La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Campania, De Luca candidato del Pd

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 24/02/2010, 12:28

Visita al Monaldi: De Luca impressionato da una realtà da terzo mondo

Impressionato dalla condizione di "grande sofferenza" della gente, incredulo di fronte alla "realta' delle barelle,

immagine da terzo mondo", deciso ad offrire una "programmazione seria della sanita' campana e napoletana". Cosi' il sindaco di Salerno e candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parla dopo una visita all'ospedale Cardarelli di Napoli. Un incontro con gli operatori sanitari della struttura e un giro nei reparti della palazzina del pronto soccorso, dalla medicina d'urgenza alla cardiologia alla centrale operativa del 118, accompagnato dal direttore sanitario Rocco Granata. "Il 30% di chi e' qui potrebbe essere curato nei distretti sul territorio - esordisce De Luca - ma il problema e' che non funzionano". Per questo motivo "occorre fare una scelta seria per la medicina territoriale, che faccia da filtro". Propone la creazione in tre mesi di percorsi aerei di collegamento tra i padiglioni "perche' ora bisogna usare l'ambulanza e sono costi spaventosi che non possiamo piu' tollerare". Chiede di rivedere il rapporto con il governo, perche' "dobbiamo pretendere nuove risorse da parte del servizio sanitario nazionale che siano date non piu' sulla base dell'anzianita', un criterio che ci ha penalizzato in maniera drammatica in quanto regione piu' giovane d'Italia". Secondo De Luca il presupposto "e' mandare via i politicanti dalla sanita'". Il candidato del centrosinistra rilancia la sua sfida: "me ne infischio del patto di stabilita' e dei vincoli stabiliti dal governo. Se una struttura ha bisogno di personale per funzionare, io lo assumo. Poi mi possono mandare tutti gli avvisi di garanzia che vogliono, non mi interessa". Rispondendo a una domanda sulle proprieta' immobiliari delle Asl campane, che danno un gettito irrisorio, De Luca sottolinea come sia "un altro aspetto della disorganizzazione totale del settore, non credo decisivo per risanare le finanze della sanita', anche perche' i tempi non sarebbero brevi. Ma di certo e' un altro capitolo da aprire, creando una struttura ad hoc che segua il percorso". A chi gli chiede di commentare l'affermazione del candidato del centrodestra Stefano Caldoro, che ha definito "aberrante" il suo appello al voto disgiunto, De Luca risponde che "e' una possibilita' che la legge offre ai cittadini. Non e' una costrizione, ma se c'e' un candidato che e' meno convincente di un altro puo' essere penalizzato dal voto disgiunto". E a proposito delle recenti nomine di amministratori unici alle partecipate, fatte da Antonio Bassolino, De Luca sottolinea che "bisogna vedere se sono necessarie a garantire la funzionalita' dei settori, e allora vanno difese, o se non sono essenziali per il funzionamento delle strutture, e allora sono nomine sbagliate".


http://www.cronachesalerno.it/web/index ... o=&banner=
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 26/02/2010, 12:21

Sondaggio Swg su Corriere del Mezzogiorno: Caldoro tra 46,5-50,5%, De Luca 41-45%


La partita tra gli schieramenti sembra definitivamente segnata: l’area di centrodestra è nettamente in vantaggio. Addirittura di dodici punti (nella precedente rilevazione di tredici punti).
Anche se c’è un’erosione di preferenze da entrambe le parti, ora che i candidati in campo sono aumentati.

E’ quanto si legge questa mattina sul Corriere del Mezzogiorno che pubblica i dati di un altro sondaggio rispetto a quello del 2 febbraio scorso.

Rispetto a venti giorni fa la coalizione di centrodestra perde due punti e mezzo in percentuale (dal 54,5 per cento al 52 per cento), quella di centrosinistra l’un per cento (dal 41 al 40 per cento). Di rimando si riducono anche le forbici per i due principali candidati alla presidenza della Regione Campania.

Stefano Caldoro da una performace che oscillava tra il 47,5 per cento e il 51,5 per cento passa ad una che va dal 46,5 per cento al 50,5 per cento.

Vincenzo De Luca che si attestava tra il 43 e il 47 per cento, attualmente si trova tra il 41 e il 45 per cento. In maniera lieve, tra i due aumenta il vantaggio di Caldoro sull’avversario (un punto circa in media). Perché? Chi ha guadagnato e chi ha perso in un mese scarso di campagna elettorale? Le risposte si trovano nel nuovo sondaggio Swg, commissionato dal Corriere del Mezzogiorno, che ha testato 1300 maggiorenni residenti in Campania.

La prima novità è rappresentata da Roberto Fico, candidato per il Movimento 5 stelle, di Beppe Grillo. Fico raccoglie preferenze tra il 2,5 per cento e addirittura il 4,5 per cento. La sua area si ferma a quota 3 per cento.

Identica prestazione per la federazione di Sinistra capitanata da Paolo Ferrero: coalizione al 3 per cento, candidato tra il 2 e il 4 per cento. Entrambi pescano principalmente nel bacino elettorale del sindaco di Salerno. Tant’è che De Luca, seppur di poco, arretra.


Italia dei valori – secondo il sondaggio Swg passa da quota 9 per cento di venti giorni fa al 7 per cento.

Il Partito democratico, invece, perde mezzo punto percentuale che va, pari pari, nelle tasche di Sinistra e libertà.

Ma anche Caldoro perde un 2 per cento.

Quanto ai risultati dei singoli candidati rispetto alla propria area di appartenenza, si attesta il vantaggio di De Luca sul centrosinistra. Il sindaco di Salerno, al massimo della sua performance, si trova quasi quattro punti percentuale in più rispetto alla coalizione che lo supporta.

Quanto alla fiducia De Luca passa dal 32,4 per cento al 37,3 per cento, Caldoro dal 18,4 per cento al 23,5 per cento. Dunque cresce sia la notorietà sia la fiducia degli elettori nei confronti dei due candidati governatore. Ma resta ampia la fascia di indecisi e non votanti. Un elettore su tre resterà a casa.
Fonte Corriere del Mezzogiorno.it
26/02/2010 10.35.05
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 03/03/2010, 11:02

Da cronachesalerno.it :


Sondaggio Crespi dell'1 marzo: Caldoro al 53%, De Luca al 47%

Il dato emerge da una rilevazione di Crespi Ricerche, del 1° marzo, pubblicata sul quotidiano Il Clandestino: Stefano Caldoro, candidato governatore del centrodestra

in Campania, è in netto vantaggio, con una percentuale del 53 per cento, su Enzo De Luca, sostenuto dal centrosinistra, che si ferma al 47. Elevata la percentuale degli indecisi: ben il 27 per cento. Dove il divario tra i due contendenti diventa netto è dall’analisi delle intenzioni di voto per i partiti. Il centrodestra si attesta al 55 per cento: il Pdl fa la parte del leone con il 41,5, seguito da Udc (8), Udeur (3), La Destra (2) e l’Mpa (che però è in una lista unica con Nuovo Psi, Pri e Italiani nel mondo) allo 0,5. Sull’altro fronte, il Pd si ferma al 23,5 per cento. Immediatamente dietro l’Italia dei valori (9). Poi, a seguire, Sinistra ecologia e libertà al 3,5, Verdi, Partito socialista (che però ha fatto confluire i candidati in Sel) e Lista Pannella-Bonino all’1. La Federazione della sinistra arriva al 3,2 ed è considerata nel computo del centrosinistra anche se corre con un candidato autonomo. Gli altri partiti sono al 2,8 mentre gli indecisi si attestano al 28,3 per cento.

---------------------------------------------------------------------

Insomma il totale dei partiti a sostegno di De Luca fa 37%....lui è al 47!

Grazie Bassolino! Grazie Iervolino! :twisted: :twisted: :twisted:

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 05/03/2010, 12:43

Videochat su corriere.it :

Vincenzo De Luca risponde ai lettori
Il candidato del centrosinistra in Campania in diretta dalle 16.30. Inviate le vostre domande
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

SI ACCORCIANO LE DISTANZE

Messaggioda ranvit il 06/03/2010, 18:50

Da Tvoggisalerno.it :

06/03/2010

POLITICA

ELEZIONI REGIONALI 2009: SONDAGGIO CALDORO VS DE LUCA. SI ACCORCIANO LE DISTANZE
Caldoro 49,5% - De Luca 47,1%: sarebbe stato questo il risultato delle Elezioni Regionali in Campania se si fosse votato ieri nella nostra regione. Questo stando ai risultati emersi dal sondaggio effettuato su 500 persone con il questionario della Spincon commissionato da Nota Politica e pubblicato sul sito ufficiale dei sondaggi politici elettorali a cura del Dipartimento dell’Informazione delle Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il campione di 500 selezionato per genere, età, area geografica, ampiezza del comune di residenza e orientamento politico è stato contattato tra il 27 febbraio ed il 2 marzo. Secondo questo sondaggio si accorcerebbe la distanza tra il candidato del Pdl Caldoro e quello del centro sinistra Vincenzo De Luca. Intanto questa mattina il sorteggio per le pozioni delle diverse liste accanto ai candidati presidenti sulla scheda elettorale. De luca che è il primo che gli elettori troveranno sulla scheda avrà affianco in questo ordine:

IDV
CAMPANIA LIBERA
SEL
VERDI
API
PD

Per Caldoro Presidente invece il sorteggio ha deciso che la prima lista sarà quella di Storace seguita dal Pdl, Adc, Nuovo Sud, Mpa-Nuovo Psi ed infine l’Udeur. Una sola lista a sostegno di Roberto Fico per il Movimento a Cinque Stelle. Altrettanto per Paolo Ferrero candidato della Federazione di Sinistra.

Monica Di Mauro
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 12/03/2010, 10:40

U piccolo paragrafo dall'articolo di Mannheimer sul Corrire.it :


In Campania, infine, Caldoro, del centrodestra appariva sin qui il vincitore. Ma un ultimo studio (Ipsos) suggerisce una inversione del pronostico e indica come probabile la vittoria del candidato del centrosinistra, De Luca.

http://www.corriere.it/politica/special ... aabe.shtml


Come ho piu' volte ripetuto l'unico politico di Cs che poteva e puo' insidiare il Cd in Campania è De Luca.
Personalmente credo che non ci riuscirà.....troppi i danni fatti negli ultimi 15 anni da Bassolino/Iervolino/De Mita (che ora è dall'altra parte...). Va infatti ricordato che tutti i sondaggi (ma io ne sto parlando da 10 anni) danno ai partiti del Cs (Pd, Idv e Sinistra ecologista) al massimo il 37% dei voti!!!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 12/03/2010, 14:08

12/03/2010

POLITICA

REGIONALI 2010: IN CAMPANIA E' TESTA A TESTA
Questa volta non è il sondaggio di una o dell’altra parte politica. A chiudere il lungo elenco di test di opinione sul possibile andamento del voto per le Regionali in Campania arriva il piu’ autorevole quotidiano nazionale: il Corriere della Sera che, con una panoramica a 360 gradi su tutte le Regioni chiamate al voto il 28 ed il 29 marzo, entra nel dettaglio della sfida tra VINCENZO DE LUCA e STEFANO CALDORO.
IN BILICO – Il termine che viene utilizzato da RENATO MANNHEIMER (il noto sondaggista delle trasmissioni di Vespa PORTA A PORTA) è una Regione “in bilico”: la media dei sondaggi non consente di fornire una proiezione certa, ma la situazione che si prospetta è quella di un testa a testa, con gli ultimi 15 giorni di campagna elettorale che saranno decisivi.
DE LUCA IN RECUPERO – Un dato pare abbastanza chiaro, in tutti i sondaggi: il sindaco di Salerno VINCENZO DE LUCA è in forte recupero rispetto allo svantaggio iniziale. Una rimonta che va avanti e che, addirittura, secondo un sondaggio della ISPOS, vede addirittura il candidato del centro sinistra davanti a Caldoro. La campagna elettorale che sta vedendo il sindaco tra la gente di tutta la Regione Campania produce i suoi effetti: soprattutto in provincia di Napoli, vero cuore della campagna elettorale, il nome del candidato DE LUCA pare che stia facendo breccia.
SINDROME DI ISTAMBUL – Il PDL, ovviamente, ha visto drasticamente ridotto il vantaggio che, solo un mese fa, il candidato STEFANO CALDORO vantava nei confronti di VINCENZO DE LUCA. Per gli appassionati di calcio è facile un accostamento alla finalissima di Champions del maggio 2006 ad Istambul: in campo MILAN e LIVERPOOL, con i rossoneri, alla fine del primo tempo, in vantaggio per 3-0. Poi, nella ripresa, la incredibile rimonta degli inglesi (3-3) che, dopo i tempi supplementari, riuscirono a vincere la coppa ai rigori.
INDECISI – Ancora una volta, anche dal sondaggio del Corriere della Sera, emerge un dato che deve far riflettere: un elettore su 5, cioè il 20% degli aventi diritto, non ha ancora deciso per chi votare. E lo farà proprio negli ultimi giorni della campagna elettorale.

da www.agendapolitica.it
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 12/03/2010, 17:33

Regionali; De Luca: "No a centrali nucleari in Campania"


Un no secco e deciso contro le centrali nucleari che dovrebbero essere realizzate nella Piana del Sele e sul Garigliano. Vincenzo De Luca, candidato alla presidenza della Regione Campania, nel corso dell'appuntamento nell'ateneo salernitano, si dice "contrario a queste strutture che, in ogni caso, non sarebbero pronte prima di venti anni.
L'obiettivo - sottolinea - dovrebbe essere piuttosto quello di sviluppare altre fonti che ci permettano di risolvere il problema dell'autonomia energetica in Campania. E' stato pubblicato un bando per la realizzazione di un parco fotovoltaico della potenza di 24 megawatt che verrà realizzato a Eboli.

Inoltre - annuncia De Luca - nella zona di Napoli Est pensiamo ad un grande insediamento industriale per ricerche su energie alternative". Oltre all'ambiente, De Luca ha anche focalizzato la sua attenzione su un altro tema caldo: la disoccupazione.

"La Campania deve diventare il più grande cantiere d'Europa, trasformeremo questa terra in un immenso distretto turistico mondiale. Con tutti i progetti che abbiamo lanciato, potremmo offrire lavoro per venti anni.

E' necessario abbattere la disoccupazione e il precariato. Secondo i dati Istat, nel 2009, ci sono stati trecentomila disoccupati in più. Il Governo non fa nulla per cambiare le cose, e oggi, per fortuna, gli italiani si stanno accorgendo che c'é troppa disattenzione per i problemi veri che affliggono i cittadini".
12/03/2010 10.45.44

http://www.salernonotizie.it/
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 17/03/2010, 14:08

17/03/2010

POLITICA

DE LUCA E LE PIAZZE
Sul palco di Piazza Plebiscito sarà da solo. Come, d’altronde, sta accadendo dagli inizi della campagna elettorale. Da una parte VINCENZO DE LUCA, dall’ altra la gente. Senza appoggi, aiuti, sostegni politici soprattutto. A ben guardare questa campagna elettorale per le Regionali ha visto il sindaco di Salerno impegnato in uno sforzo sovraumano.
SEMPRE DA SOLO – Accompagnato da uno staff di collaboratori, il sindaco DE LUCA, nelle ultime settimane, praticamente da solo, ha toccato tutti i punti nevralgici della Regione Campania: Piazze, Ospedali, Centri di Accoglienza. Sempre da solo. Un microfono, la gente pronta ad ascoltare, la voce decisa a convincere gli elettori a scegliere il nuovo Presidente della Regione, all’ insegna del cambiamento. Eccezion fatta per le rare occasioni nelle quali DE LUCA ha tenuto riunioni politiche in senso stretto, per il resto dal 6 febbraio il sindaco di Salerno ha affrontato una campagna elettorale da solo.
LE PIAZZE – La Piazza. Il centro di aggregazione di ogni comunità è, sicuramente, un punto fisso della concezione della società del candidato VINCENZO DE LUCA: da Piazza della Libertà (la cui abbreviazione è guarda un po’ PDL) a Piazza Plebiscito. Le sfide del primo cittadino di Salerno: da un lato quella di un radicale cambiamento urbanistico del fronte del mare, dall’altro quella di un radicale cambiamento politico e gestionale della politica regionale. E tutto passa attraverso le piazze.

da www.agendapolitica.it

---------------------------------------------------

Naturalmente è De Luca che non vuole nessun esponente del Pd....perderebbe consensi....questa è la drammatica situazione del Pd in Campania!

Vittorio

.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Campania, De Luca candidato del Pd

Messaggioda ranvit il 21/03/2010, 10:50

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id ... z=ELEZIONI

Regionali/ De Luca in piazza Plebiscito
«Lavoro, sanità, scuola: una rivoluzione»

Cambierà tutto, poi «Grazie» a Napolitano e Sepe. I temi: dalla camorra al lavoro. 100mila in piazza: anche Rosa Iervolino e Bassolino

...Dal palco di una gremita piazza del Plebiscito - gli organizzatori parlano di 100 mila persone - ognuno di loro chiede impegni, forti e precisi a favore del lavoro, della cultura, del futuro dei giovani.
Prima di loro si è esibito l'attore Peppe Barra: «Penso che possa cambiare il volto di questa città», ha detto riferendosi a De Luca. Piazza del Plebiscito, gremita, ha accolto con un applauso Vincenzo De Luca candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania che ha appena iniziato il suo comizio....

---------------------------------------------

Bassolino: «C'è più gente in questa piazza per De Luca che per Berlsuconi e Veltroni»


NAPOLI (20 marzo)- «C'è più gente oggi in questa piazza rispetto alle volte in cui qui sono venuti Berlusconi e Veltroni». Lo ha affermato Antonio Bassolino presidente uscente della Regione Campania, arrivato in piazza del Plebiscito a Napoli dove è in corso la manifestazione per il candidato del centrosinistra alla carica di governatore Vincenzo De Luca.

«Sarei dovuto andare fuori, ma questa è la mia città - ha detto - ho messo da parte impegni personali ed eccomi qui». «È molto importante il valore dell'unità del partito - ha sottolineato Bassolino - e io ho lavorato per questo. Le divisioni del Pdl sono plateali, anche quando stanno insieme sono in realtà divisi». Per Bassolino, Berlusconi «trasmette una situazione campana che non è reale, la gente in piazza stasera è la realtà».
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite