da Robyn il 10/07/2011, 21:50
Bisogna dire la verità alla base del PD e del cs.La verità è che se da un lato sono possibili tagli incisivi sulla spesa pubblica dall'altro questi tagli non possono tramutarsi in tagli alla democrazia.La seconda è che bisogna rispettare la costituzione agli articoli 5 e 114.La repubblica una e indivisibile,riconosce e promuove le autonomia locali;attua nei servizi che dipendono dallo stato il più ampio decentramento amministrativo;adegua i principi e i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.La repubblica si diparte in regioni ,province e comuni.Forse negli anni la spesa pubblica della province è cresciuta perche non si è rispettato il principio della proporzionalità.Man mano che le province crescono e quindi diminuisce la loro ampiezza devono diminuire i componenti del parlamentino provinciale,le indennità,gli impiegati in modo da mantenere costante la spesa"o meglio in proporzione al numero dei contribuenti per evitare che province grandi con pochi contribuenti paghino di più l'amministrazione locale,o una relazione che implichi una proporzionalità diretta e inversa in base al numero dei contribuenti e alla grandezza della provincia".Se una provincia subisce una separazione al suo interno anch'essa avendo diminuito la sua ampiezza contributiva e territoriale diminuirà anche i componenti le indennità gli impiegati.Per ridurre la spesa pubblica inoltre si possono accorpare i comuni più piccoli a quelli più grandi.La spesa è poi anche cresciuta per i motivi che sappiamo,da mancanza d'etica e per il fatto che la spesa ricadeva sulla fiscalità generale e quindi difficilmente controllabile dal cittadino.Quindi non sarei d'accordo ad eliminare l'elezione dei parlamentini provinciali perche è un potere in meno ai cittadini,ed un'accentramento di potere nelle mani dei sindaci che oltre ad essere sindaci decidono anche per la provincia,e viene meno il principio democratico dell'autonomia delle realtà locali ricalcate sù omogeneità culturali,di costumi e tradizioni.Invece la strada è scritta nell'art 5 della costituzione <unità nella diversità> ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone