disallineato ha scritto:Personalmente mi auguro che la CGIL scenda dalle barricate e riprenda toni più adatti alla normale dialettica politica, per poter tornare ai vari tavoli delle trattative che qualche volta ha abbandonato, salvo poi starnazzare che gli accordi sono stati presi senza il più grande sindacato italiano. Gli accordi si fanno con chi è seduto al tavolo della trattativa.
Per il bene dei tanti milioni di lavori iscritti alla CGIL, è utile che propri vertici riprendano un comportamento responsabile e meno barricadero, che non fa del bene a nessuno. Nemmeno a Epifani
Caro professore è un po' che non ci si incrocia da queste parti. dunque.... CGIL CGIL CGIL.
Lei naturalmente conosce il significato del termine "cronologia" lo riporto per comidità da wikipedia:
La cronologia (dal greco krònos, tempo, e lògos, discorso), nel suo senso più generale, è la scienza della localizzazione degli eventi storici nel tempo, e della suddivisione regolare dello stesso.ora guardiamo questa cronologia di eventi, io la trovo interessante

:
25 settembre 2010GENOVA. Sembra scoppiato l'amore tra la Confindustria e la Cgil: grandi prove di apertura ieri ai Magazzini del cotone di Genova, dove l'associazione degli industriali ha presentato le sue proposte per il lavoro. Il segretario della Cgil Guglielmo Epifani ha accolto l'appello di Alberto Bombassei e poi di Emma Marcegaglia a tornare a discutere sui contratti, dicendo che i tempi sono maturi per «pensare a un contratto nazionale più largo e inclusivo, che abbia norme meno restrittive su orari e inquadramenti, in modo da dare più potere al secondo livello». Marcegaglia, nel suo intervento conclusivo, si è rivolta più volte a Epifani chiamandolo «Guglielmo», dettaglio che rende evidente il disgelo, e infine ha notato: «Credo che non solo da Bonanni e Angeletti, ma anche da parte di Epifani ci sia forte condivisione a lavorare tutti insieme.(..)
http://www.dirittiglobali.it/component/ ... aglia.html 6 ottobre 2010Blitz di una ventina di giovani appartenenti ad "Action diritti in movimento" davanti alla sede nazionale di via Po. Lanciati volantini e uova, accesi due fumogeni davanti all'ingresso e imbrattati muri con vernice rossa. A Merate irruzione di militanti Fiom nella sede Cisl del Lecchese
http://www.lombardia.cisl.it/pagina.asp?ID=6929