flaviomob ha scritto:Cominciamo a non dare più risorse ai comuni spendaccioni e ad aiutare maggiormente i comuni virtuosi, indipendentemente dal numero di abitanti.
http://www.comunivirtuosi.org/mappa-com ... tuosi.html
Inoltre non si può ignorare il parametro dell'estensione territoriale di una comunità. Esistono comuni di montagna sotto i mille abitanti la cui estensione è pari a Milano o Torino, che si occupano di presidiare il territorio e lottano contro lo spopolamento: toglier loro risorse significa uccidere presidi importantissimi nell'equilibrio idrogeologico e sociale.
Ok, sono d'accordo ma se per cambiare bisogna "cominciare a ...." allora cambiamo veramente e piu' che "non dare risorse ai comuni spendaccioni" cambiamo il paradigma che è "qualcuno che dà a qualcun'altro" in "ogni comune fa lo spendaccione o il virtuosio con le sue risorse e basta" (leggi "vero federalismo fiscale").