
La redazione di perlulivo.it aderisce alla iniziativa lanciata dall'Unità
http://www.unita.it/news/italia/87974/u ... formazione
Una "striscia rossa" per la libertà d'informazione
Il simbolo è nato pensando proprio alla storica striscia rossa che incornicia la prima pagina del nostro quotidiano. E sta diventando, anche sul web, il simbolo dell'informazione da difendere e un richiamo alla manifestazione del 19 settembre indetta dalla federazione della stampa.
«Da oggi fino al 19 settembre, giorno della manifestazione i membri della Mozione Marino indosseranno una fascetta rossa per ricordare che il problema dell'informazione in Italia non è un fatto generale, ma una cosa che riguarda ognuno di noi». Così Giuseppe Civati lancia l'impegno del Comitato Marino in difesa della libertà d'espressione a seguito dell'attacco del Presidente del Consiglio nei confronti de l'Unità che si va ad aggiungere ai precedenti verso Repubblica, El Pais e Nouvelle Observateur. Il simbolo, infatti, è nato pensando proprio alla storica striscia rossa che incornicia la prima pagina del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. Il comitato Marino invita tutti ad esporre ovunque la fascetta per la libertà di informazione, indossandola, apponendola in ogni luogo e utilizzando l'immagine per diffonderla su siti, blog e social network.
Ignazio Marino, Paola Concia, Ivan Scalfarotto e Ileana Argentin hanno già indossato pubblicamente la fascetta e rilanciano l'invito ad aderire, al di là degli schieramenti congressuali, a tutti coloro che hanno a cuore questa questione di libertà e democrazia.