Stefano'62 ha scritto:franz ha scritto:Come considerazione personale, il "caro ragazzo" è un'espressione di palese paternalismo, da evitare in un dialogo tra persone DEVONO essere ritenute adulte, a prescindere.
Nessun problema Franz,non mi offendo per l'illusione di qualcuno convinto di parlare ad un pubblico di inferiori da educare.
PS x il prof
Il datore di lavoro,colui che offre il suo lavoro,è colui che effettivamente lavora.
Quell'altro caso mai è il datore di opportunità di lavorare,oppure colui che domanda lavoratori.
Al di là delle convenzioni,l'italiano non è una opinione.
E gli italiani continuano a dividersi in chi lavora troppo,chi lavora troppo poco,e chi ci specula sopra apposta.
PPS
Ma esistono anche pc senza il tasto cancella.....
Il tasto cancella può sicuramente essere utilizzato, ma perchè perdere tempo? A meno che tu non gradisca una perfetta ortografia. Ma nn credo interessi nessuno qua. L'importante è il succo del dibattito.
Ti stai sbagliando caro amico ( nn ti chiamerò più ragazzo, dopo che son stato richiamato su questo specifico argomento ). Io sono un datore di lavoro anche se nn effettuo lavori manuali. Giuridicamente è così.
Chi ti paga è il tuo datore di lavoro, che poi è anche responsabile della tua sicurezza, della tua salute sul luogo di lavoro e fra poco sarà anche responsabile del tuo stress. Fra poco entrerà in vigore quell'assura regola per cui io DATORE DI LAVORO ( le maiuscole stavolta sono volute perchè è la legge che mi riconosce questo ruolo. Anche se ciò ti fa alterare ma è così ) devo capire se l'ambiente in cui tu operi ti provoca stress. In quel caso io , DATORE DI LAVORO , ( volute ) devo cercare di far in modo di eliminare o ridurre tutte quelle cause. Altrimenti, io DATORE DI LAVORO 8 sempre volute ste maiuscole ) saràò sanzionabile.
Capito che razza di incombenze abbiaMo noi DATORI DI LAVORO?
Altro che lavorare mezzora in più o in meno che fa alterare il dipendente che nn è poi così abituato ai massacranti turni di 8ore e mezzo di lavoro oppure, scandalo... anche il sabato.
ù