La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Berlusconi e i cattolici.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 30/09/2011, 9:32

Siccome vi rassicura pensare che solo quattro gatti non la pensano come voi, continuate pure a pensarlo. Vi farà stare più tranquilli. :mrgreen:
Certo, esiste un problema di dirigenti. Se il PD pretende di farsi rappresentare da dirigenti piuttosto defilati e un po' cerchiobottisti, se non affronta le questioni più gravi ecco che a Napoli finisce fuori dal ballottaggio, che a Milano non riesce a esprimere un candidato vincente alle primarie, che l'Unità (organo del PD) pubblica un sondaggio in cui Vendola è davanti a Bersani...

http://www.unita.it/italia/sondaggio-ve ... a-1.330402


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda franz il 30/09/2011, 10:22

flaviomob ha scritto:Certo, esiste un problema di dirigenti. Se il PD pretende di farsi rappresentare da dirigenti piuttosto defilati e un po' cerchiobottisti, se non affronta le questioni più gravi ecco che a Napoli finisce fuori dal ballottaggio, che a Milano non riesce a esprimere un candidato vincente alle primarie, che l'Unità (organo del PD) pubblica un sondaggio in cui Vendola è davanti a Bersani...

Questa è nuova. L'Unità organo del PD? Ma dove lo hai letto?
Per il resto hai ragione. Dirigenti e base, aggiungerei. Il PD non è carne e non è pesce e la sua classe dirigente, se mi perdonate l'esagerazione, lo dimostra. Per dire che hanno trovato uno come Veltroni prima e come Bersani poi, significa essere un po' alla canna del gas. Per questo anche i 4 gatti per lo meno risaltano e brillano. Almeno hanno idee (confuse e sbagliate ma ne hanno).
Ma come dicevo, si conferma la pochezza della classe politica italiana, soprattutto oggi che servono cognizioni di economia che latitano paurosamente (soprattutto tra i 4 gatti e tra i cattolici, che sono molti di piu' a dire il vero).
Quale è il risultato finale, caro Flavio? Che gli italiani che vorrebbero disfarsi di Berlusconi, Tremonti e Bossi ... si guardano in giro e non sanno che pesci pigliare. Casini? :( Bersani? :o Grillo? :? Di Pietro? ... Vendola? :oops:

Soluzione? Un bel commissariamento straordinario.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 30/09/2011, 10:29

Franz, lo sanno anche i sassi che l'Unità ha un direttore gradito a Bersani (che infatti dopo le elezioni ha fatto fuori Concita e ha piazzato lì il suo biografo).
Su, sveglia.

Per il resto, la soluzione non è il commissariamento (anche perché, visti i commissari...) ma le PRIMARIE.
Di collegio per deputati e senatori, nazionali per il PDC.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda franz il 30/09/2011, 10:49

flaviomob ha scritto:Franz, lo sanno anche i sassi che l'Unità ha un direttore gradito a Bersani (che infatti dopo le elezioni ha fatto fuori Concita e ha piazzato lì il suo biografo).
Su, sveglia.

Per il resto, la soluzione non è il commissariamento (anche perché, visti i commissari...) ma le PRIMARIE.
Di collegio per deputati e senatori, nazionali per il PDC.

Primarie, certo ma non so se ti rei reso conto che c'è un incendio in casa. Prima bisogna spegnerlo e poi penseremo, alle norme di sicurezza. Che poi un giornale abbia un direttore gradito non ne fa l'organo di quel partito. Anche perché allora il PD (e te pareva) di organi dovrebbe averne due.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 30/09/2011, 12:51

franz ha scritto:Primarie, certo ma non so se ti rei reso conto che c'è un incendio in casa. Prima bisogna spegnerlo e poi penseremo, alle norme di sicurezza.


Sì è così. Dobbiamo ancora completare la costruzione del PD. O va bene così?
Naturalmente parlo a chi è del PD non chi ha una paresi a sinistra.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 30/09/2011, 12:55

Il "non c'è tempo" viene ripetuto dal 1996, circa... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 30/09/2011, 12:57

flaviomob ha scritto:Il "non c'è tempo" viene ripetuto dal 1996, circa...


E' un passaggio difficile. a volte si incontrano tali personaggi !!
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda franz il 30/09/2011, 15:00

matthelm ha scritto:
franz ha scritto:Primarie, certo ma non so se ti rei reso conto che c'è un incendio in casa. Prima bisogna spegnerlo e poi penseremo, alle norme di sicurezza.


Sì è così. Dobbiamo ancora completare la costruzione del PD. O va bene così?
Naturalmente parlo a chi è del PD non chi ha una paresi a sinistra.

paresi a parte, a me le primarie piacciono ma il collegio non esiste piu' (se non aboliamo il porcellom o se non facciamo una legge diversa [con quale maggioranza?] e prima di tutto dovremmo anche vedere "primarie con chi?"
Chi stabilisce se le primarie sono UDC-FLI-PD oppure PD-SEL-IDV? Cioè sigle a parte, centro + PD oppure PD + Sinistra? Qui si fanno primarie o congressi? Secondo me prima i singoli congressi stabiliscono il ventaglio delle alleanze possibili e poi si stabilisce quale alleanza su quala programma. Alla fine si possono anche fare le primarie per stabilire chi mandare al parlamento e il candidato premier.
Rimane il fatto che ora, con il 34.16% di possibilità di fallire nei prossimi 5 anni, l'urgenza è spegnere l'incendio e la prima cosa da fare è mandare a casa Berlusconi. Vedere la Spagna, che ci sovrastava come spread e rishio default ed ora, con le dimissioni di Zapatero e l'annuncio delle elezioni, è tornata a livelli ragionevoli. Si puo' ben dire che Zapatero ha governato male l'economia ma che ha saputo farsi da parte al momento giusto, salvando il paese. Berlusconi, Tremonti e Bossi hanno fatto peggio e sono abbarbicati alla poltrona.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda matthelm il 30/09/2011, 20:16

franz ha scritto:Chi stabilisce se le primarie sono UDC-FLI-PD oppure PD-SEL-IDV? Cioè sigle a parte, centro + PD oppure PD + Sinistra? Qui si fanno primarie o congressi? Secondo me prima i singoli congressi stabiliscono il ventaglio delle alleanze possibili e poi si stabilisce quale alleanza su quala programma. Alla fine si possono anche fare le primarie per stabilire chi mandare al parlamento e il candidato premier.


Hai toccato il cuore della questione che spesso e volentieri viene fatto passare sottotraccia per non perdere ipotetici consensi.
Quì si misura la statura di un leader e di una classe dirigente all'altezza. Ho molti dubbi su ambedue i fronti attualmente esistenti ma ai tuoi interrogativi non si può sfuggire.
Ed in fretta si devono affrontare.
Ripetendo la mia opzione non ci si deve assolutamente arroccare sulla sinistra.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Berlusconi e i cattolici.

Messaggioda flaviomob il 30/09/2011, 23:04

La base ha già scelto, a Torino, a Milano, in Emilia, in decine di comuni. Ma è giusto: consultiamo tutti gli iscritti del PD e sciogliamo il nodo gordiano, subito, una volta per tutte. Così eliminiamo ogni ambiguità. Volendo, basta una settimana.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

cron