La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pd, la Binetti pronta all'addio

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda ranvit il 01/02/2010, 11:55

Finalmente!


Dal corriere.it :
http://www.corriere.it/politica/10_febb ... aabe.shtml


«MI AUGURO CHE CASINI E RUTELLI SI METTANO INSIEME. LA PROSPETTIVA È IL CENTRO»
Pd, la Binetti pronta all'addio
«Ha fallito, non è più il mio partito»
La leader teo-dem: «Con la candidatura della Bonino i democratici si sono consegnati a una cultura estranea»
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda Gab il 01/02/2010, 12:17

Tanto per confermare che chi si sbatte o si e' sbattuto per cercare di tenere dentro 2 o 3 persone "irrequiete" perde di vista tutti coloro che dentro ancora non ci sono. Gli irrequieti se ne sono andati e se ne andranno.

Ma se si ha una linea chiara con due o tre temi di riferimento chiari: Legalità, uguaglianza e merito
vedrete che di nuovi ne arriveranno.

Possibile che su quasi 60milioni di cittadini e qualche centinaio di migliaia che fanno politica attiva nel PD ci si debba strappare le vesti sempre per i soliti 4 o 5?

Un caro arrivederci alla Binetti. Non e' stato un grande piacere averla come compagna di partito.
buona fortuna.

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda Iafran il 01/02/2010, 12:55

Gab ha scritto:Un caro arrivederci alla Binetti. Non e' stato un grande piacere averla come compagna di partito.

Che segua la sua strada!
Ha sbagliato a sentirsi tanto importante e intransigente proprio fra coloro che pensano di trovare un'organizzazione sociale alternativa a quella proposta dal ("suo") "cattolicesimo".
Forse ha trovato più tolleranza e disponibilità di quanto ne offriva.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda cardif il 01/02/2010, 13:50

Mi ero già posto questo problema a marzo scorso:
"La Binetti ha detto che il testamento biologico sarà il "banco di prova del PD".
Lei, quindi, si pone nella posizione della maestra che giudica e valuta; che, soprattutto, stabilisce i criteri con cui intende valutare una intera organizzazione politica. Penso che in una organizzazione democratica composta da più persone nessuno possa imporre il suo criterio di valutazione in base ai suoi valori. Escludo che in una sociatà democraticamente organizzata ognuno possa rappresentare se stesso, a meno di non arrivare a 20 milioni di partiti; perciò chi accetta di far parte di un partito deve condividerne la strategia che viene fuori dal dibattito interno, a cui certamente può e deve partecipare con le sue idee, ma senza pretendere di imporle.
Allora: la Binetti è democratica?"
Si pongono sempre gli stessi problemi:
Un partito non deve avere una caratterizzazione basata su valori religiosi, e nemmeno lo Stato.
Un partito deve scegliere i suoi rappresentanti un po' meglio, in coerenza con i suoi principi di riferimento.
Al di là dei valori religiosi in cui lei crede, che non le contesto certo, a me pare che la Binetti non sia democratica; perciò che ci fa nel Partito Democratico?
Non perché sono contento che il PD si restringa; però spero che ne guadagni in laicità e democrazia interna, perdendo l'ala cattolica intransigente.
Secondo me.
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda Iafran il 01/02/2010, 14:12

cardif ha scritto:Al di là dei valori religiosi in cui lei crede, che non le contesto certo, a me pare che la Binetti non sia democratica; perciò che ci fa nel Partito Democratico?
Non perché sono contento che il PD si restringa; però spero che ne guadagni in laicità e democrazia interna, perdendo l'ala cattolica intransigente.

E' la solita pagliuzza negli occhi degli altri: si fa tanto la differenza fra mondo islamico moderato e mondo islamico integralista e non riusciamo a vedere che in Italia c'è un cattolicesimo integralista che zittisce quello moderato (se esiste) e che vorrebbe imporsi soprattutto sulla società civile!

Il mondo islamico poi lo vorremo moderno ... non ci accorgiamo che il cattolicesimo ha una visione prettamente medioevale della sua "dottrina", finalizzata a gestire il potere temporale!

Il regno dei cieli che riserva 70 vergini al martire ... ci lascia "indifferenti", poi rimaniamo turbati per quello che propongono i preti.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda franz il 01/02/2010, 15:08

cardif ha scritto:Non perché sono contento che il PD si restringa; però spero che ne guadagni in laicità e democrazia interna, perdendo l'ala cattolica intransigente.
Secondo me.
cardif

Anche io se da un lato non mi strappo i capelli (pochi) per la partenza della Binetti (ed altri) non è che sia contento di questo restringimento. Anche perché volente o nolente quersti personaggli li troveremo sempre. Ci sono nel paese e non possiamo fare finta che non esistono piu' solo perché trovano altri lidi in cui fare politica.
I nodi vengono prima o poi tutti al pettine e quindi bene fa gab a dire arrivederci invece di addio.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda Iafran il 01/02/2010, 15:40

franz ha scritto:
cardif ha scritto:Non perché sono contento che il PD si restringa; però spero che ne guadagni in laicità e democrazia interna, perdendo l'ala cattolica intransigente.
Secondo me.

Anche io se da un lato non mi strappo i capelli (pochi) per la partenza della Binetti (ed altri) non è che sia contento di questo restringimento. Anche perché volente o nolente quersti personaggli li troveremo sempre. Ci sono nel paese e non possiamo fare finta che non esistono piu' solo perché trovano altri lidi in cui fare politica.
I nodi vengono prima o poi tutti al pettine e quindi bene fa gab a dire arrivederci invece di addio.

Se la situazione attuale è destinata a cristallizzarsi ... ci sarebbe da piangere ... per l'abbandono della ex nostra parlamentare e per quelli dei rappresentanti del "centro-che-più-cattolico-non-si-può". La popolazione italiana mi sembra che sia quella meno religiosa fra le popolazioni cattoliche europee, per cui si potrebbe provare a considerare gli altri italiani, cioè "quelli che la religione non sanno cosa farsene".
Chissà che questi, che non rincorrono i "preti", abbiano ragione e risultino più onesti e affidabili di quelli che ostentano la loro ... ipocrisia.
Se poi questi ultimi (gli ipocriti) dovessero essere la maggioranza ... si salvi chi può!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda disallineato il 02/04/2010, 18:48

Cari amici,
scusate se solo ora scrivo su questo tema, ma cme ho avuto modo di spiegare con altri post ed a alcuni di voi, sono stato fuori italia per lavoro per oltre due mesi e non ho potuto occuparmi del forum.

Riguardo all'uscita della Binetti, come certo ricorderete, ne ero un convinto fautore e tifoso. Già quando se ne andò Rutelli fui fra i primi ad esultare e mi augurai che seguissero la stessa strada altri cattolici. Come avrete avuto modo di leggere nei miei post di tempo fa, non ho nulla contro i cattolici ( anche io lo sono, forse lo siamo tutti anche inconsapevolmente ) ma ritengo che la loro collocazione nel partito democratico sia incongruente e di intralcio ai programmi del partito.
Ho descritto più volte dei vari problemi che si sono creati fra le due anime del PD, quella di area cattolica e quella socialdemocratica. Pertanto non posso che esultare nel vedere realizzato quello che di cui ero caldamente tifoso.

Mi auguro che questa piccola emorragia di cattolici, sia soltanto un inizio e non un caso a se stante. Auguro questo pe ril bene del paese, perchè credo che ogni forza politica debab esprimere quello che è la propria identità e fondendo insieme forze politiche così diverse, non sia positivo ne' per i cattolici ne' per i socialdemocratici. Ho ripetuto tante volte l'ambito europeo, ove il PD ha difficoltà nel PSE per il niet dei cattolici,come pure ovviamente il partito democratico non può aderire al PPE per ovvie ragioni oggettive.
Credo che la diversità è una ricchezza, se rimane tale.

Cordialità
Prof Luchetti
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda pianogrande il 07/04/2010, 23:00

Voler diventare maggioranza ed "esultare" quando qualcuno se ne va mi sembra un po' in contraddizione.
Potrei, al massimo, concludere che una fuoriuscita può essere il male minore rispetto al danno che si può fare dall'interno.
Questo è, sicuramente, il caso della Binetti che di danni ne ha fatti a partire dal voto contro il governo Prodi e fino alle dichiarazioni contro la candidatura Bonino.
Che questo ragionamento valga per tutti i cattolici mi sembra suicida.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pd, la Binetti pronta all'addio

Messaggioda Stefano'62 il 09/04/2010, 0:00

Sono d'accordo con Piano,sì ai Cattolici (ma anche agli ebrei,ai musulmani,agli atei,agli agnostici,etc.) che sanno tenere le loro pulsioni religiose nell'alveo del privato;no a quelli che invece vogliono esportare il loro essere cattolici in un ambito politico.
La storia è piena di esempi che dimostrano quanto ciò sia pericoloso.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti