La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Papa, rimosso vaticanista Tg3

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda franz il 14/07/2009, 20:29

Domenica il giornalista aveva parlato di "quattro gatti che ancora
hanno il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole"

Papa, rimosso vaticanista Tg3
dopo le polemiche su un servizio


LES COMBES (Valle d'Aosta) - E' stato rimosso dal suo incarico, dopo le polemiche scoppiate ieri a causa di un servizio sul Papa, il vaticanista del Tg3, Roberto Balducci. Ne danno notizia fonti della redazione del Telegiornale.

Il servizio era andato in onda domenica nell'edizione delle 19. Parlando della partenza di Benedetto XVI per le vacanze in Valle d'Aosta, il giornalista aveva dato l'impressione di ironizzare sui pochi fedeli che seguirebbero il Pontefice: "I proverbiali quattro gatti, forse un po' di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare le sue parole".

L'espressione usata da Balducci aveva scatenato una ridda di critiche. Il vicepresidente della Vigilanza Rai, Giorgio Merlo (Pd), aveva parlato di "deriva anticlericale" della terza rete, definendola "singolare e volgare". Il direttore del Tg3, Antonio Di Bella, aveva difeso la testata dicendo di aver chiesto chiarimenti al vaticanista che gli aveva "assicurato che non era sua intenzione ironizzare, o peggio irridere il Pontefice, come d'altronde non ha mai fatto in passato". E oggi l'ordine di servizio con cui Di Bella ha comunciato che "a partire da oggi il collega Roberto Balducci non seguirà più il Vaticano".

Balducci ha scritto una lettera a Di Bella in cui ha ribadito il proprio "rispetto per il Vaticano" e ha sottolineato il proprio dispiacere per il fatto che la vicenda "possa aver procurato danno a te, alla nostra testata, alla nostra azienda". "Per questo soltanto, e per la nostra decennale amicizia - ha aggiunto - mi rimetto ad ogni tua valutazione del caso". Il giornalista ha poi fatto chiarezza sulle ragioni della "battuta" sui "quattro gatti" del Papa: "La frase è un inciso retta da 'gli strapparono un sorriso' (i gatti di montagna, perfino quello malandato), almeno quanto i proverbiali (sottolineo proverbiali) quattro gatti, forse molti di più (con immagine del saluto e del sorriso e della piazza piena), che hanno il coraggio e la pazienza di ascoltare".

(14 luglio 2009)
http://www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda franz il 14/07/2009, 20:33

Coraggio e pazienza sono virtu' di pochi (quattro gatti o poco più) e forse questo Balducci voleva dire.
Ma è un discorso troppo complesso , oltre le capacità mentali di Giorgio Merlo (Pd) e di Giorgio Lainati (Pdl).
Ora avremo un gatto in meno, perchè Balducci era uno dei pochi in grado di avere quel coraggio e quella pazienza.
Lui, rimosso, si occuperà di altro. Di gatti, spero. Spero per lui.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda mauri il 15/07/2009, 10:22

meno male non ha perso il posto di lavoro, per ora
questa è la dimostrazione che in italia la giustizia è uguale per tutti, e che il vaticano non ha nessun potere verso lo stato italiano...
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda matthelm il 15/07/2009, 10:50

Assistevo per caso alla diretta della comunicazione del Balducci sul tg3.
Quando l’ho sentito sono rimasto basito.

Era stato inutilmente offensivo verso il Papa ma lo sarebbe stato per chiunque.

Le domande: è un dilettante? Non è capace di comunicare una battuta al momento chiaramente offensiva? E’ un intoccabile, per taluni, solo perché aveva offeso il Papa e perciò considerato titolo di merito? Qui in Italia non si può offendere nessuno tranne il papa (rigorosamente minuscolo!)?
Poteva immediatamente e umilmente chiedere scusa per la “stravaccata” comprensibile solo da alcuni “eletti” e non dai poveri ignoranti servi del Vaticano?

Riconoscere anche queste “cadute” è segno di libertà di giudizio.

Se l’hanno sospeso mi sembra una decisione appropriata.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda pagheca il 15/07/2009, 16:12

sono d'accordo. Sul serio! Penso che questi giornalisti dovrebbero imparare a distinguere tra la notizia e le loro fottutissime opinioni. Pero' vorrei chiedere a Matthelm, sempre pronto a difendere la Chiesa, il Papa, il Vaticano, e quelle cose li, se sarebbe d'accordo di vietare anche quelle sparate pro-religione che sono la norma nella stragrande maggioranza dei tg, e in particolare sul TG1. Ho installato a casa recentemente un antenna satellitare e posso adesso vedermi i canali RAI e Mediaset, dopo anni e anni di pulizia mentale. Mi e' capitato di ascoltare degli editoriali su cose relative alla Chiesa Cattolica che sembrava di stare su Radio Maria. Sono rimasto sbalordito dalla quantita' esorbitante di servizi sul Papa, sulla Chiesa, sulle questioni interne del Vaticano. Ci sono uomini di chiesa che blaterano su ogni cosa e giornalisti che approvano smoccolando con tanto di tirata su quant'e' buono il papa o il tale cardinale. Una cosa indecente, che ha un analogo solo nei piu' truculenti stati confessionali. In uno stato laico veramente un giornalista si sarebbe limitato se il servizio fosse stato proprio necessario, a riportare brevemente cosa ha detto il papa per passare rapidamente ad altro.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda lucameni il 15/07/2009, 16:19

Vabbè Padre Livio di Radio Maria è qualcosa che dovrebbe far vergognare ogni persona di buon senso, cattolico e non.
Un uso anche politico della religione, pro PDL peraltro, in cui si alterna un moralismo asfissiante con la minimizzazione delle imprese pecorecce del nostro amato premier.
In merito alla vicenda del vaticanista io ritengo che dovemmo andare cauti con le sospensioni. Innanzitutto perchè si parla comunque di informazione, anche se contestata o contestabile; e poi perchè ad essere coerenti cosa dovremmo fare agli "scodinzolini" e ai velinari di mamma Rai (vedi caso Bergamini)?
In proporzione dovremmo dare loro l'ergastolo,in quanto non si tratta nemmeno di dare un informazione con toni ritenuti poco appropriati ma proprio di nascondere le notizie e di ledere un nostro diritto costituzionale.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda lucameni il 15/07/2009, 16:23

stendiamo un velo pietoso su Merlo.
Ogni volta che apre bocca è una pena.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda matthelm il 15/07/2009, 17:46

Pagheca, Sono sorpreso, sul serio!, che tu sia d’accordo con me. C’è qualcosa che non va.

Capita poche volte, su questo forum, infatti che non si applauda chi spara contro la “mia setta”.

E’ evidente che io debba svolgere questo ruolo di controinformazione più del dovuto. Ma non importa lo faccio volentieri verso chi ne ha più bisogno.

E’ altresì evidente che ti dici d’accordo per poter meglio sparare dopo contro “quelle cose lì”.

Ma non temere io posso anche sottoscrivere quanto affermi sulla presenza di uomini di chiesa nelle tv. Infatti spesso non sono all’altezza di una buona comunicazione religiosa e spesso vengono anche facilmente strumentalizzati dai “laici” di destra che se ne strafregano del messaggio cristiano.

Noto con piacere che la pulizia mentale comincia a funzionare e se insisterai vedrai che il problema non sarà l’eccessiva ed inadeguata comunicazione religiosa ma ben altro!! Anche dai “laici che più laici non si può” di certa sinistra. E l’esempino l’hai avuto con quel tal Balducci.

Per quanto riguarda Radio maria, che non rientra nelle mie scelte, cerca di ascoltare qualcosa di più costruttivo perché altrimenti rischi di aver installato inutilmente l’antenna satellitare.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda franz il 15/07/2009, 20:28

scusate la domanda indiscretata...
quale altra televisione nazionale europea o mondiale ha in organico un "vaticanista"?
Per me solo quelle italiane.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Papa, rimosso vaticanista Tg3

Messaggioda lucameni il 15/07/2009, 21:44

"Poteva immediatamente e umilmente chiedere scusa per la “stravaccata” comprensibile solo da alcuni “eletti” e non dai poveri ignoranti servi del Vaticano?"

Veramente mi risulta che l'abbia fatto (la battuta "Infelice" è stata riconosciuta anche dai suoi laicissimi colleghi), il Vaticano mi risulta altresì che abbia preso atto senza farne drammi; ma noi siamo più realisti del Re (in questo caso del Papa) ed è andata a finire con una "sospensione".
Rimane il mio interrogativo: ad essere coerenti cosa si dovrebbe fare a gente come la Patruni (vedi caso Shultz) o Scodinzolini?
Insomma a gente che non è che usi toni sbagliati o battute infelici ma proprio hanno confuso il loro mestiere con quello di maggiordomi.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Prossimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti