lucameni ha scritto:Io so solo che una sinistra, si spera non costituita da noti inciucisti e mummie con la testa rivolta al socialismo reale, avesse a cuore le sorti del paese, dovrebbe rendersi disponibile a mettere almeno per un po' in soffitta le discussioni sul centro-sinistra con o senza trattino e le note ed estenuanti strategie ad uso di D'Alema e Veltroni.
Uno stand by di qualche mese, contribuire a mandare a casa B. e compagnia e poi finalmente ognuno a casa sua: chi con la sinistra cosidetta radicale, chi con un polo si spera autenticamente di destra liberale e chi con una sinistra socialista.
Ho votato 17 anni i partiti del centro-sinistra contro voglia, per pura disperazione, sapendo che il mio voto di cattolico e di liberale non era gradito in quanto inquinava una pretesa purezza ideologica di uno schieramento. Salvo venire regolarmente accusato di essere un infiltrato berlusconiano, a fronte del mio naso turato e delle mie mai smentite polemiche contro certo modo di fare politica.
Vorrei finalmente votare non per la disperazione e magari votare in compagnia di persone con cui condividere idee e valori più vicini ai miei.
Non so proprio a chi potrei dare il voto, ma spero di arrivarci presto a non tapparmi ancora il naso. O almeno a tapparmi una narice soltanto.
Però fin tanto la sinistra si perderà nelle consuete beghe e strategie questo piacere, ovvero mandare a casa B, non me lo farà mai.
Carpo amico,
non te la prendere se ti accusano di essere un infiltrato. Capita a chi non si allinea al conformismo buonista e ideologico di una certa sinistra. Un pò come ai vecchi tempi del politburo di sovietica memoria ripresa anche dal mai rimpianto vecchio PCI, ove il dissenso era un tabu'. Anche io sono daccordo che di berlusconi si è parlato troppo facendo lui un favore. La politica del centrosinistra è stata troppo antiberlusconiana, come se tutte le battagli dovessero essere contro un uomo e non a favore del paese. Lasciamo le battagli eantiberlusconiane a DiPietro che politicwmente è inconcludente. Lui ha ragione di fare questo, anche perchè senza il berlusca non avrebbe ragioni di esistere. Ma il centrosinistra è capace di governare ilpaese ed ha persone di qualità. Essersi persi dietro le zoccole alla D'addario, le noemi, le ruby, i presunti festini e le gnocche che il berlusca si porta a letto, non ha fatto altro che farci perdere del tempo. Quando i ns leade dicono che nn si puà parlare sempre di berlusconi e dei suoi problemi, dovrebbe fare un esame di coscienza, perchè sono loro i primi che cercano di speculare sui prob di silvio, non rendondosi conto che la discussione va sempre a finire sull'uomo di arcore e ci impedisce di concentrarsi sui ns programmi