La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Pietro, ovvero l'infantile!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda gabriele il 15/06/2011, 16:49

franz ha scritto:[Francamente è difficile orientarsi nel ginepraio legislativo italiano ma noto che la legge che menzioni è un decreto legislativo, che inizia con "il presidente della repubblica". Non vorrei sbagliarmi (un DL non è un DPR ma va anche lui convertito in legge) ma questo tipo di legisolazione ha bisogno di una ulteriore rettifica legislativa, che a questo punto spettava al nuovo governo in carica.


Il decreto legislativo 152 del 2006 recapisce in un unico testo normativo (detto anche testo unico ambientale) le norme europee in tema ambientale.
Non è un decreto legge, atto emanato in forza di una precisa emergenza dal Governo e convalidato dal Presidente della Repubblica, che necessita quindi di un passaggio confermativo attraverso i due rami del parlamento (conversione in legge). E' una norma a tutti gli effetti. Di solito si adopera lo strumento del Decreto legislativo a seguito di precise deleghe che il Parlamento concede al Governo su temi limitati.
I passaggi successivi sono complicati, ma c'è comunque un completo controllo da parte del Parlamento attraverso le commissioni di quello che il Governo emana successivamente alla delega.
Infine, la norma, come tutte le norme, viene promulgata dal Presidente della Repubblica.

Il Dlgs 152/2006 è entrato in vigore con il Governo Berlusconi prima che legislatura finisse

Gabrive


PS se vuoi sapere le modifiche intercorse al Dlgs 152/06 basta che vai sul portale http://www.normattiva.it e dopo una veloce ricerca, ti compararirà il testo vigente e le modifiche intercorse negli anni ;)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda franz il 15/06/2011, 18:35

gabriele ha scritto:PS se vuoi sapere le modifiche intercorse al Dlgs 152/06 basta che vai sul portale http://www.normattiva.it e dopo una veloce ricerca, ti compararirà il testo vigente e le modifiche intercorse negli anni ;)


Trovato. Putroppo non è possibile mettere qui il link. Chi vuole l'elenco deve ricrearselo da solo.
Possiamo notare che ci sono tanti interventi, nei due anni del governo Prodi, il quale non ha abrogato quanto richiesto dai referendisti (altrimenti il referendum stesso non avrebbe avuto senso) ma ha abrogato e modificato altro.
Effettamente il governo Prodi ha avuto due anni di tempo per abrogare o modificare il comma 1 dell'art 154 di quel decreto e non è che fosse distratto da altre cose, visto che durante la sua attività è intervenuto in 11 occasioni per abrogare o modificare 170 tra commi ed articoli del decreto legislativo di cui parliamo. Ma mai sul comma 1 dell'art 154.
Questo politicamente significa che nel governo e nella maggioranza parlamentare di allora NON vi era la volontà di cambiarlo e che quindi avendo cambiato altro (170 dettagli) si era d'accordo di lasciare senza modifcje il comma 1 dell'art 154.
Visto che tutte le successive modifiche hanno lasciato inalterato il comma 1 dell'art 154 la parternità sarà anche berlusconiana ma vi sono delle corresponsabilità notevoli anche nei ministri firmatari delle successive modifiche.
Nulla di grave, il popolo vota ed il popolo dispone ma si parlava di coerenza dei politici, di pietro in primis, mi pare.
Quella normativa era stata porposta dal centrodestra e lasciata immutata dal centro sinistra per due anni.

L'unico coerente per ora pare Renzi, ma forse ce ne sono altri che o volano basso per motivi di opportunità oppure sono un po' ipocriti e voltabandiera.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda cardif il 15/06/2011, 20:30

franz ha scritto:Francamente è difficile orientarsi nel ginepraio legislativo italiano ma noto che la legge che menzioni è un decreto legislativo, che inizia con "il presidente della repubblica". Non vorrei sbagliarmi (un DL non è un DPR ma va anche lui convertito in legge) ma questo tipo di legisolazione ha bisogno di una ulteriore rettifica legislativa, che a questo punto spettava al nuovo governo in carica.

Chiarisco che ho chiesto chiarimenti (anche altrove) solo perché ho votato SI con convinzione, e volevo verificare che non mi fosse sfuggito qualcosa.
Il Decreto Legislativo non deve essere convertito in legge (quello è il Decreto Legge); è già legge, emanata dal Governo in base ad un potere concessogli da una precedente Legge del Parlamento; e non è prevista una sua riapprovazione.
E' vero che il Governo Prodi non modificò l'art. che si è chiesto di abrogare col referendum; insediato a giugno 2006, col suo decreto citato del novembre 2006 prorogò solo alcuni termini in scadenza. Inoltre la raccolta delle firme per l'abrogazione di quell'art. è iniziata ad aprile 2010, sotto il regno Berlusconi IV (anzi oggi è il V, con questa nuova maggioranza).
Volendo, si può pure imputare a Prodi di non aver modificato prima il D. L.vo di Berlusconi, ma a me pare eccessivo.
In ogni caso è un errore sostenere che il referendum abrogava parte di una legge di Prodi (basta leggere il testo).
Personalmente spero che sia stata una svista di Renzi, riportata senza verifica da altri giornali e TG; altrimenti si tratta del solito autolesionismo a sinistra, del solito darsi addosso di più di quanto sia giusto.
cardif
p.s. leggo adesso il commento precedente; in verità non mi convince l'attribuzione di responsabilità a Prodi né la valutazione di coerenza attribuita a Renzi. Almeno questa è la mia opinione. Del resto dal 2010 il governo in carica non ha modificato quel suo decreto nemmeno davanti alla richiesta di abrogazione, assumendosi in pieno la responsabilità della scelta fatta.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda lodes il 15/06/2011, 23:12

Come potrà vincere una coalizione di c.s. se questi sono i comportamenti:

http://www.unita.it/italia/stop-alle-pr ... e-1.304445

Non ci sono parole: questi sono un branco di incapaci a cui non interessano affatto i famosi "problemi concreti". Quello che conta è mantenere in piedi la casta.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda gabriele il 16/06/2011, 8:51

lodes ha scritto:Come potrà vincere una coalizione di c.s. se questi sono i comportamenti:

http://www.unita.it/italia/stop-alle-pr ... e-1.304445

Non ci sono parole: questi sono un branco di incapaci a cui non interessano affatto i famosi "problemi concreti". Quello che conta è mantenere in piedi la casta.


Questo dimostra per l'ennesima volta che il PD è allo sbando. Insegue e non conduce. Non ho mai visto uno dei partiti più importanti della sinistra italiana così in ginocchio come in questi mesi
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda franz il 16/06/2011, 11:37

gabriele ha scritto:Questo dimostra per l'ennesima volta che il PD è allo sbando. Insegue e non conduce. Non ho mai visto uno dei partiti più importanti della sinistra italiana così in ginocchio come in questi mesi

Premesso che nel merito io le provincie non le abolirei ma addirittura darei loro maggiori poteri, funzioni ed autonomia (ma è giusto fare un distinguo sulle città metropolitane) il fatto che il PD insegua e non conduca è vero e tornando al tema su esposto il fatto stesso che inseguendo l'onda popolare sia stato per l'abrogazione anche del referendum sugli utili che i privati possono trarre dalla gestione dell'acqua (ricupero dell'invenstimento) quella è un'altra prova. Ora o si tengono del tutto i privati fuori dalla gestione dell'acqua, oppure se fanno investimenti (ed anche dopo l'abrogazione lo portanno fare) è evidente che devono essere rimunerati (anche per poterne fare di altri, quando serviranno). Il concetto è cosi' pacifico ed evidente, che Prodi e Bersani si guardarono bene dal modificare il comma 1 dell'art 154, durante i due anni che ebbero a disposizione per farlo.
Si nota quindi quella differenza tra ragioni di opportunità e ragioni razionali, che fa sbandare chi insegue invece di condurre.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda gabriele il 16/06/2011, 12:21

Francesco, io credo che la cosa sia molto più grave. Lo sbandamento è di idee e motivazioni.

Questo è più che ovvio se si pensa che a dirigere il PD sono state le stesse persone da più di 15-20 anni.

Se il PD si vuole salvare dal continuo "restringimento" di consensi, deve mettere in disparte i suoi attuali dirigenti ed eleggerne di nuovi, più freschi, con idee nuove e più motivati.

Il "come" l'ho già ripetuto più e più volte. Primarie vere, aperte alla Rete, nelle quali vi sia un vero dibattito continuo sui temi e sui dirigenti del partito. Senza uno sforzo del genere è impossibile dar vita ad un programma di governo e un leader che lo sostenga.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda Giorgio Graffieti il 17/06/2011, 8:10

gabriele ha scritto:...Se il PD si vuole salvare dal continuo "restringimento" di consensi, deve mettere in disparte i suoi attuali dirigenti ed eleggerne di nuovi, più freschi, con idee nuove e più motivati.
...


mi sembra che sei rimasto ad un'altra storia... i sondaggi... e anche i risultati che contano molto più dei sondaggi... raccontano di una progressiva espansione dei consensi, non di un restringimento.

Che questo si realizzi con un po' di ruffianeria e nel rincorrere alcuni temi piuttosto che governarli è certo il limite di quest'espansione. Ma proprio sul tema province mi sembra che si voglia sollecitare il PD a continuare a fare il ruffiano invece che governare il problema. Io non so quante ragioni "oneste" stiano alla base della scelta a maggioranza di prender tempo sulle Province... riscontro che non è un atteggiamento ruffiano, visto che vox populi le vorrebbe abolite... non si sa bene in base a cosa non avendo i più la più pallida idea non solo di cosa fanno le Province, ma nemmeno di cosa potrebbero essere investite a fare.

Si parla di risparmio con l'abolizione e, non sapendo di cosa si parla, non si sa capisce nemmeno che con ogni probabilità si otterrebbe il risultato opposto. Con qualche decina di milioni risparmiati in indennità agli amministratori (l'unico vero "vantaggio" dall'abolizione delle Province), si avrebbe una decuplicazione di quella spesa per i maggiori oneri di raccordo dei funzionari provinciali (che cambierebbero solo nome passando a regionali) che dovrebbero rapportarsi al livello decisionale centralizzato nel capoluogo regionale invece che al piano di sotto della sede provinciale.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda gabriele il 17/06/2011, 11:01

Giorgio Graffieti ha scritto:
gabriele ha scritto:...Se il PD si vuole salvare dal continuo "restringimento" di consensi, deve mettere in disparte i suoi attuali dirigenti ed eleggerne di nuovi, più freschi, con idee nuove e più motivati.
...


mi sembra che sei rimasto ad un'altra storia... i sondaggi... e anche i risultati che contano molto più dei sondaggi... raccontano di una progressiva espansione dei consensi, non di un restringimento.


So che è noioso leggere certi 3D, ma credo che quello che ho postato tempo fa sia semplice e veloce.

lo trovi qui
viewtopic.php?f=4&t=3722

dal quale (ri)desumo un estratto che conferma quanto affermo:

"Il centrosinistra perde circa 4 punti, dal 41,3 al 37,4%, mentre in voti assoluti fa segnare un lieve incremento (+ 23.000 voti), rimanendo comunque ben lontana sia dal risultato delle politiche che da quello delle scorse comunali (quasi 150.000 voti in meno)"

Gabrive
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Di Pietro, ovvero l'infantile!

Messaggioda Giorgio Graffieti il 17/06/2011, 11:30

permettimi, ma il dato del 4% in meno è farlocco... cioè prende in esame mele e pere e cerca di farne le differenze in termini numerici... Oltre al dato fuorviante di Napoli che sballerebbe ogni statistica, le amministrative considerano la personalizzazione del tipo di elezione e non possono essere riprese paro paro a delle politiche. Moltissimi hanno votato il Sindaco e non le liste... quelli sono tutti voti che in caso di elezioni politiche si dichiarano in ben altro modo, non sono tutte astensioni.

Riguardo al modificarsi del panorama politico non si può nemmeno non considerare, riguardo al PD, lo spostamento in altra area di voti che prima stavano nel PD come quelli di API... in termini percentuali anche forzando il raffronto 2010->2011 sono un paio di punti.

Invero il PD ha recuperato e superato il suo dato del 2008 del 33% considerando API e SEL che in gran parte concorrevano a quel risultato.... obtorto collo.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron