La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le DOPARIE

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Le DOPARIE

Messaggioda incrociatore il 27/09/2009, 19:21

Loredana Poncini ha scritto:Certo che è molto più semplice decidere, ranvit, quando a decidere, di fatto, è il Sig. Silvio Berlusconi: Lui è così efficiente, che le "durarie" le ha già inventate ! :lol:

raccontano che sia così efficiente che ha bisogno di continue docce gelate.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Le DOPARIE

Messaggioda Loredana Poncini il 28/09/2009, 8:22

Docce o non docce, è ( purtroppo!) ammiratissimo per il suo decisionismo, mentre (purtroppo anche qui !) i pragmatici deridono come inefficienza le lungaggini per prendere una decisione che l'iter democratico comporta, e come piuttosto balenghi e contorti, quindi i rappresentanti della sinistra vecchi e nuovi. Il "tutti a casa", per farla breve, del Grillo nostrano.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Le DOPARIE

Messaggioda pierodm il 28/09/2009, 9:47

Visto che abbiamo apero la gabbia delle "cazzarie", ci metto anche la mia.
Perché non instaurare un sistema in cui anche gli elettori si prendono le proprie responsabilità?
Per esempio, chi vota per un losco figuro che finisce in galera, salta uno o due giri.
Quelli che adesso si spellano le mani per Papi, quando l'omino di Arcore sarà definitivamente sputtanato sarebbe bene che pagassero pegno.
Chi vota nei comuni per assessori malandrini, per sindaci ladroni, e chi alle regionali per malfattori di vario genere e grado, perché dovrebbero passarla liscia?
Non lo sapevano? Sono stati ingannati? Pazienza: succede, e a chi tocca non s'ingrugna.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Le DOPARIE

Messaggioda pagheca il 28/09/2009, 10:36

pierodm ha scritto:Visto che abbiamo apero la gabbia delle "cazzarie", ci metto anche la mia.
Perché non instaurare un sistema in cui anche gli elettori si prendono le proprie responsabilità?
Per esempio, chi vota per un losco figuro che finisce in galera, salta uno o due giri.
Quelli che adesso si spellano le mani per Papi, quando l'omino di Arcore sarà definitivamente sputtanato sarebbe bene che pagassero pegno.
Chi vota nei comuni per assessori malandrini, per sindaci ladroni, e chi alle regionali per malfattori di vario genere e grado, perché dovrebbero passarla liscia?
Non lo sapevano? Sono stati ingannati? Pazienza: succede, e a chi tocca non s'ingrugna.


proposta ovviamente provocatoria e poco realizzabile, ma interessante...
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Le DOPARIE

Messaggioda incrociatore il 28/09/2009, 12:17

pagheca ha scritto:proposta ovviamente provocatoria e poco realizzabile, ma interessante...
pagheca

anche un po' autocastrante oserei dire... per onestà intellettuale dovremmo toglierci il voto anche noi che più volte e in più occasioni abbiamo eletto degli imbecilli... quando non peggio.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Le DOPARIE

Messaggioda franz il 28/09/2009, 12:21

pagheca ha scritto:proposta ovviamente provocatoria e poco realizzabile, ma interessante...
pagheca

Direi del tutto irrealizzabile, visto che il voto è segreto e che è giusto che rimanga tale.
Piuttosto è giusto pensare non solo a come eleggere i migliori ma anche come rimuovere gli errori.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le DOPARIE

Messaggioda pierodm il 29/09/2009, 1:56

Va be', che sia difficilmente realizzabile era ovvio, ma ringrazio Pagheca di averci speso un attimo di tempo mentale.

In effetti, uno o due giri molti elettori li perdono, di propria spontanea volontà - autocastranti, come dice Incrociatore - tramite l'astensione: particolarmente virtuosa quella di chi si accorge di aver eletto dei cretini, in una fiammata di autocoscienza critica, o forse con la consapevolezza della propria impotenza.
Questo significa che l'elettorato attivo tende a perdere le persone più sensibili e dotate di una maggiore coscienza critica, mentre gl'idioti, i babbacchioni, i complici dei malfattori, i cinici continuano a formare lo zoccolo duro del popolo sovrano che alimenta le trionfali percentuali degli "afflussi alle urne".

Insomma, lasciamo da parte i paradossi, ma teniamo presente che continua ad esistere - anzi a crescere - un problema, quello della relazione tra il concetto astratto di democrazia e la sua realtà effettiva, specialmente da quando si è compiutamente realizzata la transizione alla democrazia di massa e alla società della comunicazione globale.
Proprio ieri sera ho finito di leggere-rileggere un volume di Robert Fossier sui secoli dell'Alto Medioevo, che - come si sa - sono stati fascinosamente magmatici nel periodo limitrofo alla dissoluzione amministrativa dell'Impero Romano.
I lineamenti si fanno più nitidi, sia pure relativamente, con l'impero carolingio e con gli Ottoni.
Quello che mi risultava evidente in questa rilettura, che non avevo colto allo stesso modo in occasione della prima, vent'anni fa, è la somiglianza tra questo periodo alto-medievale e la situazione attuale.
Una somiglianza che ha aspetti diversi, dei quali ne nomino uno solo, in omaggio all'argomento di cui stiamo parlando qui adesso: quei re/imperatori non erano meno rappresentativi dei propri popoli, né meno responsabili di quanto lo siano i moderni capi di stato, né erano tanto diversi dagli attuali nel saper cogliere o non saper cogliere le necessità del momento, né era poi tanto diverso il tasso di pessimi o di ottimi governanti.
Una constatazione che apre a numerose riflessioni, nessuna delle quali semplice e univoca.
Una di queste riguarda proprio le virtù delle moderne democrazie di massa, perché è lecito il sospetto che queste virtù siano più decantate o date come postulato, piuttosto che coltivate e verificate ed eventualmente aggiornate secondo lo spirito originario.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Le DOPARIE

Messaggioda Loredana Poncini il 29/09/2009, 8:42

Come Piero e come Hannah Arendt, nel mio piccolo anch''io son convinta che le sorti non siano progressive, e che ogni epoca debba lottare per non sprofondare. La democrazia tanto sbandierata, è un'uguaglianza di diritti, e perciò di doveri, da farsi giorno per giorno, educandoci a vicenda.
Ciò detto, le doparie non sono utopiche cazzarie, ma uno strumento democratico di verifica che i cittadini europei è bene comincino a prendere in considerazione, prendendo esempio dalla Svizzera che da tempo le mette in atto, anche se le chiama con un altro nome, più simpatico, forse, e cioé "referendum propositivi e dirimenti".
La Storia degli antichi e dei nostri giorni, ci insegna molto se non ci areniamo nella triste constatazione che è sempre stato così, che il più forte ha sempre ragione e che il mestiere più vecchio del mondo è la guerra...
Dato che siamo nel mondo del post- moderno e post-tutto, tiriamo fuori anche il "dopo" delle doparie, cercando che la nostra democrazia così imperfetta faccia un passo avanti, almeno nelle intenzioni e nei propositi che ci diamo.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Le DOPARIE

Messaggioda franz il 29/09/2009, 10:39

Loredana Poncini ha scritto: Ciò detto, le doparie non sono utopiche cazzarie, ma uno strumento democratico di verifica che i cittadini europei è bene comincino a prendere in considerazione, prendendo esempio dalla Svizzera che da tempo le mette in atto, anche se le chiama con un altro nome, più simpatico, forse, e cioé "referendum propositivi e dirimenti".

In Svizzera non è solo problema di referendum (propositivi e confermativi, costituzionali e ordinari) ma anche della possibilità di rimuovere, sempre con referendum, un ministro incompetente, anche se solo a livello cantonale. Esattamente come a livello statale USA, ma non in tutti, è previsto il "recall". Si tratta in tutti i casi della rimozione di persone elette nel potere esecutivo. Non mi risulta che sia possibile la rimozione di un parlamentare. E secondo me non è nemmeno giusto, se è vero che sono eletti senza vincolo di mandato. Referendum locali sono previsti anche in germania e america (nei lander e negli states) quindi possiamo imparare da molti paesi, non solo dalla svizzera, pur essendo questa il paese in cui la democrazia diretta è piu' antica ed estesa.
Mi pare che tuttavia Marino con le "doparie" intendesse uno strumento di verifica a posteriori interno al partito (infatti parlava di iscritti). Meglio di niente (intantè è giusto dare il buon esempio) ma la DD è altra cosa e riguarda il paese, non il partito.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le DOPARIE

Messaggioda incrociatore il 29/09/2009, 11:39

nell'idea di chi ha proposto le "doparie" non c'è un riferimento alla verifica parlamentare o degli eletti nelle istituzioni o delle azioni di Governo... si propone come strumento politico di consultazione all'interno degli schieramenti politici di governo e di opposizione.

Insomma se non se ne viene a capo su che posizione prendere sul testamento biologico perché le idee sono diverse e contrapposte, si chieda agli elettori (i tuoi) cosa ne pensano.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron