La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Rutelli

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Rutelli

Messaggioda ranvit il 27/10/2009, 20:27

L'uscita di Rutelli mi sembra un chiarimento. Vediamo cosa fa....voglio sperare che non faccia un altro partito!

E' chiaro che finchè c'è Berlusconi....non ce ne è per nessuno! Ma in tanti stanno già cominciando a pensare al dopo.

Un forte centro appartenente al Ppe non puo' che far bene all'Italia....cosi' come un forte Cs incardinato al Pse (o simil tale) in Europa.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Rutelli

Messaggioda franz il 27/10/2009, 21:12

ranvit ha scritto:Un forte centro appartenente al Ppe non puo' che far bene all'Italia....cosi' come un forte Cs incardinato al Pse (o simil tale)

Sono di opinione diversa. Quello che manca da noi è forte un centro laico e liberale.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rutelli

Messaggioda ranvit il 27/10/2009, 21:35

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:Un forte centro appartenente al Ppe non puo' che far bene all'Italia....cosi' come un forte Cs incardinato al Pse (o simil tale)

Sono di opinione diversa. Quello che manca da noi è forte un centro laico e liberale.
Franz



Sono d'accordo....ma siccome per ora è un'utopia, mi accontento di una situazione un po' piu' europea piuttosto che l'italico merdaio attuale.
Ciao, Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Rutelli

Messaggioda lucameni il 28/10/2009, 22:49

pianogrande ha scritto:
disallineato ha scritto:Non ricordarmi Prodi per favore, te ne prego!!!!
Adesso che i proclami son finiti, vedremo la linea Bersani quale sarà. E' molto pragmatico e sono curioso di vederlo all'opera.
Cmq è stata una bella vittoria, anche se scontata.


Io sono ben contento che Rutelli se ne vada.
Sono meno contento della prospettiva di rischiare di ritrovarmelo come "alleato".
Non ne faccio una questione di idee ma di affidabilità.
Il nemico preferisco averlo di fronte.
Per me, di cattolici nel PD che ne vengano pure tantissimi (modello Rosy Bindi e dintorni).
Detto questo, però, mi chiedo anche come si possa pensarla come te su Prodi e stare nel PD.
Me lo chiedo davvero, non per polemica.
Prodi è stato l'unica cosa che abbia funzionato nella storia recente del centrosinistra.
Basti dire che gli dobbiamo il fatto di essere entrati nell'area dell'Euro.
Diversamente, saremmo tutti molto più poveri e completamente in mano alla tragica creatività tremontiana e non solo.


Al di là che non piaccia Rutelli, sperare di avere un centro sinistra - vincente - fatto solo di sinistra dura e pura senza alcuna cultura liberale o diversa da quella socialdemocratica postcomunista e democristiana di sinistra, mi pare pura utopia.
Anche a me piacerebbe votare uno schieramento liberale senza sinistra; ma purtroppo tento di essere realista, e anche un po' generoso nei confronti di chi non la pensa come me.
E mi accontento, e spero, di votare un centro sinistra fatto di più culture politiche (democratiche).
Evidentemente non per tutti è così (il che per certi aspetti - viste certe precedenti polemiche - per me è quasi consolante).
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Rutelli

Messaggioda franz il 28/10/2009, 23:52

lucameni ha scritto:Al di là che non piaccia Rutelli, sperare di avere un centro sinistra - vincente - fatto solo di sinistra dura e pura senza alcuna cultura liberale o diversa da quella socialdemocratica postcomunista e democristiana di sinistra, mi pare pura utopia.
Anche a me piacerebbe votare uno schieramento liberale senza sinistra; ma purtroppo tento di essere realista, e anche un po' generoso nei confronti di chi non la pensa come me.

A parte l'angoscia terrificante di dover decidere tra un rutelli ed una sinistra dura e pura (ok, halloween si avvicina ma non esagerare ... qui non si parla di utopia ma di follia) la terza via che si cerca pare essere quella del liberalsocialismo, un monvento comunque ampio non connotato da una sola matrice ma da due, come si conviene alle grandi forze non settarie.
Tuttavia mi chiedo cosa abbia a che fare con il liberalsocialismo un Casini, una Binetti ...
Anche qui siamo alla follia :?
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rutelli

Messaggioda lucameni il 29/10/2009, 0:42

"Tuttavia mi chiedo cosa abbia a che fare con il liberalsocialismo un Casini, una Binetti ... "

penso nulla.
Ma poco, pochissimo anche col liberalismo.
MI chiedo - da sempre - se poi questa cultura liberale (e senza pensare a Rutelli e C.) sia poi veramente gradita in un PD.
Io penso di no.
E ritengo sia un grave limite del PD, dei suoi dirigenti e di molti suoi elettori (gli elettori sofferenti e poco convinti come me, non fanno testo).
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Rutelli

Messaggioda pierodm il 30/10/2009, 1:28

la terza via che si cerca pare essere quella del liberalsocialismo - dice Franz.

Sarebbe meglio dire: la via che si dovrebbe cercare, per superare - come si dice in continuazione - i limiti delle cosiddette vecchie culture.
Il problema è che - mentre una gran parte dei principi liberali sono stati assunti e integrati da molti, molti anni nella sinistra, in primo luogo quella del vecchio PCI, soprattutto a livello di "popolo di sinistra" - gl'ideali del socialismo sono avversati da coloro che si autodefiniscono "moderati" e che si ritengono depositari di un non meglio precisato liberalismo.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Rutelli

Messaggioda Robyn il 30/10/2009, 11:55

Il centro sinistra con il trattino non è possibile.E possibile un centrosinistra un pò più laburista in cui c'è l'anima cristiano sociale,liberale e anche ambientalisata nulla a che vedere con socialismo e socialdemocrazia.Questo presunto centro che vedrebbe Rutelli e Montezemolo insieme sarebbe solo un partito di veti,un'insieme di interesssi che non vuole la redistribuzione.Infatti da noi è possibile redistribuzione e riduzione di tasse per piccola e media industria da loro solo riduzione di tasse per la piccola e media industria.Ma poi come la mettiamo con una legge antimobbing ,con il nucleare al quale sono contrario?Loro credono di essere riformisti ,ma i riformisti sono sul versante di centrosinistra.Le liberalizzazioni,i pannelli solari,l'assegno di disoccupazione sono idee nate sul versante di centrosinistra.In merito ai temi della laicità lo scettro spetta all'anima cristiano sociale"Franceschini etc" vista la nostra debolezza in materia.Come a dire certi temi per i pasticci verificatisi"ti i levo da e man direbbe D'Alema"Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Rutelli

Messaggioda lucameni il 30/10/2009, 16:08

"Il centro sinistra con il trattino non è possibile"

E perchè mai impossibile? Quale legge di natura impedirebbe un centro sinistra diverso?
Si può al più dire politicamente inopportuno (tutta questione di idee politiche, ovviamente).
Ma che cosa vuol dire impossibilità?
Qui mi pare si apra bocca e si dica di tutto un po'. Motivo ulteriore per ritenere che di impossibile nella politica italiana non ci sia nulla.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Rutelli

Messaggioda pianogrande il 31/10/2009, 1:01

Lucameni.
Per farla semplice semplice.
Con Rutelli ne ho fatto una questione di correttezza e di affidabilità.
A me non danno per niente fastidio né l'idea liberale né quella socialista (non quella dell'ultimo PSI della banda Craxi per carità).
Mi danno fastidio certi comportamenti.
Sono, quindi, felicissimo di non votare più per un individuo scorretto ed inaffidabile come Rutelli.
Questo non per idee politiche ma per principi morali.
Mi darebbe immensamente fastidio ritrovarmelo come "alleato".
Significherebbe, comunque in qualche modo, continuare a votare per lui.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti