La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda mauri il 25/06/2009, 17:20

dovrebbero essere i programmi delle persone che si candidano a parlare, sarebbe interessante votare IL programma e non la persona che potrebbe rimanere anonima, ci sarebbero delle sorprese inaspettate, anonima per evitare i soliti condizionamenti e barriere mentali
qui del forum c'è qualcuno che vuole, può candidarsi?
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda Paolo65 il 26/06/2009, 9:10

Caro Pagheca, con dalemismo e veltronismo intendo mettere in evidenza che sono quelle 2 correnti a tenere banco nel PD, e per tale motivo non credo che da Franceschini e Bersani potrà venire nulla di diverso.

Franceschini ,almeno, ha capito che dire che cambierà squadra potrebbe portargli vantaggi ma non credo che,una volta vinto,farà quello che dice perchè anche lui è legato a doppia mandata con i suoi vecchi amici di corrente.

Non credo neppure nel nuovismo perchè finora non si è visto nessuno tra i giovani avere carte credibili da spendere.

Il massimo,ma è un'utopia, sarebbe vedere sul palco del congresso e poi alle primarie,la Bonino,così da tastare con mano la differenza tra il vecchio ed il nuovo che servirebbe al partito.

Ma è un'utopia...

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda Gab il 26/06/2009, 11:51

Cacciari da espresso.repubblica.it

Faccia qualche esempio.
"In primo luogo il Pd deve decidere la propria linea in materia di riforme istituzionali e costituzionali. Inoltre deve impostare una dura battaglia sul tema del federalismo fiscale che scavalchi, per coerenza e radicalità, anche le proposte di un Calderoli che sono 'sine die'. Più in generale, sui temi delle riforme elettorali, cassati i quesiti referendari, cosa si vuol fare? E, sul piano dei rapporti sociali, si dovrà vedere quali analisi, e con quali differenze tra loro, i candidati formulano sulla situazione economica e se si intendono avanzare proposte ad esse coerenti. Il che significa definire precise priorità su scuola, formazione, ricerca, innovazione. Se si tratterà ancora una volta di aria fritta, come spessissimo è stato in passato, la frana proseguirà".
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda Gab il 26/06/2009, 12:24

Rutelli .. da repubblica.it

Non ha pensato di candidarsi lei?
"No, ho dato il mio contributo costruendo una forza politica a due cifre e facendo confluire quell'esperienza nel Pd. Ora tocca ad altri. Io posso certamente dare un contributo nell'aggregare, con altri, molte persone che condividono una linea riformista, modernizzatrice in economia. Che vogliono mettere la "rivoluzione verde" in cima ai nostri programmi. Ripensare il Pil come feticcio del benessere nazionale. Affrontare a viso aperto la sfida per la sicurezza. Ma non mi faccia dire di più: ci riuniremo venerdì 3 luglio e sabato 4 a Roma e lì discuteremo un programma forte per il Paese e per il congresso".

Un altro manifesto dei coraggiosi?
"Proporrò che quelli che lo condividono si chiamino Liberi Democratici. Non più "rutelliani"! Penso a un maggiore pluralismo tra riformisti liberalsocialisti, cattolici, ambientalisti. E a un forte ingresso di under 40, alla maniera di Matteo Renzi. Uno che non si lagna per essere escluso, ma combatte e si impone per mettersi al servizio della sua comunità.

Diciamo che il Pd non vada nella direzione che lei auspica. Che cosa fa? Se ne va con Casini?
"Il rapporto con l'Udc è importante. Ma io mi batterò per creare le condizioni della futura maggioranza democratica nel partito che ho contribuito a far nascere".


e anche stavolta le speranze di una sana migrazione sfumano!? :-<

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda ranvit il 26/06/2009, 12:36

Ma questo desiderare far andar via Rutelli (che anche io non amo) non "quaglia" con l'ambizione di un partito che deve puntare a vincere le elezioni politiche.
Diciamo che in un contesto bipolare come quello attuale, Rutelli costituisce l'ala destra del Pd....oltre c'è l'Udc che resta un partito di centrodestra con il quale si puo' anche fare un'alleanza contingente per schiodare Berlusconi.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda Gab il 26/06/2009, 13:06

ranvit ha scritto:..
Diciamo che in un contesto bipolare come quello attuale, Rutelli costituisce l'ala destra del Pd....oltre c'è l'Udc che resta un ..
Vittorio


Diciamo che in quel ruolo preferisco Renzi (anche se deve ancora dimostrare tanto).
Le fasce richiedono fiato , corsa , invenzione, dedizione, ..

Diciamo che mi piacerebbe che il Rutellone abbia un po' di istinto dei gatti che spesso capiscono quando e' ora di lasciare il luogo dove hanno vissuto per andare a spendere gli ultimi giorni in pace. Se riterra' poi di trascorrerli con un altro bello della politica ... la chiesa li perdonera'! :-)

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda Gab il 01/07/2009, 12:42

Riprendo una sorta di lista dgli appunti sulle varie posizioni espresse prima di arrivare al congresso.

Chiamparino da l'Unità ha scritto:«Ci ho pensato seriamente fino a stamattina. Ero a un passo dall’accettare questa candidatura che in così tanti, soprattutto dal popolo democratico, mi chiedevano. Poi mi sono fermato un momento, una breve pausa di solitudine, e ho sentito uno strano silenzio. Il silenzio della politica, perché c’è un’aspetto emotivo importante - quando si deve prendere una decisione come questa - e c’è un aspetto politico decisivo. Avrei corso per vincere, naturalmente, non per fare da candidato di colore in una partita a due. E per vincere c’è bisogno del sostegno del popolo democratico, naturalmente, degli amici e dei compagni ma soprattutto c’è bisogno del partito. Così mi sono messo in attesa di qualche telefonata rivelatrice. Non sono arrivate. Non ho sentito non dico Letta ma neppure Fioroni, non ho sentito nessuno di coloro che stanno preparando il congresso, né D’Alema, certo, né Fassino: da Piero, per meglio dire, non ho sentito una parola chiara e poiché ci conosciamo e ci stimiamo da quarant’anni, ho capito».

da l'Unità

diciamo mancanza di coraggio?


A ruota segue la Bresso
Mercedes Bresso da repubblica.it ha scritto:Torino, 12:17
PD: BRESSO RESTA A TORINO, MA APPOGGIA BERSANI A SEGRETERIA

La presidente della regione Piemonte, Mercedes Bresso appoggia Bersani alla segreteria del Pd anche se oggi resta a Torino. E' lei stessa a sottolinearlo in una nota. "Oggi non potro' essere a Roma per gli impegni in Consiglio regionale - scrive - ma ho fatto arrivare la mia adesione alla candidatura di Pierluigi Bersani alla segreteria del Pd. Come ho gia' avuto modo di affermare nei giorni scorsi, la mia e' una scelta dettata dalla convinzione che, soprattutto in un momento cosi' difficile per l'economia mondiale e italiana in particolare, la politica debba fornire risposte concrete alle domande principali dei cittadini, quindi della societa'. In questo senso, la competenza specifica di Bersani e la sua visione completa del futuro dell'Italia mi sembrano piu' aderenti alle nostre necessita' ". Secondo Bresso: "troppo spesso, negli ultimi anni, la politica ha lasciato nella gente la sensazione di occuparsi troppo di teoria, visione filosofica e molto poco di fornire risposte reali e concrete. In questo modo, abbiamo lasciato campo aperto a chi finge di fornire risposte, semplicemente perche' parla degli argomenti sollevati dalle persone. Noi siamo in grado di fornire risposte, non solo di parlare, risposte migliori della destra. Un partito che parte dalla competenza e dalla concretezza, dalla chiarezza, qualita' primarie di Bersani, ha grandi possibilita' di recuperare il contatto con le persone".

da repubblica.it

diciamo che le strutture di vecchi partiti incominciano a rinsaldarsi ?
Oppure che le vecchie scuole di partito hanno ben fatto una certa formazione?

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda ranvit il 01/07/2009, 13:16

Gabriele, non è che uno si sveglia la mattina e decide di candidarsi a segretario del Pd!
Come dice Chiamparino o "senti" che il partito ti è vicino....o "senti" che hai qualcosa di forte da dire.
E gente navigata come la Bresso e Chiamparino non si schiodano se non "sentono" il partito : troppo "formati" per tentare...

Lasciamoli stare....se le palle non ce l'hai è meglio che stai "sul tuo piccolo".

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda franz il 01/07/2009, 13:16

Chiamparino da l'Unità ha scritto:... E per vincere c’è bisogno del sostegno del popolo democratico, naturalmente, degli amici e dei compagni ma soprattutto c’è bisogno del partito. Così mi sono messo in attesa di qualche telefonata

Penoso. Capirei che in una competizione tra partiti tu abbia bisogno del sostengo del tuo ma se in una competizione interpartitica tu senta il bisogno del sostegno di qualche leader .... degli apparati .... ok allora megli perderti che trovarti, caro Chiamparino.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Pd è salvo. Comincia un percorso?

Messaggioda pierodm il 01/07/2009, 23:50

Avrei diverse obiezioni nel merito, ma il discorso di Cacciari è l'unico - tra quelli riportati - che sottolinea la questione fondamentale: un contenuto politico, sul quale eventualmente fondare la disputa sulle candidature e le persone.
Senza risolvere questo problema, tutto il resto è ugualmente possibile e impossibile, lecito e illecito, giusto e sbagliato.

Intanto, con la faccenda della "simpatia", la Serracchiani l'abbiamo persa, e credo senza tanti rimpianti.
Purtroppo, ho la sensazione che, al di là della specifica persona, Debora rappresenti la figura tipica-media del "giovane emergente".
E poi lo devo dire: non coltivavo il feticcio del giovanilismo nemmeno quando avevo vent'anni, e continuo a non coltivarlo.
Del resto, un Gobetti o un Gramsci non è che avessero un seguito perché giovani, ma perché esprimevano cose intelligenti - e in questo campo per essere "intelligenti" in modo preminente non basta saper mettere quattro parole in croce, e nemmeno saper estrapolare belle citazioni o saper cucinare un bel menu programmatico, e il guaio è che nella situazione presente queste abilità siamo costretti a considerarle già notevoli.
Ma probabilmente tutto dipende dal fatto che le singole persone, spogliate dell'autorità, della forza, dello slancio che deriva dall'appartenenza ad un partito che ha un'identità o ad una cultura che ha una storia, e costrette a mostrarsi per quello che sono nella propria nudità, o hanno la statura del genio o sono destinate a fare sempre una magra figura.

Non è un caso, infatti, che quel poco o quel tanto di credibilità la possiedono, tra i candidati, quelli che almeno appartengono ad una "scuola" politica: Bersani, o lo stesso D'Alema.
Sarebbe interessante, tra l'altro, che qualcuno finalmente si decidesse a spiegare perché mostra tanta acrimonia verso D'Alema e altri come lui, e li giudica inadatti a condurre il partito, entrando nel merito delle scelte fatte e dei temi politici da essi rappresentati.

Se qualcuno pensa che parlo così in quanto "orfano" del PCI, o nostalgico di una certa politica, potrei rispondere che non è esattamente così: potrei, ma non lo faccio. Preferisco dire di sì, che mi sento orfano e nostalgico: voglio vedere se c'è qualcuno che ha il coraggio di dire che faccio male, di fronte alla situazione alla quale siamo arrivati.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti