La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La sicurezza

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: La sicurezza

Messaggioda mauri il 19/05/2009, 11:43

non sarei così lapidario robyn
prova a dirlo ad un cattolico, un tifoso del calcio, a un leghista, a un predellino, a un comunista...
credo piuttosto sia un fattore culturale, chi ci crede e chi no è determinato dalla propria storia se vuoi condizionata dal branco e dall'opportunismo, potere e soldi
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: La sicurezza

Messaggioda pierodm il 19/05/2009, 19:25

Fin da bambino la lettura, o forse sarebbe meglio definirla contemplazione, dell'atlante geografico era una fonte d'ispirazione.
Avevo a disposizione una serie di atlanti diversi, da quello alto e stretto della De Agostini, aggiornato ogni anno, ad un grande raccoglitore di tavole splendidamente disegnate e stampate, dettagliatissime, quasi un anticipo statico dell'attuale google-earth.
Mi incantavo, e su quelle tavole proiettavo ciò che negli stessi anni leggevo nei libri e nei romanzi di avventure.
Un amore e un rispetto per la geografia che mi è rimasto, da allora in poi.

Anche adesso, a proposito degli argomenti che stiamo trattando, uno sguardo all'atlante ci torna utile.
Lo vedete com'è piccola l'Italia, e com'è piccola anche l'Europa?
Immaginiamo quella piattaforma enorme, che si perde verso l'emisfero australe, della quale il Mare Nostrum bagna solo il lato più piccolo: immaginiamola con i suoi abitanti, centinaia e centinaia di milioni, ammalati, sfruttati, perseguitati e massacrati in perenni guerre tribali, etniche e coloniali.
Possiamo davvero pensare che questa bomba non esploda? Che un miliardo di gente disperata non arrivi con ogni mezzo, fosse pure camminando sulle acque servendosi dei cadaveri galleggianti di chi l'ha preceduta?

Un miliardo di persone poverissime, che camminano e combattono, vivono e muoiono di fame e di sete sopra una miniera d'oro, petrolio e diamanti: com'è che per loro non funziona la magia dello sviluppo?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: La sicurezza

Messaggioda ranvit il 19/05/2009, 19:33

I tempi dello sviluppo non sono facilmente inquadrabili.
Comunque guardando a cio' che stanno facendo Cina e India mi pare che si stiano dando da fare!

La parte piu' preoccupante potrebbe essere nell'area del Pakistan...

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La sicurezza

Messaggioda Robyn il 20/05/2009, 19:09

Per quando riguarda i cattolici c e l ecumenismo cioe l interazione religiosa tra varie fedi che non significa fusione ma interazione ,punti in comune etc.Protestante,ortodossa,mussulmana etc .In particolare quella ortodossa e protestante sono molto affini a quella cattolica perche ne rappresentano delle derivazioni.E cioe un discorso a parte.Per il resto gli italiani devono maturare e liberarsi di certe paure.I paesi che hanno accolto l immigrazione hanno avuto grandi capacità di sviluppo.Forse la paura e determinata dalla non conoscenza,dall isterismo di aver perso il controllo della situazione.Forse dobbiamo capire,che fermo restando l accoglimento,bisogna fare i conti alla fin fine con quelle che sono le reali capacità di accoglimento.Sul fatto che gli immigrati debbano rispettare le nostre regole ,non mi pare un problema.Nessuno ha mai dubitato che gia lo facciano,non c e bisogno di dirlo e logico,naturale.E altrettanto logico e naturale che noi rispettiamo le loro tradizioni.Ma questo e solo momentaneo perche successivamente l integrazione che parte dal dialogo e dalla reciprocita determina una nuova identità,che consta della cessione da parte nostra e della cessione da parte loro di quote d identità.Ma tutto e graduale
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La sicurezza

Messaggioda Robyn il 20/05/2009, 21:10

La cosa da evitare e la concentrazione di immigrati,di quartieri ghetto,di varie comunità che poi diventano comunità etniche separate da tutto il resto.Gli extracomunitari,ad eccezione di cinesi e campi room che hanno una loro specificità,vanno sparsi sul territorio proprio perche devono integrarsi.Non e possibile in Italia una little Italy all italiana Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La sicurezza

Messaggioda pianogrande il 22/05/2009, 22:56

Robyn ha scritto:La cosa da evitare e la concentrazione di immigrati,di quartieri ghetto,di varie comunità che poi diventano comunità etniche separate da tutto il resto.Gli extracomunitari,ad eccezione di cinesi e campi room che hanno una loro specificità,vanno sparsi sul territorio proprio perche devono integrarsi.Non e possibile in Italia una little Italy all italiana Ciao Robyn

Questo aspetto è importantissimo ma è anche molto poco governabile.
Oltre ai quartieri ci sono i locali in cui ci si ritrova, i centri di culto ed altre cose che ora non mi vengono in mente.
Normalmente, tutto si attenua con le nuove generazioni.
In Italia, questo problema lo abbiamo solo con i cinesi ma è un po' la loro caratteristica in tutto il mondo.
Il fattore che dipende da noi, sotto questo punto di vista è l'ostilità che questa gente può trovare nella vita quotidiana e che li compatta per solidarietà e nella ricerca di aiuto e protezione.
Lo sforzo vero da fare per non avere quartieri di stranieri è di non pretendere che ci siano quartieri (ma neanche carrozze del tram) di soli italiani.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La sicurezza

Messaggioda franz il 23/05/2009, 8:30

pianogrande ha scritto:In Italia, questo problema lo abbiamo solo con i cinesi ...

Per i cinesi il problema è noto e palese perché è visibile.
Ma quanti extracomunitari vivono nelle baracche di periferia, nelle fabbriche abbandonate, nelle campagne?
Ok, non sono "quartieri" ufficiali ma sono pur sempre grandi comunità etniche concentrate per esigenza di muto soccorso.
Il fatto che questo sia "invisibile" non vuol dire che non esista.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite