La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fascisti rossi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Fascisti rossi

Messaggioda pianogrande il 12/10/2010, 14:19

A questo punto, mi manca la fase successiva.
Accusare chi prende le difese della CGIL di complicità con i terroristi (facciamo mandanti morali).
Dopodiché, chi paga la tessera, verrà accusato di finanziare il terrorismo.
Avevo quattro uova in frigorifero.
Mi sono sbrigato a farmi una frittata.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fascisti rossi

Messaggioda pierodm il 12/10/2010, 16:31

...la motivazione è ancora una volta leggibile nel tuo intervento fru-fru, datato e supponente...

Sarebbe stato meglio che tu avessi continuato ad astenerti, anche perché - se questa è la motivazione - viene la curiosità di sapere come riusciresti a giustificare il tuo giudizio, citando qualcosa di preciso nel mio discorso.
Quanto a Flavio, non è necessario alcun interprete del suo pensiero, ma solo che si guardi a ciò che scrive senza fette di salame sugli occhi - e possibilmente che si risponda a tono, e non con la fotocopia della fotocopia dei soliti discorsi pregiudizialie e preconfezionati.
Ma, dioceneguardi, il mio non è un invito a proseguire il nostro scambio di battute ...
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Fascisti rossi

Messaggioda disallineato il 12/10/2010, 18:41

Io li chiamerei, come qualcuno giustamente già ha fatto, comunisti neri. Sono gruppi eversivi, che ricordano i terribili anni 70 quando parte della nostra sinistra tollerava i criminali terroristi definendoli "sedicendi" o "compagni che sbagliano".
Per fortuna la sinistra attuale, quella a cui tutti noi siamo più vicini per simpatia politica, è cresciuta, maturata e oggi non si sognerebbe mai di simpatizzare con chi fa delle ( presunte ) rivendicazioni sindacali o di diritti civili sfociando in proteste violente arrivando succcessivamente a compiere atti criminali. Occorre però considerare che dentro la nostra parte che è democratica nel suo DNA, si annidano ancora germi di estremismo, mai totalmente rinnegato. Ecco con certi personaggi bisogna prendere le dovute distanze.
C'è in questo forum chi giustifica i comportamenti della CGIL, esonerandola dalle responsabilità gravi che emergono in vicende come queste.
Ovvio che non è Epifani ne i vertici del sindacato rosso da accusare di essere i mandanti di azioni eversive. Sono imputabili invece dei toni esasperanti, delle accuse più o meno subdole di "servilismo" ai "padroni" o al governo verso le altre sigle sindacali.
Un pò come quando qualcuno scrisse "Giustizia è fatta" dopo l'omicidio Calabresi e dopo una vergognosa campagna stampa diffamatoria, definendo i poliziotti "servi dello stato" con toni sprezzanti ( Lotta Continua ed il suo direttore Sofri ) e poi pretendevano di tirarsi fuori dalle responsabilità che ne derivano da aver contribuito a creare un clima criminale.
Non si può essere ipocriti. Lanciare accuse, invettive, offese e poi stupirsi se qualcuno ti prende in parola. Anche perchè, fatto non del tutto secondario, i sigg Epifani e Company non parlano a dei congressi di suore orsoline o frati francescani o a dei meeting di Comunione e Liberazione, ma i loro comizi sono ascoltati e seguiti da persone che possano avere tendenze eversive. Qualcuno si può sentire in diritto di "rappresentare" alcuni presunti diritti ricorrendo alla violenza.
La storia si ripete. E non ha insegnato nulla. Di positivo c'è che la sinistra di oggi è democratica e può fare fronte comune con le istituzioni dello stato contro ogni tentativo eversivo.
Vs Prof Luchetti
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Fascisti rossi

Messaggioda antonio bianco il 12/10/2010, 18:50

Occhio ai "fascisti rossi" .
Loro ci stanno mandando un messaggio chiaro ed univoco, penso che sia inutile far finta di non capire e tacciare questi accadimenti come opera di criminali .
Sarebbe bene che la gente si chiedesse il perché, invece di liquidare la faccenda come opera di fascisti rossi e quindi non meritevole di ragionevole considerazione e discussione delle ragioni di chi dissente.
Sia chiaro che è pure antidemocratico l'atteggiamento di chi non vuol sentire.
antonio bianco
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/12/2008, 18:19

Re: Fascisti rossi

Messaggioda flaviomob il 12/10/2010, 18:55

Ripeto: per portare avanti accuse gravissime come la contiguità con chi compie atti vandalici o peggio con terroristi ci vuole un minimo di serietà, di prove, di elementi oggettivi, altrimenti si alzano solo polvere e fumo e si fa proprio il gioco di chi vuole confondere le acque. I giochetti dei soliti (ignoti) provocatori, che pretendono pure di "selezionare" il pubblico con cui dialogare, si smascherano da soli. Se a qualcuno piace tanto escludere la CGIL - il primo sindacato italiano - e trattare solo con i sindacati 'accondiscendenti' non ha che da confermare il proprio voto all'attuale governo Berlusconi e poi goderselo, senza lamentarsi tanto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Ruolo della moderazione

Messaggioda moderatore il 12/10/2010, 19:01

La moderazione non interviene d'ufficio in caso di critiche o accuse politiche ad organizzazioni, salvo il caso in cui non si riscontri un'offesa razziale, di genere, ad etnie, credenze religiose e quanto trovate in dettaglio nelle regole.
Il motivo è presto detto. In pratica dovremmo intervenire un intervento su due e limitare parecchio la liberà di critica, ben distinta dall'insulto personale.

Cio' non toglie che se la moderazione non interviene d'ufficio ma qualcuno legge affermazioni che secondo lui sono offensive e violano le regole, puo' segnalarlo alla moderazione, scrivendo un messaggio privato o piu' semplicemente cliccando sul bottoncino con il punto escalamativo rosso, che trovate sopra ogni messaggio. In questo caso siete invitati a circostanziare in dettaglio la frase o le frasi ritenute offensive, indicandole e spiegando i motivi per cui voi ritenete che il messaggio sia da segnalare.
Nessun messaggio ci è mai stato segnalato. Qualora lo fosse, il team dei moderatori esaminerà in caso e darà una risposta nel giro di 24-48 ore nel forum della moderazione.
L'amministrazione del forum
Avatar utente
moderatore
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2008, 20:00

Re: Fascisti rossi

Messaggioda disallineato il 12/10/2010, 19:10

Nessuno accusa la CGIL di essere il mandante degli episodi eversivi. Come nessuno l'accusò dell'omicidio di Rossa. Ma far finta di non vedere o non capire che certi atteggiamenti sono l'humus ove si annidano elementi eversivi che si possono sentire autorizzati ad attuare azioni criminali.
Invito gli amici del forum che si stupiscono se tante persone di buon senso invitano alla calma la stessa CGIl, la invitano a ritornare su toni moderati e meno aggressivi, la invitano a ricordarsi che i disordini sociali ed il terrorismo degli anni 70 è maturato anche negli ambienti del sindacato rosso ( che ovviamente non aveva colpe dirette ) ove soggetti con tendenze all'eversione ha pensato bene di andare oltre alle invettive di quei tempi, contro " i servi dello stato", contro "i servi dei padroni" ed iniziarono a sparare.
Vogliamo stupirci se nei comizi si urla contro singole persone e poi qualcuno passa alle vie di fatto? Vogliamo davvero stupirci se nei comizi di Cofferati si inveiva contro Biagi definendolo come un killer dei lavoratori e poi successe quel che sappiamo? Non fu Cofferati ad armare la mano degli assassini, ovviamente. Ma se voi foste Cofferati, dormireste con la coscenza tranquilla o almeno un pò di amara riflessione sul tono delle parole che son state volmitate contro un servo dello stato, non la fareste pure voi?
Vi ricordo che i certi comizi non sono frequentati da suore orsoline o frati francescani, magari scalzi e neppure da militanti di Comunione e Liberazione. Occorre usare parole misurate e moderate quando si ha la responsabilità di guidare il più grande ( in termini numerici ) sindacato italiano.
Quando si parla alla gente in piazza, la responsabilità è diversa di quando si fanno 4 chiacchere fra compagni.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Fascisti rossi

Messaggioda disallineato il 12/10/2010, 19:17

Occorre anche precisare che nessuno vuol escludere la CGIL dalle trattative. Ma se lei stessa si esclude da sola, non è nemmeno giusto non continuare le trattative, nel rispetto di quei milioni dilavoratori che non sono iscritti al sindacato rosso. E credo che per tutti vi sia pari dignità.
Trovo incivile l'operato di alcuni attivisti di un sindacato ( indovinate quale) che insultano i vertici degli altri sindacati 8 indovinate quali ) e talvolta anche gli iscritti di quei sindacati, invendo con offese e parole poco dignitose.
Se guardiamo con un pò di attenzione la storia degli ultimi 40 anni, gli attivisti che hanno inveito e talvolta anche usato la violenza contro iscritti di altre sigle sindacali, appartenevano sempre e solo ad un sindacato. Sarà un caso, una coincidenza? O tirando le somme si può evincere che alcuni soggetti che poi sfociano in azioni incivili o anche violente, si sono trovati bene e si trovano magari ancora a proprio agio come iscritti in un sindacato piuttosto che in altri?
A voi le considerazioni cari amici del forum.
Vs Professor Luchetti
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Fascisti rossi

Messaggioda disallineato il 12/10/2010, 19:24

Personalmente mi auguro che la CGIL scenda dalle barricate e riprenda toni più adatti alla normale dialettica politica, per poter tornare ai vari tavoli delle trattative che qualche volta ha abbandonato, salvo poi starnazzare che gli accordi sono stati presi senza il più grande sindacato italiano. Gli accordi si fanno con chi è seduto al tavolo della trattativa.
Per il bene dei tanti milioni di lavori iscritti alla CGIL, è utile che propri vertici riprendano un comportamento responsabile e meno barricadero, che non fa del bene a nessuno. Nemmeno a Epifani
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Fascisti rossi

Messaggioda trilogy il 12/10/2010, 20:05

disallineato ha scritto:Personalmente mi auguro che la CGIL scenda dalle barricate e riprenda toni più adatti alla normale dialettica politica, per poter tornare ai vari tavoli delle trattative che qualche volta ha abbandonato, salvo poi starnazzare che gli accordi sono stati presi senza il più grande sindacato italiano. Gli accordi si fanno con chi è seduto al tavolo della trattativa.
Per il bene dei tanti milioni di lavori iscritti alla CGIL, è utile che propri vertici riprendano un comportamento responsabile e meno barricadero, che non fa del bene a nessuno. Nemmeno a Epifani


Caro professore è un po' che non ci si incrocia da queste parti. dunque.... CGIL CGIL CGIL.

Lei naturalmente conosce il significato del termine "cronologia" lo riporto per comidità da wikipedia:

La cronologia (dal greco krònos, tempo, e lògos, discorso), nel suo senso più generale, è la scienza della localizzazione degli eventi storici nel tempo, e della suddivisione regolare dello stesso.

ora guardiamo questa cronologia di eventi, io la trovo interessante :mrgreen: :

25 settembre 2010
GENOVA. Sembra scoppiato l'amore tra la Confindustria e la Cgil: grandi prove di apertura ieri ai Magazzini del cotone di Genova, dove l'associazione degli industriali ha presentato le sue proposte per il lavoro. Il segretario della Cgil Guglielmo Epifani ha accolto l'appello di Alberto Bombassei e poi di Emma Marcegaglia a tornare a discutere sui contratti, dicendo che i tempi sono maturi per «pensare a un contratto nazionale più largo e inclusivo, che abbia norme meno restrittive su orari e inquadramenti, in modo da dare più potere al secondo livello». Marcegaglia, nel suo intervento conclusivo, si è rivolta più volte a Epifani chiamandolo «Guglielmo», dettaglio che rende evidente il disgelo, e infine ha notato: «Credo che non solo da Bonanni e Angeletti, ma anche da parte di Epifani ci sia forte condivisione a lavorare tutti insieme.(..) http://www.dirittiglobali.it/component/ ... aglia.html

6 ottobre 2010
Blitz di una ventina di giovani appartenenti ad "Action diritti in movimento" davanti alla sede nazionale di via Po. Lanciati volantini e uova, accesi due fumogeni davanti all'ingresso e imbrattati muri con vernice rossa. A Merate irruzione di militanti Fiom nella sede Cisl del Lecchese
http://www.lombardia.cisl.it/pagina.asp?ID=6929
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti