La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bersani, Franceschini o Marino?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Chi preferite, oggi, tra i candidati del PD?

Sondaggio concluso il 26/06/2009, 17:30

Bersani
2
9%
Franceschini
4
18%
Marino
11
50%
Chi vorrei non è in questa lista
5
23%
 
Voti totali : 22

Re: Bersani o Franceschini? IGNAZIO MARINO !

Messaggioda Loredana Poncini il 30/06/2009, 7:52

Nel titolo di questo mio twitter, a domanda vecchia, risposta nuova ! :)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda mauri il 30/06/2009, 12:11

Franceschini:
scheda su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Dario_Franceschini
sito personale http://www.dariofranceschini.it/

Bersani:
scheda su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Luigi_Bersani
sito personale http://www.pierluigibersani.it/

Chiamparino:
scheda su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Chiamparino
sito personale: http://www.chiamparino.it/

bersani appare il meno figlio di partito di tutti
secondo punto a favore, almeno per me
comunque penso che un buon segretario deve avere il senso del mondo reale ed essere concreto, i politici lo hanno perduto e non percepiscono i problemi degli italiani perchè non li vivono sulla pelle, bersani mi dà questa impressione
ciao, mauri

ps
confesso che qualche anno fà avrei voluto cofferati, una volta uscito da cgil avrei visto lui al posto di prodi
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda ranvit il 30/06/2009, 12:58

Ho cambiato il mio voto da "nessuno dei tre" a Chiamparino.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda ranvit il 30/06/2009, 17:59

da repubblica.it :

Roma, 17:46

PD: SERGIO CHIAMPARINO NON SI CANDIDA ALLA SEGRETERIA
Il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, non si candida alla segreteria del Partito Democratico. E' quanto annunciano collaboratori strettissimi dell'esponente del Pd.


(30 giugno 2009)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda franz il 30/06/2009, 20:52

ranvit ha scritto:PD: SERGIO CHIAMPARINO NON SI CANDIDA ALLA SEGRETERIA

Peccato, era il piu' apprezzato qui tra noi.
Ma è una persona seria, perché ha capito che non poteva fare bene le due cose insieme (sindaco e segretario) mentre altri hanno detto che invece poteveno e poi si sono arresi di fronte all'evidenza dei fatti dopo aver perso entrambi gli scranni.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda Robyn il 01/07/2009, 6:57

Non sono d'accordo con l'economista Sandro B secondo il quale il recupero dell'evasione e la contemporanea riduzione delle aliquote non è un toccasana per il deficit.La riduzione delle aliquote oltre a ristabilire un minimo di giustizia sociale muove lo sviluppo e quindi fà crescere le entrate necessarie a ridurre il deficit.In merito alla lotta alla precarietà c'è un solo modo per contrastarla efficacemente,e cioè ,il lavoro flessibile deve costare di più di quello stabile.Infatti la riduzione del peso contributivo che può derivare dall'entrata a pieno regime della riforma pensionistica può riguardare solo il lavoro stabile e non quello flessibile.Infatti se i costi del lavoro stabile e flessibile fossero uguali ,la precarietà sarebbe alle stelle e ci sarebbe un'uso spropositato dell'assegno di disoccupazione.Nella situazione attuale in cui la riforma pensionistica non è ancora a pieno regime ci sono poche scelte,e cioè il costo del lavoro flessibile và aumentato se si vuole contrastare efficacemente la precarietà.In merito a Chiamparino ,che non concorre,serve sempre un terzo canditato più o meno forte è questa può essere Deborah S.Per quel che riguara l'identità del PD c'è da ricordare che l'Ulivo era un partito caratterizzato da forte identità sociale e di valori,osteggiato da due lati,in parte dai centristi e dall'altra dalla sinistra massimalista,perche oltre ad essere un partito a forte identità,la sua nascita ha portato alla democrazia dell'alternanza ed ad una certa semplificazione partitica nel rispetto del pluralismo partitico.Del vecchio centrismo rimangono solo le parti originali,senza le quali non ci sarebbe il PD o l'Ulivo.Se ne sono andati non sò dove ,o verso Berlusconi o da qualche altra parte.Quello che si può fare per rimarcare una forte identità e recuperare lo spirito dell'Ulivo.Quello che si può fare a livello simbolico è un ramoscello d'Ulivo più grande sul simbolo Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11317
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bersani o Franceschini? IGNAZIO MARINO !

Messaggioda Loredana Poncini il 01/07/2009, 8:11

Che stiamo aspettando per prendere in considerazione Ignazio Marino ?
Sono io deformata dalla mia professione di medico (ospedaliero sino al 1996) ? O è perché son troppo poco "formata" alla vita politica italiana, avendo iniziato ad occuparmene grazie ad amiche torinesi (uliviste convinte sin dalla prima ora !), solo dal settembre 2007, col programma per le primarie che Rosy ci ha presentato al Parco Olimpico di Torino ?
Son straconvinta che per diventare quello che noi cittadini vogliamo, perché liberi dal peso degli schemi dei vecchi partiti, non essendo "ex" né dc né pci, il PD ha bisogno, come Segretario, di Ignazio Marino, di uno, cioè,che è capace di trapiantare organi nuovi nella moribonda politica partitica italiana.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bersani o Franceschini?

Messaggioda franz il 01/07/2009, 8:32

Robyn ha scritto:Non sono d'accordo con l'economista Sandro B secondo il quale il recupero dell'evasione e la contemporanea riduzione delle aliquote non è un toccasana per il deficit.La riduzione delle aliquote oltre a ristabilire un minimo di giustizia sociale muove lo sviluppo e quindi fà crescere le entrate necessarie a ridurre il deficit.

Legittimo non essere d'accordo ma vorrei che tu fossi consapevole che l'idea (malsana) che la riduzione delle aliquote faccia crescere le entrate tributarie è espressione diretta del neoliberismo reganiano che tanto si critica. Messa in atto dalla "lady di ferro" M. Thatcher, da Regan e Bush padre l'esperimento (prima ridurre le aliquote e poi scommettere che lo sviluppo promuova un volume pari di entrate tributarie) ha prodotto disastri notevoli nelle finanze inglesi e soprattutto americane. Quando Clinton arrivo' alla presidenza nel 1992, dopo 12 anni governo repubblicano, non c'erano nememno i soldi per pagare i dipendenti federali. Anche Berlusconi tento' questo approccio nel 2001-2006 ed anche in questo caso tocco' poi a Prodi rimettere in sesto le finanze. A conti fatti si è visto che la riduzione delle imposte è possibile solo riducendo le spese e che fatta da sola non è taumaturgica (non genera affatto sviluppo e nuove entrate). Genera solo nuovo deficit.
Quindi le politiche sane di centro sinistra sono prima per una riduzione delle spese e del deficit, poi per una graduale diminuzione delle aliquote. Da noi poi non sono le imposte a dover scendere ma i contributi.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani o Franceschini? IGNAZIO MARINO !

Messaggioda Loredana Poncini il 01/07/2009, 8:38

La mia aggiunta al titolo di questo forum, è fuori tema ? :oops:
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bersani o Franceschini? IGNAZIO MARINO !

Messaggioda franz il 01/07/2009, 8:46

Loredana Poncini ha scritto:Che stiamo aspettando per prendere in considerazione Ignazio Marino ?

Lo conosco poco:
Scheda Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Ignazio_Marino
Sito personale: http://www.ignaziomarino.it/

Mi pare molto apprezzabile in campo bioetico ma vorrei sapere cosa lui ne pensa della (per me) indispensabile riforma del SSN. Bisogna passare da un sistema finanziato solo dalle imposte (unici casi in europa sono ITA, UK e Svezia) ad un sistema misto, finanziato tramite assicurazioni obbligatorie ed imposte, come in Francia, Germania, Olanda e tutti gli altri paesi.
Come medico che ha esercitato anche all'estero non puo' non avere una opinione in merito.
L'ho chiesta tramite il suo sito e riferiro'.
Se la risposta mi piace lo appoggero'.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite