La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Marchionne: Saper scegliere la strada

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda pierodm il 30/08/2010, 12:32

Lasciamo correre la faccenda delle offese, ché è meglio.

La faccenda della Fiom sia per Pomigliano che per Melfi. Tu e i tuoi amici (da te accomunati nel post precedente) vorreste che gli operai ed i sindacalisti Fiom fossero sostenuti nella loro "guerra" alla Fiat . Dalla difesa senza se e senza ma degli operai che decidono di assentarsi anche in massa quando credono, allo sciopero di un manipolo di operai un grado di bloccare l'azienda etc.

Mi pare di non aver detto una parola sulla vicenda degli operai di Melfi, specialmente poi nel senso che tu dici.
E nessuno, tra le persone nominate, ha fatto afefrmazioni che giustifichino minimamente quello che è contenuto nelle tue visioni.

Un altro esempio? C'è da mandare un po' di militari in qualche parte del mondo come richiestoci da Nato o Paesi amici, voi siete nettamente contrari (ammenochè qualcuno non vi garantisca pilatescamente che i nostri militari appartenenti a unità molto selezionate e armati di tutto punto vanno solo per aiuti umanitari. Crocerossine insomma)

Anche qui, la tua non è un'opinione semplicemente sbagliata, ma una parodia.
Poiché ho fatto il fioretto di essere accomodante con te, rispondendoti educatamente, non posso definire con aggettivi adeguati le tue affermazioni.
Quando Berlusconi, o qualcuno dei suoi accoliti, mostra di avere certe "visioni" della sinistra e delle persone che ne fanno parte, è comprensibile: sappiamo bene che non ci crede, ed è solo propaganda.
Ma tu, perché lo fai?

Quello che dici, ad ogni modo, conferma in modo plateale che tu non solo ti nutri di pregiudizi fantasiosi nei riguardi di alcuni di noi, ma che nnemmeno leggi con attenzione ciò che si scrive, e t'immagini di aver letto quello che non c'è, o di capire quello che hai già deciso di capire. e di attribuire ai tuoi interlocutori quello che più corrisponde all'idea farsesca che tu hai bisogno di averne.
Al di là della veemenza un po' nevrotica con la quale lanci i tuoi anatemi, evidentemente avverti di non avere argomenti, e hai paura di confrontarti seriamente con idee diverse dalle tue: cioè, non solo di discutere con un minimo rispetto, ma anche solo di leggere con attenzione.

Va be', io ci ho provato. Prometto di non farlo più.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda ranvit il 30/08/2010, 12:48

Evidentemente sei tu che non sai quello che scrivi e non leggi quello che scrivono gli altri. E io non posso passare il mio tempo a discutere con chi non sa quello che dice.

Ma non è un problema.

Passo e chiudo.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda matthelm il 30/08/2010, 13:13

Bravo Ranvit.
Su delle cose non concordo con te e questo non è un dramma, ma apprezzo (quasi...) sempre le tue sintetiche espressioni. Specialmente con quest'ultima.

Tra parentesi io apprezzo enormemente lo scrittore Erri Deluca, un napoletano come te credo. E poi diconio che i meridionali sono ampollosi...
Un saluto.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda Robyn il 30/08/2010, 20:28

Franz
Perche non si possa avere chi vale meno di quello che dà,rientra in una visione egoistica.Allora questo modello di sviluppo non và bene.Meglio l'impresa sociale che assorbe al suo interno i deboli oltre che i meritevoli e che riesce allo stesso tempo ad essere competitività.In merito alla precarietà è giunto il momento di aumentare il costo del lavoro flessibile rispetto a quello stabile per dare lavoro stabile.Sono d'accordo con il superamento del conflitto ma il superamento del conflitto non può significare più potere da parte confindustriale per imporre la propria visione.I lavoratori non devono mai addormentarsi,ma dire sempre quello che pensano altrimenti ci sarebbe una falsa collaborazione tra capitale e lavoro.Guai a quei datori di lavoro che dicono "tu non devi pensare",bisogna fargli passare i guai Ciao Robyn
Ultima modifica di Robyn il 31/08/2010, 8:26, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda Robyn il 31/08/2010, 8:03

Franz
Serve formazione e inserimento.La formazione parte innanzitutto dalla scuola ed i particolare dalla scuola media superiore.Quindi si sceglie il percorso di studi che più piace in aggiunta si può essere autoditatta etc si fà esperienza con il lavoro.Per l'inserimento ci sono le agenzie interinali etc e non la raccomandazione.Ammettiamo che x sappia fare l'elettricista e si rivolga all'genzia interinale y.L'agenzia interinale y manda il lavoratore x su un'azienda metalmeccanica nonostante che gli abbia comunicato che sà fare l'eletticista.Allora l'azienda dal momento che sà fare l'elettricista e non il metalmeccanico lo rimanda indietro perche non può pagare uno che vale meno di quello che riceve.Il discorso si ripete presso l'agenzia interinale y e non si ha mai l'inserimento,e questa cosa si ripete perche l'agenzia se perde un'azienda grazie all'assunzione di un lavoratore perde utili.Il discorso del tipo ti devi adattare perche il lavoro è questo e devi saper fare anche il metalmeccanico e una grande stupidata perche per avere un buon rendimento devi saper fare un lavoro non 100.Non è pensabile che uno sappia fare tutto perche se sà fare tutto no sà fare niente.Si può saper fare qualche altra cosa ma non a livello professionale
Quindi anche le agenzie interinali devono tornare alla loro funzione originaria.In merito alla flessibilità se si stabilisce che si viene assunti dopo tre anni allora il costo del lavoro flessibile deve superare quello del lavoro stabile.Se si vuole un costo uguale per lavoro stabile e lavoro flessibile in modo da poter valutare il merito e le capacità allora da tre anni di contrati a termine bisogna scendere a due anni.Bisogna capire che non si può stare tre anni flessibile per poi ricominciare ad essere flessibili da un'altra parte Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda franz il 31/08/2010, 8:27

Robyn ha scritto:L'agenzia interinale y manda il lavoratore x su un'azienda metalmeccanica nonostante che gli abbia comunicato che sà fare l'eletticista.Allora l'azienda dal momento che sà fare l'elettricista e non il metalmeccanico lo rimanda indietro perche non può pagare uno che vale meno di quello che riceve.Il discorso si ripete presso l'agenzia interinale y e non si ha mai l'inserimento,e questa cosa si ripete perche l'agenzia se perde un'azienda grazie all'assunzione di un lavoratore perde utili

Questa non la capisco. Me la puoi spiegeare? tu o chiunque altro?
Come e quando guadagna un'agenzia di lavoro interinale in Italia?
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda Robyn il 31/08/2010, 8:38

Quelli dell'agenzia interinale chi li paga?Da qualche parte devono prendere i soldi.Non penso che li paghi lo stato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda franz il 31/08/2010, 11:10

Robyn ha scritto:Quelli dell'agenzia interinale chi li paga?Da qualche parte devono prendere i soldi.Non penso che li paghi lo stato

Nemmeno io, quindi verrà pagata dall'azienda che riceve i lavoratori, quando li riceve.
E questo non quadra (non lo capisco) con il tuo "l'agenzia se perde un'azienda grazie all'assunzione di un lavoratore perde utili".
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda pierodm il 31/08/2010, 15:59

La faccenda delle agenzie interinali immagino che sia stata concepita - me lo auguro - in perfetta buona fede, supponendone un funzionamento molto teoricamente virtuoso.
Nella realtà pratica è una puttanata - personalmente anche in via teorica mi puzzava molto, e la realtà si limita a non smentire le più fosche previsioni.

Innanzi tutto bisognerebbe conoscere chi sono i promotori delle agenzie che si sono buttate subito sul business: io non ho informazioni precise, ma ne ho sentite di tutti i colori, e qualcuno di questi colori ho potuto constatare che corrisponde al vero.
Immagino che anche questo genere di iniziative faccia parte della "imprenditoria", come a suo tempo lo furono le compagnie di assicurazione, che spuntarono come funghi, quando fu imposta la polizza RC auto obbligatoria.

Poi, lo stato - o meglio la P.A. paga e come: sono ricorsi a questo tipo di assunzioni molte "aziende" pubbliche ed enti locali.
La cosa conviene (forse) all'azienda, conviene all'agenzia, ma non conviene affatto a chi viene assunto: l'agenzia lucra sulla differenza tra quello che viene pagato ad essa e quello che viene dato al lavoratore, senza che l'agenzia faccia assolutamente nulla, se non la parte contabile del rapporto di lavoro.
Infatti, non è l'agenzia che "procura" il lavoro, ma l'azienda che trova - comunque lo trovi, compresa la raccomandazione - il lavoratore, e poi, invece di assumerlo in proprio, lo spedisce all'agenzia che glielo rimanda debitamente "contrattualizzato".
E' superfluo precisare che, nonostante siano lavori a termine e precari quant'altri mai, la retribuzione non è più alta del normale, o comunque generosa, ma anzi piuttosto micragnosa.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda Robyn il 01/09/2010, 10:13

L'agenzia interinale è stata concepita per far incontrare domanda e offerta di lavoro,per favorire l'inserimento,ma devono funzionare bene e non si può stare troppo tempo in agenzia.Serve quindi un termine.Una volta si cercava lavoro alla rinfusa ed era un pò difficile capire con chi si andava a lavorare non c'era un metodo,un criterio Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron