La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

"l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda disallineato il 03/05/2011, 19:17

lucameni ha scritto:Io so solo che una sinistra, si spera non costituita da noti inciucisti e mummie con la testa rivolta al socialismo reale, avesse a cuore le sorti del paese, dovrebbe rendersi disponibile a mettere almeno per un po' in soffitta le discussioni sul centro-sinistra con o senza trattino e le note ed estenuanti strategie ad uso di D'Alema e Veltroni.
Uno stand by di qualche mese, contribuire a mandare a casa B. e compagnia e poi finalmente ognuno a casa sua: chi con la sinistra cosidetta radicale, chi con un polo si spera autenticamente di destra liberale e chi con una sinistra socialista.
Ho votato 17 anni i partiti del centro-sinistra contro voglia, per pura disperazione, sapendo che il mio voto di cattolico e di liberale non era gradito in quanto inquinava una pretesa purezza ideologica di uno schieramento. Salvo venire regolarmente accusato di essere un infiltrato berlusconiano, a fronte del mio naso turato e delle mie mai smentite polemiche contro certo modo di fare politica.
Vorrei finalmente votare non per la disperazione e magari votare in compagnia di persone con cui condividere idee e valori più vicini ai miei.
Non so proprio a chi potrei dare il voto, ma spero di arrivarci presto a non tapparmi ancora il naso. O almeno a tapparmi una narice soltanto.
Però fin tanto la sinistra si perderà nelle consuete beghe e strategie questo piacere, ovvero mandare a casa B, non me lo farà mai.


Carpo amico,
non te la prendere se ti accusano di essere un infiltrato. Capita a chi non si allinea al conformismo buonista e ideologico di una certa sinistra. Un pò come ai vecchi tempi del politburo di sovietica memoria ripresa anche dal mai rimpianto vecchio PCI, ove il dissenso era un tabu'. Anche io sono daccordo che di berlusconi si è parlato troppo facendo lui un favore. La politica del centrosinistra è stata troppo antiberlusconiana, come se tutte le battagli dovessero essere contro un uomo e non a favore del paese. Lasciamo le battagli eantiberlusconiane a DiPietro che politicwmente è inconcludente. Lui ha ragione di fare questo, anche perchè senza il berlusca non avrebbe ragioni di esistere. Ma il centrosinistra è capace di governare ilpaese ed ha persone di qualità. Essersi persi dietro le zoccole alla D'addario, le noemi, le ruby, i presunti festini e le gnocche che il berlusca si porta a letto, non ha fatto altro che farci perdere del tempo. Quando i ns leade dicono che nn si puà parlare sempre di berlusconi e dei suoi problemi, dovrebbe fare un esame di coscienza, perchè sono loro i primi che cercano di speculare sui prob di silvio, non rendondosi conto che la discussione va sempre a finire sull'uomo di arcore e ci impedisce di concentrarsi sui ns programmi
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda flaviomob il 03/05/2011, 19:40

Il bipolarismo italiano è stato una sceneggiata. Una rappresentazione teatrale in cui non si sono mai superati veramente ne' la partitocrazia ne' il bisogno di rappresentanza delle istanze più minoritarie. Basti vedere l'escamotage a cui sono ricorsi i Radicali per essere eletti in parlamento: nelle liste del PD, ma con "libertà di manovra" dopo.
A questo punto o si realizza un soggetto federato (PD IDV SEL) con un impianto rappresentativo e decisionale valido ed efficace, ma anche vincolante (il che mi pare molto difficile viste le tradizionali divisioni in cespugli di tutto il divisibile, PD compreso) oppure meglio tornare ad un onesto sistema proporzionale (ma non "nominato" come il Porcellum...)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda lucameni il 03/05/2011, 20:07

Veramente io dico esattamente l'opposto.
La sinistra nei fatti non è mai stata antiberlusconiana in quanto è stata comprata con gli inciuci. Esempio più eclatante l'indulto che serviva a togliere dai guai (dicesi galera) birichini di ambedue gli schieramenti.
Peraltro con tanto di paradosso che magari i più accesi antiberlusconiani potevano risultare dei destrorsi (il sottoscritto?) che con B. vedevano il sopruso della parola liberale, destra e quant'altro.
L'effetto causato da un usurpatore.
Con la scusa che l'antiberlusconismo era un boomerang semplicemente non si è fatta opposizione e, anche quando si poteva, non si sono abrogate quelle leggi vergogna che in fondo servivano un po' anche alla presunta opposizione.
A nessuno è mai venuto in mente che si poteva fare un'opposizione intransigente sui temi della legalità senza per questo mancare in sobrietà.
Semplicemente la cosa non era contemplata. E si capisce bene il perchè.
Quindi i bla bla sul giustialismo etc etc lasciano il tempo che trovano. Tutto già sentito da anni e con risultati a dir poco atroci, vista la situazione odierna.

Cordialmente.

Prof. L. Meni.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda flaviomob il 03/05/2011, 20:31

Del tutto condivisibile. L'indulto però è stato anche un provvedimento umanitario a fronte di un sovraffollamento carcerario intollerabile per un paese civile e liberale. Ma è stato inquinato dalla richiesta di impunità dei soliti noti e dalla mancanza di provvedimenti lungimiranti che evitassero, in pochi mesi, il ripristino della situazione precedente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda matthelm il 03/05/2011, 20:52

Flavio, sono d'accordo il bipolarismo nostro è stato una bastardata. Non ha più senso.
Non durerà molto.
Se mi è permesso, la fretta di allora di Prodi, e altri..., ha dimostrato largamente che quel comportamento era da dilettanti. Ricordo solo che chi non si adeguava veniva denigrato, oscurantista, antimoderno, con cicorie e altro ecc.

Proporzionale alla tedesca sarebbe stata, ed è, la migliore soluzione anche per l'Italia... e non sarebbe nato neanche Berlusconi. Pensate un po'...quanti vantaggi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda disallineato il 04/05/2011, 22:26

matthelm ha scritto:Flavio, sono d'accordo il bipolarismo nostro è stato una bastardata. Non ha più senso.
Non durerà molto.
Se mi è permesso, la fretta di allora di Prodi, e altri..., ha dimostrato largamente che quel comportamento era da dilettanti. Ricordo solo che chi non si adeguava veniva denigrato, oscurantista, antimoderno, con cicorie e altro ecc.

Proporzionale alla tedesca sarebbe stata, ed è, la migliore soluzione anche per l'Italia... e non sarebbe nato neanche Berlusconi. Pensate un po'...quanti vantaggi.



Quando ripenso alla disastrosa e ridicola esperienza di Prodi, mi viene l'orticaria.
In questi giorni sentendolo nuovamente parlare, mi son tornati gli incubi. Se ripenso che è stata la sua opera a permettere la stravittoria di silvio....
Speriamo che Romano se ne resti con la sua doratissima pensione. Amen
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda louiseb il 05/05/2011, 8:49

disallineato ha scritto:Quando ripenso alla disastrosa e ridicola esperienza di Prodi, mi viene l'orticaria.
In questi giorni sentendolo nuovamente parlare, mi son tornati gli incubi. Se ripenso che è stata la sua opera a permettere la stravittoria di silvio....
Speriamo che Romano se ne resti con la sua doratissima pensione. Amen


Perdona ma dissento, troppo comodo addossare l'annosa colpa di far cadere governi o coalizioni ad una sola persona.
Quando soprattutto con il coraggio di aggregazione - purtroppo troppo inficiate dal dover tener buoni tutti - e le idee della persona si è potuto vincere le elezioni.
Purtroppo ci sono sempre "stupide galline che si azzuffano per niente" - lo scriveva nell''81 Battiato - ha ragione Romano, manca la visione del futuro.
Mi spaventa molto, sapere che non c'è un progetto o dei progetti, se non quelli di chi detiene il potere economico e su quelli si plasma il tutto.
Abbiamo una terra ricca dal punto di vista ambientale e storico e non riusciamo a progettare di mantenere e sviluppare il futuro benessere su ciò: è semplicemente demenziale!
La rincorsa all'immediato pregiudica inevitabilmente il futuro, la mancanza di progettazione e realizzazione di modelli basati su energie alternative, sul risparmio energetico, sulla valorizzazione e preservazione del territorio, l'introduzione di uno stile di vita più "soft" e "slow", creazione di nuove professioni, di nuovi spazi di vita, potrebbero portare a meno conflitti e più benessere per tutti.
Forse devo convincermi però che la mia è solo fantascienza, ci vorranno decenni prima che si avveri e forse potrebbe esser troppo tardi!
Avatar utente
louiseb
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/12/2010, 11:40

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 11:09

louiseb ha scritto:
disallineato ha scritto:Quando ripenso alla disastrosa e ridicola esperienza di Prodi, mi viene l'orticaria.
In questi giorni sentendolo nuovamente parlare, mi son tornati gli incubi. Se ripenso che è stata la sua opera a permettere la stravittoria di silvio....
Speriamo che Romano se ne resti con la sua doratissima pensione. Amen


Perdona ma dissento, troppo comodo addossare l'annosa colpa di far cadere governi o coalizioni ad una sola persona.
Quando soprattutto con il coraggio di aggregazione - purtroppo troppo inficiate dal dover tener buoni tutti - e le idee della persona si è potuto vincere le elezioni.
Purtroppo ci sono sempre "stupide galline che si azzuffano per niente" - lo scriveva nell''81 Battiato - ha ragione Romano, manca la visione del futuro.
Mi spaventa molto, sapere che non c'è un progetto o dei progetti, se non quelli di chi detiene il potere economico e su quelli si plasma il tutto.
Abbiamo una terra ricca dal punto di vista ambientale e storico e non riusciamo a progettare di mantenere e sviluppare il futuro benessere su ciò: è semplicemente demenziale!
La rincorsa all'immediato pregiudica inevitabilmente il futuro, la mancanza di progettazione e realizzazione di modelli basati su energie alternative, sul risparmio energetico, sulla valorizzazione e preservazione del territorio, l'introduzione di uno stile di vita più "soft" e "slow", creazione di nuove professioni, di nuovi spazi di vita, potrebbero portare a meno conflitti e più benessere per tutti.
Forse devo convincermi però che la mia è solo fantascienza, ci vorranno decenni prima che si avveri e forse potrebbe esser troppo tardi!


Caro amico,
eravamo in molti a suggerire a Romano di non fare assurde accozzaglie eterogenee che non avrebbero prodotto nulla di buono. Ma la sua testardaggine ci ha ridicolizzati. Lo imploravamo che mettersi insieme a Rifondazione Comunista, Verdi, Ecologisti, coltivatori di marjuana, ex- terroristi, transex, pacifisti-pacifinti, politichetti dell'ultimora, ci sarebbe stato da pagare un prezzo troppo alto. Lui voleva sconfiggere Burlasca e c'è riuscito a costo di avere un governo ingovernabile. Gli ultimi tempi poi sono stati penosi sempre attaccati ad un voto in più grazie ai senatori a vita accompagnati con le stampelle alle votazioni.
Che pena! Per fortuna adesso tutto è finito. Fra due anni tocchera' a noi governare e dobbiamo trovare la giusta leadership (Bersani è ottimo, a parte qualche stonatura) e sopratutto i giusti partner o meglio che mai da soli. Importante è evitare le cattive compagnie come DiPietro, Vendola e Casini.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda pianogrande il 05/05/2011, 11:22

Quando ripenso alla disastrosa e ridicola esperienza di Prodi, mi viene l'orticaria.
In questi giorni sentendolo nuovamente parlare, mi son tornati gli incubi. Se ripenso che è stata la sua opera a permettere la stravittoria di silvio....
Speriamo che Romano se ne resti con la sua doratissima pensione. Amen
disallineato

Certo!
Un modo di non fallire c'è ed è sicuro al cento per cento.
Basta andare da soli e, quindi, rimanere, eternamente e comodamente, all'opposizione.
In quel caso, però, si è falliti in partenza (Veltroni).
Prodi ha fallito provandoci e dopo aver battuto due volte Berlusconi.
Averne di quei falliti!

C'è una corrente di pensiero micidiale che nel povero PD viene applicata alla grande: Chi perde ha sempre ragione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: "l'Ulivo è morto e gli eredi non fanno che litigare"

Messaggioda Iafran il 05/05/2011, 12:03

louiseb ha scritto:
disallineato ha scritto:Quando ripenso alla disastrosa e ridicola esperienza di Prodi, mi viene l'orticaria.
In questi giorni sentendolo nuovamente parlare, mi son tornati gli incubi. Se ripenso che è stata la sua opera a permettere la stravittoria di silvio....
Speriamo che Romano se ne resti con la sua doratissima pensione. Amen

Perdona ma dissento, troppo comodo addossare l'annosa colpa di far cadere governi o coalizioni ad una sola persona.
Quando soprattutto con il coraggio di aggregazione - purtroppo troppo inficiate dal dover tener buoni tutti - e le idee della persona si è potuto vincere le elezioni.
Purtroppo ci sono sempre "stupide galline che si azzuffano per niente" - lo scriveva nell''81 Battiato - ha ragione Romano, manca la visione del futuro.

(cvd, in matematica "come volevasi dimostrare")

Ho dissentito anch'io (insieme a molti altri) su queste affermazioni, ripetute da "disallineato" con una periodicità quasi "maniacale" ogniqualvolta si è citato il Professore Prodi. Lo fa, forse, per il gusto di disprezzarne la figura o per offendere coloro che lo hanno sostenuto o per scompaginare accordi politici su un progetto comune, vincente sulle oscenità "politiche" di silvio?
Ciascuna di queste motivazioni, anche singolarmente, sarebbe poco appropriata a questo forum ... ma l'autore (disallineato) fa "orecchie da mercante", a conferma dell'eterogeneità politica della società italiana, ma soprattutto a conferma della peculiarità degli italiani (l'opportunismo) di volersi accaparrare uno spazio a qualsiasi prezzo per fare esclusivamente il proprio tornaconto, anche facendo finta di interessarsi alla collettività.
La popolazione patisce le conseguenze di una siffatta classe "politica" e dei suoi supporters.
Noi contribuiamo, nel nostro piccolo, a dare voce alla maggioranza silenziosa che si aspetta tutt'altra impostazione dai propri parlamentari per rispondere alle esigenze sociali.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron