Recentemente ho installato un ricevitore satellitare con il quale posso captare il segnale da un satellite, Hotbird, che trasmette in chiaro tutti i canali Rai e Mediaset. Vivendo all'estero e' l'unica possibilita' che ho, per me e soprattutto i miei frequenti ospiti che padroneggiano male l'inglese, di vedere canali in Italiano. L'installazione e' relativamente semplice e l'hardware necessario costa dai 100 euro in su, escluso il televisore digitale. Non si pagano canoni mensili ne a sky ne ad altri (se qualcuno ha bisogno, posso dare qualche consiglio tecnico per l'installazione). Ho "scoperto" cosi' che accanto ai ben noti 3 canali "ufficiali", la Rai trasmette un canale di informazioni, RaiNews 24, piu' un canale di servizi d'epoca (Rai Storia) presi in gran parte dall'enorme archivio RAI. Che io sappia questi canali sono disponibili anche in Digitale terrestre in italia, e sono quindi accessibili ad almeno una larga maggioranza della popolazione.
La sorpresa e' stata questa: ho trovato il canale RaiNews24 eccellente. I notiziari sono completi, ben fatti, equilibrati. Come contenuti siamo a mio parere al livello dell'informazione BBC, anche se si vede che il budget e' ridotto. C'e' anzi un'attenzione molto superiore al "resto del mondo", cosa che manca parecchio in BBC.
Il canale Rai Storia e' formidabile. E' una sequenza senza fine di lungometraggi di qualita' eccellente, che spaziano in tutti i campi e che interessano spesso tutta la famiglia. Nettamente migliore di canali simili a pagamento infarciti di pubblicita' e stupidaggini disponibili su Sky. In entrambi i casi si tratta di canali completamente privi di pubblicita', pagati dal contribuente italiano, che nulla hanno da invidiare ai canali internazionali ammirati da tanti.
In compenso, dopo qualche tentativo, ho evitato con cura di guardare i ridicoli notiziari e programmi Rai e Mediaset. E' una imbarazzante sequela di donnine seminude, raccontini sul Papa e il Vaticano e sulle mirabilie dell'azione di governo, filmacci riciclati, spesso di quarta categoria (doppiati da cani, tra l'altro) e spettacolini demenziali degni di Paesi in via di Sviluppo (neanche tanto: in Cile la tv e' migliore di questa).
A questo punto pero' sorgono spontanee due domande per voi residenti in Italia:
1) perche' molti italiani si lamentano dell'informazione manipolata dal Governo e di pessima qualita' ma non fanno il semplice gesto di abbandonare per sempre quei famigerati 6 (o 5, in effetti il TG3 e' un po' meglio degli altri) e passare a RaiNews?
2) perche' si continua a sputare sul canale pubblico RAI, mentre questi offre produzioni di ottima qualita'? Non ho menzionato RaiEdu perche' mi interessa di meno, ma mi sembra ottimo anche quello. Posso azzardare un'ipotesi? Non sara' che c'e' tutto l'interesse a sputtanare la RAI per favorire il suo diretto concorrente?
La mia esperienza e' per esempio che, informazione apparte (che pero' si limita a guardare tutto in una prospettiva British/US, come se l'Europa e il resto del mondo non esistessero) la televisione inglese e' pessima, per certi versi peggiore di quella italiana, anche se "diversamente peggiore". In altri paesi la tv che ho trovato e' migliore, ma neanche di tanto. RaiNews, RaiStoria e RaiEdu si inseriscono nella migliore tradizione italiana di televisione di elevata qualita'.
pagheca