La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda gabriele il 07/06/2011, 8:52

Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice tra sinistra e destra

Le elezioni del 15 e 16 Maggio sono state un utile banco di prova, oltre che per candidati e partiti, anche per testare il rendimento dei due “blocchi” di centrosinistra e centrodestra a due anni (o anche meno) dalle prossime elezioni politiche. I blocchi sono “specifici segmenti dello spazio politico – definito in termini sinistra-destra – dai quali le coalizioni attingono tanto le proprie componenti partitiche, quanto il loro potenziale consenso elettorale” (Chiaramonte 2007, 374). Abbiamo così confrontato, per i 23 comuni capoluogo, i risultati ottenuti dal blocco di centrosinistra (Pd, Idv, Sel, Federazione della sinistra e Partito socialista) e da quello di centrodestra (Pdl, Lega e La Destra) in queste comunali con i risultati ottenuti dagli stessi blocchi (formati dai partiti o dalle liste riconducibili ai partiti sommati nel 2011) tra le comunali 2006 e le regionali 2010.


http://cise.luiss.it/cise/2011/05/25/co ... -e-destra/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda gabriele il 07/06/2011, 8:57

Bersani alla direzione Pd: "Risultato elettorale eccellente, ma non riformeremo l'Unione"

"Un risultato eccellente, addirittura superiore a quello del 2006": così Pierluigi Bersani apre la direzione di oggi del Pd e sottolinea il successo elettorale da cui il partito di cui è segretario è reduce. "Siamo a nostro agio con i movimenti di riscossa civica. Ci siamo posizionati alla confluenza di movimenti con cui ci siamo sentiti a nostro agio e non siamo stati sentiti estranei. Movimenti che hanno visto protagonisti tante donne e tanti giovani. Alle elezioni, è emersa una risorsa civica di cultura democratica. Una potenzialità da consolidare e sulla quale c'è parecchio lavoro da fare".

Archiviato il successo, è ora di guardare al futuro, che prevede altri due appuntamenti da non mancare: il referendum e la verifica parlamentare del governo. Per quanto riguarda le consultazioni del 12 e 13 giugno, Bersani ha sottolineato che il Pd "farà di tutto per raggiungere il quorum ai referendum. Sarà arduo ma è possibile raggiungerlo". "Sull'acqua - ha detto ancora - non accettiamo speculazioni sulla nostra posizione: un ministro come Ronchi che non sa la differenza tra liberalizzazione e privatizzazione forzata non dovrebbe avere la patente di ministro".

Sull'appuntamento dell'esecutivo con le Camere, invece, il segretario non ha dubbi: "la maggioranza - ha detto - non è più quella uscita dalle elezioni. Siamo al ribaltone e al teatrino della politica. La maggioranza non c'è più nel Paese. Stiamo all'assenza di governabilità. Il Governo si presenti dimissionario alla verifica parlamentare".

Infine, il futuro più remoto. Entro fine mese verrà convocata una Direzione del Pd per discutere del partito e del suo rapporto con il territorio, perchè l'obiettivo dichiarato è "diventare il primo partito del Paese". Ciò detto, il segretario ha assicurato che "il prossimo Governo avrà la più grande forza riformista del Paese", senza commettere gli errori del passato. "Questo significa che ci prenderemo la responsabilità di avviare confronti sul merito delle principali riforme con tutte le forze di opposizione. Il Paese non ha bisogno di generiche carovane ma di una rotta decisa".

06 giugno 2011

http://notizie.tiscali.it/articoli/poli ... nione.html
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda flaviomob il 07/06/2011, 22:37

Forte del 16% preso a Napoli, Bersani vuole il primo partito del paese? Allora proponga Rosy Bindi alla segreteria, invece di attaccare Vendola (che gli ha fornito i candidati vincenti...) :lol:

Veltroni "mai stato comunista"
Bersani "mai stato nuclearista"

ecoballe...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda gabriele il 08/06/2011, 13:15

Fabio, se leggi l'articolo del link allegato potrai notare che il csx non ha vinto un bel niente.

Estraggo dei passaggi:

1) Entrambi i blocchi scendono in termini percentuali rispetto al 2010 (Fig. 1): è un segnale evidente dell’emersione di forze estranee ai due aggregati principali, in primis il Terzo Polo e il sorprendente Movimento 5 Stelle di Grillo

2) un italiano su 3 ha scelto di votare un partito terzo (nel 2008 appena il 7,4% dei votanti ha fatto questa scelta)

3) Il centrosinistra perde circa 4 punti, dal 41,3 al 37,4%, mentre in voti assoluti fa segnare un lieve incremento (+ 23.000 voti), rimanendo comunque ben lontana sia dal risultato delle politiche che da quello delle scorse comunali (quasi 150.000 voti in meno)

4) Nel 2008 i due blocchi raccoglievano il consenso del 93,8% degli elettori meridionali, oggi questa cifra è scesa al 51,5%: quasi un votante su due al Sud ha scelto di votare per una lista civica o per un partito che non si riconosce nei due aggregati principali.

Moltissimi elettori si sono rotti le "bal" sia di uno schieramento che dell'altro

Non so di cosa possa gioire Bersani...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda pianogrande il 08/06/2011, 17:39

Non so di cosa possa gioire Bersani
Gabriele

Andiamo avanti così.
Saremo tutti felici di scoprire che abbiamo perso anche questa volta.
La paura di vincere c'è in tutte le competizioni.
Certo, vincere comporta delle responsabilità.
Vincere comporta dei rischi.
E' molto più facile mantenere le mani pulite stando all'opposizione che stando al governo.

Io gioisco, insieme a Bersani ed altri, per la sconfitta di questa banda del buco che ci governa.
Se, poi, non saremo capaci di costituire una alternativa, peggio per noi.
I passi, comunque, si fanno uno alla volta.

Occhio perché, da come stanno andando le cose in parlamento, questa alternativa ci verrà richiesta, quasi, all'improvviso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda gabriele il 08/06/2011, 19:32

pianogrande ha scritto:Andiamo avanti così.


Così...come?

Bersani: "Un risultato eccellente, addirittura superiore a quello del 2006"

Pianogrande, passi uno alla volta? Sì, ma questi li fanno all'indietro...

Non hanno nemmeno capito cosa sia successo che già si gongolano della sconfitta di Silvio. Eppure basta confrontare i dati per capirlo...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda ranvit il 08/06/2011, 19:52

Non hanno nemmeno capito cosa sia successo che già si gongolano della sconfitta di Silvio. Eppure basta confrontare i dati per capirlo.



L'ho ripetuto tante volte ormai....ha perso il centrodestra perchè molti suoi elettori si sono stufati e si sono astenuti in massa (soprattutto al secondo turno).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda pianogrande il 09/06/2011, 0:16

Mettiamola, allora, così.
La gente si sta svegliando.
Fare questa constatazione è il primo passo per "capire cosa sta succedendo".
La gente comincia, appunto, a capire cosa sta succedendo (che stava succedendo da tempo).
Comincia anche a riappropriarsi del suo ruolo di massa pensante e sensibile (non si lascia più ipnotizzare).
Se siamo d'accordo su questo, siamo, anche, d'accordo che la cosa andrà avanti anche a prescindere dai partiti (PD compreso, ci mancherebbe).
E' vero come è vero che chi ha votato per il movimento 5 stelle ha poi votato per Pisapia a prescindere dalle uscite infelici di Grillo.
Sempre meno i partiti sono padroni di un certo numero di voti.
Questo ci dà più democrazia e meno inciuci.
Insomma.
Qualche passo avanti cerco di farlo anche io.

Aggiungo un'altra considerazione.
Questo voto sempre più elastico e sensibile, mi fa optare ancora di più per un sistema elettorale con ballottaggio.
Una volta che la scelta sia tra due candidati o partiti (una sorta di primarie, in fondo) la gente saprà, sicuramente, fare la sua scelta a prescindere da apparentamenti o scelte dell'ultimo minuto (dello stesso livello dei "responsabili" che, al momento del voto gli scappava la pipì).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda Giorgio Graffieti il 09/06/2011, 7:54

guardate, lasciamo perdere i politologi che hanno sempre sparato anche valanghe di cazzate.

Basta andare dal barbiere e ricordarsi dei discorsi ante e confrontarli con quelli post per capire chi la gente pensa che abbia vinto.

Riguardo al PD fate lo stesso e capirete che la considerazione è totalmente diversa.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Comunali 2011, il voto ai blocchi: si allarga la forbice

Messaggioda gabriele il 15/06/2011, 13:04

Pianogrande,
analisi condivisibile.

Le mie preoccupazione però non erano su ciò che la gente ha capito o non ha capito, ma su quello che hanno capito Bersani & co.

Secondo me, non hanno capito 'na... :)

...o peggio...fanno finta...

Ieri, secondo Crozza, Silvio in questo momento ha bisogno di amici veri..."uno come D'Alema, ad esempio" (sempre imitando Crozza, ovviamente) ;)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron