La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Crocifisso

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Crocifisso

Messaggioda Stefano'62 il 28/02/2009, 11:40

ok grazie.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Crocifisso

Messaggioda mario il 28/02/2009, 23:12

C’è chi crede in Gesù Cristo e chi no.
Ma anche a voler considerare la storia di Gesù, un’invenzione, una sorta di mito, resta comunque una storia bellissima.
Un mito che parla di un Dio che ha creato l’universo, e poi la vita, e poi l’uomo, e poi il pensiero e che poi manda suo figlio per spiegare all’uomo quale sia il senso della creazione e della storia, un mito che parla di un Dio che scende sulla terra per il bene dell’uomo e che dall’uomo viene ammazzato. E’ un mito bellissimo.
Un mito ai quali tanti uomini si sono ispirati per spendersi al servizio dell’uomo.
In nome di quel mito sono stati costruiti i primi ospedali, gli ospizi per i vecchi e i moribondi, le scuole, le università, comunità per il recupero dei tossicodipendenti ecc.
Io capisco che uno possa arrivare a provare fastidio per la chiesa ma odiare la figura di Gesù mi sembra solamente segno di grettezza culturale.
Se su un muro di un liceo vi fosse un effigie di Socrate o Platone e in una scuola elementare un’immagine di Alice nel paese delle meraviglie e sorgessero degl insegnanti a dire “via quelle immagini dalle pareti o ce ne andiamo noi” io non sarei dìaccordo.
E perché sul muro di un tribunale non può comparire l’immagine di un condannato a morte, vittima di un errore giudiziario, quale fu Gesù figlio di Dio ?
E perchè sul muro di una scuola non può comparire l'ispiratore del Vangelo che più di qualsiasi altro testo ha inciso sulla cultura del mondo, producendo ospedali, ospizi, comunità di recupero, università, producendo quei monasteri di benedettini senza i quali le scuole del mondo oggi sarebbero prive di tutta la letteratura antica di Platone, Aristotele ecc..
Dio ci protegga da maestri che odiano Alice, professori che odiano Platone, giudici che odiano il crocefisso, insegnanti che odiano Gesù, e uomini di sinistra che non sanno cogliere la bellezza del mito di Gesù.
Ultima modifica di mario il 28/02/2009, 23:29, modificato 1 volta in totale.
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Re: Crocifisso

Messaggioda pianogrande il 28/02/2009, 23:25

Stefano'62 ha scritto:Già diverse volte ho letto 'annullato'....che significa ?

Nel mio caso, aver scritto qualcosa ed averla pubblicata troppo frettolosamente. L'unica soluzione è cancellare tutto (salvo smentite più competenti) e scrivere annullato tanto per giustificare la presenza di un messaggio in bianco. Oltre che "modifica" potrebbe essere interessante un comando "elimina" con le stesse limitazioni.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Crocifisso

Messaggioda pianogrande il 28/02/2009, 23:38

mario ha scritto:Dio ci protegga da maestri che odiano Alice, professori che odiano Platone, giudici che odiano il crocefisso, insegnanti che odiano Gesù, e uomini di sinistra che non sanno cogliere la bellezza del mito di Gesù.


Perché confondere l'opinione diversa con l'odio?
Chi non è daccordo con me è cattivo?
Gli uomini di destra e di sinistra e di centro e di sopra e di sotto non sono liberi di "cogliere" qualsiasi cosa da un simbolo senza essere tacciati di sentimenti magari lontanissimi da loro?
Mi piace "il mito" di Gesù.
Non mi piace che venga strumentalizzato per creare una cultura dominante.
Detto questo, io non odio niente e nessuno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Crocifisso

Messaggioda Stefano'62 il 01/03/2009, 0:25

Devo dire che il post di Mario mi è piaciuto molto.
Ma non mi sembra che in questo 3d si siano espressi giudizi negativi su Gesù o su quello che il crocifisso può significare.
Non è in discussione la positività della figura o del messaggio che vuole trasmettere,e che tu hai sintetizzato così bene,e so che come me la pensano molti atei.
Quello che disturba la sensibilità dei non-cattollici è la senzazione di dover subire a bella posta l'imposizione coatta di questo simbolismo;io ho manifestato in precedenza la mia posizione al riguardo,ma resta il fatto che molti invece si sentono molto colpiti e non riescono a restare indifferenti.
Che la chiesa cattolica ricerchi volontariamente questa imposizione,o che tale sensazione invece sia dovuta semplicemente al fatto che i cattolici sono innumerevoli e il simbolismo ne sia una logica conseguenza,io non lo so dire.
Credo nella seconda ipotesi,ma onestamente non mi sento di escludere a priori la prima.

Però,e questo è un dato di fatto,ogni volta che qualcuno alza la testa arriva una reazione fortissima che non sà di negazione del fatto,bensì di offesa e scandalo per il rifiuto stesso a sottomettersi e a riconoscere la superiorità cattolica e quindi il loro diritto a imporsi a tutti.
Cioè,non dicono mai 'non è vero..togliete pure il crocifisso tanto non ci interessa' dicono invece 'come osi toglierlo che tu sei l'unico che non lo vuoi'.
Questo è un fatto,è una cosa molto grave,è una cosa contro cui ribellarsi certamente.
Perchè tale gravità non viene mitigata dall'intrinseca positività del messaggio cristiano che tu hai sottolineato così bene.

Il messaggio che arriva ogni volta che si verificano queste discussioni,che confermano la volontà di imporsi (invece che di proporsi) della chiesa cattolica,è l'essere costretti a sottostare non tanto ai concetti specifici o al tipo di etica che il simbolismo cristiano richiama,e che al limite uno può anche condividere dato che non sono un'esclusiva cattolica,bensì a coloro che asseriscono esserne i depositari terreni e che in forza di ciò pretendono di orientare,controllare e valutare le nostre azioni già quì sulla terra,prima del giudizio finale di Dio,nonostante siano uomini esattamente come me e te.
Tutto questo io lo trovo molto arrogante e molto poco Cristiano ed è il principale motivo tra l'altro,per cui io Cristiano rifiuto ad alta voce la Chiesa Cattolica.
Ciao,

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Crocifisso

Messaggioda moderatore il 01/03/2009, 0:26

pianogrande ha scritto:
Stefano'62 ha scritto:Già diverse volte ho letto 'annullato'....che significa ?

Nel mio caso, aver scritto qualcosa ed averla pubblicata troppo frettolosamente. L'unica soluzione è cancellare tutto (salvo smentite più competenti) e scrivere annullato tanto per giustificare la presenza di un messaggio in bianco. Oltre che "modifica" potrebbe essere interessante un comando "elimina" con le stesse limitazioni.


La funzione di cancellazione di un proprio messaggio esiste.
Attenzione che pero' in alcuni casi le regole del forum vietano la cancellazione e/o lo stavolgimento dei propri testi.
Non è consentito alterare o stravolgere il significato dei messaggi inviati usando la funzione di edit dopo che il messaggio è stato pubblicato. Sono ammesse correzioni ortografiche e grammaticali e qual'ora il senso risultante cambiasse, occorre avvisare i lettori che il messaggio è stato modificato dall'autore e in quali punti. Meglio ancora inviare un secondo messaggio di chiarimento. Non è consentito cancellare o svuotare un messaggio se già ci sono state repliche o se il messaggio è stato oggetto di intervento dei moderatori.
Ogni abuso e scorrettezza legittima la moderazione di http://www.perulivo.it a ricorre a quanto previsto tra le Facoltà della moderazione.

Al di fuori di questi casi, la cancellazione è consentita. Per esempio se è un doppione mandato per errore.
Per farlo si edita il proprio messaggio e si vista la casella di cancellazione.
Vedere l'immagine allegata
Allegati
test.jpg
test.jpg (51.04 KiB) Osservato 3051 volte
L'amministrazione del forum
Avatar utente
moderatore
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2008, 20:00

Re: Crocifisso

Messaggioda bidellissimo il 23/09/2010, 20:44

Dopo un mio primo impatto non positivo con questo forum, a proposito di "meritocrazia", metto le mani avanti per ridurre i rischi di fraintendimento e di reazioni aggressive: quanto sto per esternare non mira affatto a trasmettere un qualche sapere di tipo "oggettivo e pubblico" (tale cioè da esigere l'assenso), ma di tipo "soggettivo e privato": una esperienza personale, offerta come contributo del tutto laterale, consapevolmente laterale, nella speranza di arricchire il dibattito (che si arricchisce anche con le antitesi), e non di determinarne una conclusione convincente.
Io sono un cattolico che riconosce il Magistero Romano, ma sul tema del Crocefisso nelle aule ho da anni una posizione personale di dissenso nei confronti del mondo cattolico e dello stesso magistero. Ho sostenuto le mie tesi in diversi forum, ed in particolare in quello che io stesso amministro da circa un anno, dove si sviluppò un lungo topic, con forti contrasti su questo tema (http://vivaibidelli.forumattivo.com/tem ... le-t27.htm). Riporto per ora in questa sede soltanto uno dei tanti post che furono scritti:
"Questo tema (IL CROCIFISSO NELLE SCUOLE) non aveva suscitato un particolare interesse, e giaceva in seconda pagina nel nostro forum. Viene reso attualissImo dalla recente sentenza della Corte europea di Strasburgo. Io, cattolico fedele al Magistero romano, da qualche anno mi batto nei forum contro l'esposizione-imposizione del Crocifisso ai fanciulli. Non starò zitto proprio ora, anche se l'ondata di ideologismo in questo momento è una marea in piena, che dà molto timore. Gli psicologi ed i pedagogisti di stretta osservanza cattolico-romana (anche quelli della prestigiosa scuola di Padre Agostino Gemelli) da tanti anni suggeriscono alla Chiesa ed al mondo cattolico una verità, per loro certa ed incontrovertibile: quella immagine ai bambini fa male.
E la prima cura nel mondo educativo, ed ancor più da parte dei cristiani, dovrebbe essere quella di non danneggiare o ferire Giovanni, Pierino, Antonio, quando la loro struttura psichica è ancora tanto fragile ed indifesa. Anziché calpestare i fanciulli per un nostro bisogno di sicurezza. Chi è sicuro delle proprie opinioni e della propria fede non ha bisogno di ESORCIZZARE CONTINUAMENTE I DUBBI tramite quella immagine, e non ha bisogno di imporla a tutti, anche a chi GIUSTAMENTE NE SOFFRE. Quindi il mio NO, prima ancora che di tipo giuridico, per le nobili motivazioni della corte europea, è un NO pedagogico e soprattutto un NO D'AMORE".
bidellissimo
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/09/2010, 17:58

Re: Crocifisso

Messaggioda franz il 23/09/2010, 22:30

bidellissimo ha scritto:E la prima cura nel mondo educativo, ed ancor più da parte dei cristiani, dovrebbe essere quella di non danneggiare o ferire Giovanni, Pierino, Antonio, quando la loro struttura psichica è ancora tanto fragile ed indifesa.

Tutto giusto ma credo che quando un bambino arriva alla scuola dell'obbligo, i danni sono già stati fatti dalla famiglia.
A 5 o 6 anni ormai il grosso dei danni è fatto. Con questo non voglio minimizzare i danni che puo' fare la scuola sul tema dell'educazione religiosa (che per me dovrebbe rimanere fuori dalla scuola) ma chiarire che è la famiglia, non la scuola, a dare l'imprinting religioso.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Crocifisso

Messaggioda bidellissimo il 23/09/2010, 22:36

franz ha scritto:
bidellissimo ha scritto:E la prima cura nel mondo educativo, ed ancor più da parte dei cristiani, dovrebbe essere quella di non danneggiare o ferire Giovanni, Pierino, Antonio, quando la loro struttura psichica è ancora tanto fragile ed indifesa.

Tutto giusto ma credo che quando un bambino arriva alla scuola dell'obbligo, i danni sono già stati fatti dalla famiglia.
A 5 o 6 anni ormai il grosso dei danni è fatto. Con questo non voglio minimizzare i danni che puo' fare la scuola sul tema dell'educazione religiosa (che per me dovrebbe rimanere fuori dalla scuola) ma chiarire che è la famiglia, non la scuola, a dare l'imprinting religioso.
Franz

E' vero il discorso sul primato della famiglia, ma ciò non toglie che ai bambini una immagine cruda di violenza e di strazio non fa mai bene, anche se sono già stati spaventati in famiglia. Vi sono poi anche quelli che in famiglia non vengono spaventati o "vaccinati".
bidellissimo
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/09/2010, 17:58

Re: Crocifisso

Messaggioda franz il 23/09/2010, 22:57

bidellissimo ha scritto:E' vero il discorso sul primato della famiglia, ma ciò non toglie che ai bambini una immagine cruda di violenza e di strazio non fa mai bene, anche se sono già stati spaventati in famiglia. Vi sono poi anche quelli che in famiglia non vengono spaventati o "vaccinati".

Se è per quello trovo piu' allucinante e dannoso il fatto contrario e cioè che una simile immagine cuda rientri cosi' tanto nelle consuetudini quotidiane da non essere nemmeno piu' notata come tale. In questo senso quel supplizio di 2000 anni fa divententa trasparente, pur se portato al collo (nella versione d'oro, bellina e carina) o esposto sui muri.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti