dettaglio e mi spacciano per semplificazioni quelle che poi, in costanza di altra normativa, produrrano guai che faranno tutto all'infuori che semplificare, è lecito chiedere conto.
Non è che - tanto per dire - semplificare delle procedure edilizie che poi devastano un territorio sia il massimo.
Poi per rimediare sono dolori, ammesso che si possa fare, e certo non ci si guadagna nulla, anzi.
Fino a pochi anni fa la parola d'ordine era federalismo.
Il centro sinistra si è adeguato, forse timoroso di perdere voti, e in tutta fretta ha imbastito una riforma del titolo V della Costituzione che è fortunatamente meglio dell'oscenità che il Pdl voleva fare nel 2005, ma che è comunque risultata faraginosa, contaddittoria e con effetti tali che solo l'azione contintua della Corte è riuscita a contenere.
Quindi ben venga il federalismo ma non è che vada bene tutto quello che è chiamato federalismo.
Il dettaglio, questa volta del nostro federalismo - amministrativo - all'amatriciana, si è rivelato all'atto pratico un gran casino.
Stesso discorso per le cosiddette liberalizzazioni.
Vogliamo vedere le carte nel dettaglio, perchè, come con quel misero accenno alla Scia, è legittimo chiedere risposte e chiamenti, che non si voglia continuare ed anzi peggiorare quello che ad oggi è già discutibile e potrebbe diventare inaccettabile.
O si discute in dettaglio delle singole proposte, peraltro che devono essere compatibili o a volte incompatibili con una nostra pesssima legislazione, oppure per me è inutile e soprattutto fuorviante parlarne.