La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bossi ritira le truppe

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda franz il 29/07/2009, 11:49

pagheca ha scritto: Il problema e' anche che la strategia seguita finora non ha risolto i problemi di base del paese. Di democrazia, di giustizia, di poverta'. E' una profezia che venne fatta ben all'inizio da ONG come emergency e che purtroppo mi sembra si sia realizzata.

Sono facili prefezie. Certi problemi di base (di democrazia, di giustizia, di poverta') non sono risolti nemmeno da noi, a 60 anni dalla fine delle guerra. È un processo lungo, soprattutto là dove metà paese o forse piu' rema contro e distrugge di notte quello che si costruisce di giorno.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda pagheca il 29/07/2009, 12:26

franz ha scritto:
pagheca ha scritto:Sono facili prefezie.
Franz


ah certamente :)
Resta il fatto che la totale disattenzione da parte delle nazioni coinvolte verso la ricostruzione, rivelata dal totale silenzio stampa, e dalla sola attenzione sull'esercito e le battaglie, piu' il fatto che molti operatori locali dicono che la situazione per la popolazione di fatto non e' cambiata di molto, mostrano che FORSE e' stato compiuto un errore strategico.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda ranvit il 29/07/2009, 13:02

L'errore strategico è quello di avere la presunzione di risolvere i problemi di un Paese medioevale e dalla fortissima identità etnica e religiosa.
Ogni Paese va lasciato libero di evolvere secondo i propri tempi e modi.....ammenochè non diventi un pericolo per la comunità internazionale. In questo caso se si decide di ricorrere ad una operazione militare va fatto con determinazione e spietatezza.... ma in tempi brevi. Poi si torna a casa lasciando alle popolazioni locali l'incombenza di ripartire come meglio credono. Una eventuale nuova minaccia va duramente e di nuovo colpita.....e cosi' via...

Non c'è niente da ricostruire con le nostre modalità e perdurando l'occupazione militare di fatto.
Saranno loro a chiederlo, se vogliono!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda pagheca il 29/07/2009, 13:10

certamente il problema e' complesso Ranvit. ma credo che sia anche fondamentale disporre di mezzi per la ricostruzione. Se questi non ci sono o sono scarsi, o la strategia militare viene tenuta in primo piano rispetto alle esigenze della gente, la strategia fallisce. Le usanze possono essere diverse, ma acqua, cibo, la possibilita' di crescere una famiglia, sono esigenze comuni. La sicurezza e' tra queste, ma non e' l'unica. Ci tengo molto a precisare questa cosa perche' l'informazione sembra voler dare l'impressione che si tratti di un problema militare, mentre non lo e'.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda ranvit il 29/07/2009, 14:58

pagheca ha scritto:certamente il problema e' complesso Ranvit. ma credo che sia anche fondamentale disporre di mezzi per la ricostruzione. Se questi non ci sono o sono scarsi, o la strategia militare viene tenuta in primo piano rispetto alle esigenze della gente, la strategia fallisce. Le usanze possono essere diverse, ma acqua, cibo, la possibilita' di crescere una famiglia, sono esigenze comuni. La sicurezza e' tra queste, ma non e' l'unica. Ci tengo molto a precisare questa cosa perche' l'informazione sembra voler dare l'impressione che si tratti di un problema militare, mentre non lo e'.

pagheca



Scusa pagheca ma evidentemente non mi sono espresso bene....la ricostruzione non è possibile mentre è in corso una guerra! Al massimo se ne parla per accontentare i soliti buonisti...
E comunque, finite le operazioni militari, se la devono fare da soli semmai con il ns aiuto....se lo vogliono.

Noi dobbiamo semplicemente andare via militarmente!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda pagheca il 29/07/2009, 17:10

Ranvit Questa non e' la MIA opinione ma quella degli operatori di ONG che vivono la. Kabul e' stata liberata da anni, ma non c'e' manco l'acqua e la luce per condurre un minimo di commercio.

E per favore rispettiamo le opinioni altrui senza usare etichette come quella di buonismo che ha veramente rotto, per dire il minimo... Se vogliamo, parliamo di contenuti, grazie.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda ranvit il 29/07/2009, 18:01

Pagheca....stai calmo. Se tu riporti le opinioni delle Ong condividendole non vedo perchè non ti si possa rispondere. E comunque, non ti ho dato personalmente del buonista (che non è una parolaccia....quindi se anche fosse stata rivolta a te, perchè ti arrabbi?) ma mi sono riferito a una certa mentalità alquanto diffusa in occidente che considero sbagliata.

Nel merito poi....evidentemente anche i Paesi "occupanti", nella pratica, la pensano come me. Anche se ufficialmente non si dice per non scontentare i "buonisti".


Ma ribadisco : sarebbe molto meglio andare via subito.....semmai, se vogliono, lasciando li' tutte le Ong!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Robyn il 29/07/2009, 20:20

In fatto di politica estera credo che sia necessario riprendere alcuni concetti fondamentali,proprio per evitare confusione.Che cos'è la Nato?La Nato o alleanza atlantica è nata nel dopoguerra allo scopo di mantenere la pace e la stabilità,nell'area del mediterraneo.Ogni paese che vi aderisce,se aggredito,tutti gli altri intervengono in suo favore.In questa luce è stato l'intervento in Afganistan.Che cos'è l'Onu?Si compone di membri di diritto permanente e non.I membri di diritto permanente sono i vincitori dell'ultimo conflitto mondiale.Il consiglio di sicurezza decide a maggioranza,ma basta il veto di un solo membro di diritto permanente,che la decisione non è valida.La pace si costruisce combattendo le pretese egemoniche degli stati"Iran,Corea,etc".Infatti fin quando ci saranno tali pretese ci sarà la rincorsa agli armamenti.Ci sarà chi si armerà per pretesa egemonica,chi si armerà per difendersi.Ma se è vero che il disarmo generale sarà possibile solo quando saranno state sconfitte le pretese egemoniche e pur vero che la rincorsa agli armamenti è nell'attuale fase storica sempre più ingiustificata.Ma nonostante ciò una forza multinazionale di pace dotata di strumenti bellici non perocolosi,è sempre necessaria,perche la storia dimostra che situazioni di crisi frà gli stati o all'interno degli stati possono sempre ripresentarsi Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11394
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda Myosotis il 30/07/2009, 1:40

Andiamo car* Robyn, non dare alle mie parole un significato differente da quello che hanno: non c'è niente di meno "neutrale" che l'abbracciare dei principi e rispettarli anche quando non vanno più di moda. Tanto più che tutti sappiamo quanto i così detti "interventi umanitari" della Nato siano serviti a coprire, in questi anni, i prosaici interessi economici dei poteri dominanti mascherandoli sotto un velo di ipocrisia che ormai non ingannerebbe neanche un bambino.

Non dico che sia ipocrita lo sconcerto e lo sgomento che si prova di fronte alla violenza e alle ingiustizie, soprattutto quando sono gli "altri" a perpetrarle; ma è assai poco credibile che la democrazia possa imporsi con i fucili spianati e che le ingenti risorse spese per le così dette guerre umanitarie non avrebbero potuto essere impiegate altrimenti e con ben più proficui risultati che non quelli che sono sotto gli occhi du tutti. Ivi comprese le centinaia di migliaia di civili morti sotto le bombe dei civilizzatori e senza contare che quando a violare i diritti umani sono governi fantoccio o regimi "amici" dell'occidente civilizzato e civilizzatore non si muove una paglia.

Quanto al Kossovo, mi preme di ricordare anche le decine di migliaia di cittadini serbi, montenegrini e rom trucidati o costretti a fuggire dagli albanesi dopo la guerra della Nato contro il trucido Milosevich; e le centinaia di chiese ortodosse distrutte, e l'epurazione etnica in puro stile nazista dei residenti d'etnia serba di Pristina dei quali non uno ha mai potuto tornare nella propria città.Come il fatto che il Kossovo sia attualmente una regione senza controllo e senza legge, con un governo che sta lì solo per lascir dormire sonni tranquilli ai fresconi che credono ancora a babbo natale.

Nessuno s'indigna per questo e tanto varrebbe ammettere, almeno, che le vittime non sono a prescindere dai loro aguzzini.

Per quanto riguarda l'Afghanistan, ufficialmente ci troviamo lì per colpa dei burka ma, dal momento in cui i burka sussistono ancora più che mai, nessuno ha le idee molto chiare su cosa ci stiamo a fare. Le cose andranno di male in peggio là dove l'offensiva "anti-civilizzatrice" comincerà a riportarci i nostri ragazzi in patria avvolti nella bandiera tricolore; e l'illusione della "missione umanitaria" si dissolverà nei fatti per ciò che è sempre stata, una missione di guerra.

"È molto semplice. Anche troppo", dice Franz. Ma dimentica che sia nel caso dell'intervento "umanitario" della Nato in Kossovo, come in Irak, come in Afghanistan - con l'approvazione o meno dell'Onu - l'italia è intervenuta per abbattere dei regimi, non per sedare un conflitto tra gli eserciti di due o più Stati. Poi dimentica anche di citare il Libano e la missione Unifil dell'Onu, l'unica ad uscire da questa logica perversa e sostanzialmente faziosa; nella quale, almeno, il fine non è incompatibile con i mezzi adottati per raggiungerlo. Infatti, in questo caso più unico che raro, l'Onu si rappresenta ed è quello che dovrebbe essere fuor di un'eccezione a confermare una regola di beceri interessi economici e di mantenimento di obsoleti rapporti di forza geopolitici.

Volevo solo aggiungere, per concludere - e data l'ora cui sono ridotta a scrivere da soverchia figliolanza - che gli oltre trenta migliardi di euro stanziati da almeno tre governi a questa parte per comprare i caccia-bombardieri di ultima generazione, mi sanno come di certa gente che - dalle parti mie - s'impegna anche le mutande per comprare il suv e, poi, manda in giro i figli con le pezze al culo: è consapevole che non c'avrà i soldi nemmeno per la benzina ma, in compenso, sai che figura!

ciao
Myos
Avatar utente
Myosotis
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23/12/2008, 13:31

Re: Bossi ritira le truppe

Messaggioda franz il 30/07/2009, 8:12

Myosotis ha scritto:Quanto al Kossovo, mi preme di ricordare anche le decine di migliaia di cittadini serbi, montenegrini e rom trucidati o costretti a fuggire dagli albanesi dopo la guerra della Nato contro il trucido Milosevich; e le centinaia di chiese ortodosse distrutte, e l'epurazione etnica in puro stile nazista dei residenti d'etnia serba di Pristina dei quali non uno ha mai potuto tornare nella propria città.Come il fatto che il Kossovo sia attualmente una regione senza controllo e senza legge, con un governo che sta lì solo per lascir dormire sonni tranquilli ai fresconi che credono ancora a babbo natale.

Già, il desolato panorama delle nefandezze compiute nei balcani, popoli soggetti al comunismo dalla fine della seconda guerra mondiale (ed un comunismo che voleva essere diverso, come quello titino o come, per altri versi opposti, quello albanese) ci dà una splendida rappresentazione di quella armonia di popoli che il socialismo reale prometteva a parole e che non ha mantenuto nei fatti. Anzi, ha forse corrotto maggiormente. Tanto che al crollo dei regimi i popoli si sono rivoltati gli uni contro gli altri massacrandosi e ed imponendo un intervento delle nazioni civili. Si', le nefandezze sono state tante e di tutti, tuttavia qualcuno ha brillato piu' di altri ed è notorio che i serbi, anche perché meglio armati e piu' prepotenti, hanno compiuto le stragi piu' gravi. Di solito poi si interviene in difesa dei piu' deboli e non credo che i serbi possano essere definiti come tali.
Piuttosto, visto che qui non si affronta il tema internazionale (abbiamo un forum apposito per questo) ma si parla di Bossi, ricordo la sua posizione a favore di milosevich (campione dell'autonomismo in salsa padana?) e della peggior feccia social-nazionalista serba. Basta cercare "bossi milosevich" con google per trovare ampie tracce di questo.

Infine una piccola precisazione finale. La NATO non è intervenuta in Iraq.
Poi senza i nostri cacciabombardieri (e quelli della nato) molto probabilmente gente come milosevic ce li saremmo trovati presto in casa. Ci hanno dato molti esempi di quello che sarebbero stati in grado di fare, no? Se se le fanno tra di loro, figuriamoci agli altri.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron