Cari amici del forum,
mi scuso per la lunga assenza, ma impegni di lavoro mi hanno portato all'estero per tutto questo tempo e non ho avuto tempo per seguire le vicende e le discussioni di questo forum, che come avevate visto, ne ero molto affezionato. Erano rimasti in sospeso alcuni argomenti e discussioni con alcuni amici del forum e alcuni chiarimenti che mi premeva enunciare, ma torneremo su questo in seguito.
Ho potuto seguire molto marginalmente le ultime vicende politiche che hanno preceduto questa ultima tornata elettorale che ha visto prevalere la nostra forza politica come numero di regioni da governare, ma non può certo lasciarci soddisfatti, anzi.
Definisco questi risultati molto grigi e privi di soddisfazione, perchè le tante grane che attanagliano il centrodestra, avrebbero lecitamente consentito di sperare in una "debacle" di quella coalizione a favore del centrosinistra. Invece non è andata esattamente come molti prevedevano. Personalmente non sono rimasto deluso oltre il lecito perchè non avevo grandi prospettive. Chi ha avutomodo di seguire i miei dibattiti, sa bene che sono sempre stato favorevole alla linea Bersani, nel quale mi riconosco come indirizzo politico e come pacatezza, eccetto che nella scellerata scelta del partner che è DiPietro. Questo non l'ho mai condiviso e molti di voi sanno anche i motivi, che per breve sintesi si possono riassumere in poche parole: volgarità, aggressività, inconsistenza politica, arruffapopolo, per non parlare delle note vicende di prepotenza e azioni ai limiti (talvolta anche oltre) della legalità, della moralita' nei confronti dei suoi inquisiti quando era magistrato, abusando e calpestando della dignità delle persone.
Ma queste sono vicende note che ritengo non rispolverare oltre. Il dato preoccupante, come era logico e prevedibile anche senza avere poteri da medium, è che una parte dell'elettorato del centrosinistra è stato rosicato in modo evidente da IDV. Allearsi con personaggi che hanno fatto dell'invettiva e della politica piazziaiola il loro piatto forte e la loro prerogativa, può avere significato aver perso un pò di credibilità.
Credo che questa tornata elettorale, al di la' dei vari commenti trionfali dei vari Letta, Fassino, Franceschini ecc vada considerata come una brutta pagina della storia del centrosinistra, da girare in fretta e provare a ricostruire quello che è stato perso. Certo, mantenere 11 regioni era francamente difficile, ma perderne 4 e oltretutto non avere preso nemmeno una regione importante (nemericamente parlando) al nord, non è una cosa da poco.
L'esperienze negative servono per fare esperienza e cercare di correggere gli errori, come quello dell'alleanza con DiPietro.
Non si può pensare di costruire una forza di governo, solo con le somme algebriche. Ci aveva già provato Romano Prodi con la sua prevedibile quanto catasfrofica esperienza fallimentare dell'armata brancaleone. Cerchiamo di non rifare gli stessi errori. Ci sono tre anni per costruire finalmente una credibile proposta di alternativa, non sprechiamo questo tempo.
Ringrazio chi mi ha scritto nella mail privata e mi scuso se non ho risposto per i motivi sopra enunciati. Nei prossimi giorni risponderò a tutti.
Grazie ancora e cordialità a tutti.