La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mbe?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Mbe?

Messaggioda gabriele il 11/05/2009, 19:28

Vittorio, invece l'Ulivo c'è.

Purtroppo qualcuno fa ancora difficoltà a vederlo...lo confonde con qualcos'altro...

ranvit ha scritto:Loredana l'Ulivo non esiste piu'. Dopo due tentatitvi di governo falliti sarebbe veramente folle riprovarci. Non mi interessa piu' verificare di chi la colpa....è un dato di fatto.

Ma nel frattempo non si è avuta solo la prova che l'aggregazione dall'estrema sinistra al centro ex-sinistra-democristiana non riesce a governare. Ma anche che la politica italiana si è accartocciata su se stessa per l'autoreferenzialità da una parte e dalla frantumazione in partiti ormai a livello di singoli capi e capetti (a livello locale la cosa è giunta veramente alla follia : alle provinciali di Salerno sono presenti 17 liste a sostegno del candidato del Pdl e 14 a quella del candidato del Pd) dall'altra!

Vittorio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Mbe?

Messaggioda Loredana Poncini il 11/05/2009, 19:30

Ranvit, se l'Ulivo non esiste più, questo www per l' ulivo per che progetto si batte ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Mbe?

Messaggioda lucameni il 11/05/2009, 19:36

Esiste?
Ma cosa?
Spiegate, non l'ho capito.
Io vedo un'opposizione di basso livello e poco altro. E ho visto ripetutamente il suicidio di alleanze di Cs impegnate a raccontarsi come era bello stare tutti insieme.
E poi?
Continuiamo su questa solfa alla maniera di Parisi?
Boh.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Mbe?

Messaggioda ranvit il 11/05/2009, 19:58

Gabriele, Io sono uno di quelli che piu' ci ha creduto ma errare è umano perseverare è diabolico.

Oggigiorno l'unica possibilità per lo spirito dell'Ulivo è quello di sottrarlo ai dirigenti politici ed affidarlo agli elettori.

Il bipartitismo è l'unica chance di salvezza per questo benedetto Paese. Immagina due soli partiti : centrodestra da una parte, centrosinistra dall'altra....senza piu' Turigliatto, Mastella, Dini o Di Pietro o Casini o Bossi, o Lombardo!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Mbe?

Messaggioda gabriele il 12/05/2009, 18:46

Vittorio,

forse non ti rendi conto che mi stai dando ragione.

Io mi riferivo proprio ai dirigenti politici.

L'Ulivo c'è fra gli elettori....molto meno fra i vertici del PD. E non c'è perché in molti, fra i dirigenti, fanno difficoltà a vederlo...credono ad esempio che il PD sia tutto l'Ulivo...

Gabrive


ranvit ha scritto:Gabriele, Io sono uno di quelli che piu' ci ha creduto ma errare è umano perseverare è diabolico.

Oggigiorno l'unica possibilità per lo spirito dell'Ulivo è quello di sottrarlo ai dirigenti politici ed affidarlo agli elettori.

Il bipartitismo è l'unica chance di salvezza per questo benedetto Paese. Immagina due soli partiti : centrodestra da una parte, centrosinistra dall'altra....senza piu' Turigliatto, Mastella, Dini o Di Pietro o Casini o Bossi, o Lombardo!

Vittorio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Mbe?

Messaggioda carlo gualtieri il 12/05/2009, 18:56

Loredana Poncini ha scritto:Mi dissocio dall'estenuazione, Piero, e dal bipartitismo auspicato da Ranvit, e dal demonizzare berlusconi, occultando con troppi Mbé i Berlusconismi allignanti ovunque.

D'accordo con te, Loredana
Basta guardare qualcuno in faccia un po' di più, per avere la sensazione alla fine di guardarti in uno specchio. (Paul Auster)
Avatar utente
carlo gualtieri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 23/05/2008, 19:34
Località: Roma

Re: Mbe?

Messaggioda ranvit il 12/05/2009, 19:15

gabriele ha scritto:Vittorio,

forse non ti rendi conto che mi stai dando ragione.

Io mi riferivo proprio ai dirigenti politici.

L'Ulivo c'è fra gli elettori....molto meno fra i vertici del PD. E non c'è perché in molti, fra i dirigenti, fanno difficoltà a vederlo...credono ad esempio che il PD sia tutto l'Ulivo...

Gabrive



Gabriele....io mi rendo conto molto bene di quello che dico, forse tu hai qualche problema, perchè sogni ancora romanticamente l'unione delle "diverse anime e sensibilità"!

L'Ulivo in quanto tale è morto e sepolto. Anche gli elettori (almeno quelli piu' presenti nelle dispute politiche), come i dirigenti, sono divisi in mille rivoli (basta leggere questo forum).
L'unico rimedio sarebbe un bipartitismo che costringesse dirigenti ed elettori a fare i conti con una domanda secca : di qua o di là?

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Mbe?

Messaggioda gabriele il 12/05/2009, 20:33

Assolutamente no

Si può arrivare benissimo ad una sintesi politica fra le varie anime dell'Ulivo senza dover perforza adottare metodi estremi come proponi tu.

Ovviamente per farlo bisogna averne le capacità.

Con i "di qua o di là" non si va da nessuna parte.

Altro che sogni! Facciamo realtà. Lavoriamoci, ma non molliamo.

Gabrive



ranvit ha scritto:
gabriele ha scritto:Vittorio,

forse non ti rendi conto che mi stai dando ragione.

Io mi riferivo proprio ai dirigenti politici.

L'Ulivo c'è fra gli elettori....molto meno fra i vertici del PD. E non c'è perché in molti, fra i dirigenti, fanno difficoltà a vederlo...credono ad esempio che il PD sia tutto l'Ulivo...

Gabrive



Gabriele....io mi rendo conto molto bene di quello che dico, forse tu hai qualche problema, perchè sogni ancora romanticamente l'unione delle "diverse anime e sensibilità"!

L'Ulivo in quanto tale è morto e sepolto. Anche gli elettori (almeno quelli piu' presenti nelle dispute politiche), come i dirigenti, sono divisi in mille rivoli (basta leggere questo forum).
L'unico rimedio sarebbe un bipartitismo che costringesse dirigenti ed elettori a fare i conti con una domanda secca : di qua o di là?

Vittorio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Mbe?

Messaggioda Iafran il 12/05/2009, 22:34

Anch’io mi associo ai tanti che devono “aver problemi se sognano in concreto l’unione delle diverse anime e sensibilità”.
Pensare di fare a meno di questa unione renderebbe più facile il governo di un popolo con una miriade di esigenze e di problemi? Si riuscirebbe, probabilmente, solo pensando e concretizzando un appiattimento delle differenze dei cittadini sotto tutti gli aspetti (culturali, economici, sociali, ecc.).
Non penso che esistano “formule schematiche” che possano realizzare quello che ranvit si augura, anche per conto nostro.
In un altro mio post, stimolato da Carlo Gualtieri, riportavo che tempo fa (per qualcuno, saprebbe di arcaico) si adoperava il termine “contaminazione” per “auspicare il superamento degli steccati ideologici della nostra classe politica al fine di arrivare ad una condivisione di impegni e di obiettivi” di tutte le forze politiche (che in Italia crescono di numero come le piantine di prezzemolo in un vaso) per rispondere nel modo ottimale alle richieste dei cittadini ed alle nuove problematiche sociali che si vanno ad aggiungere nel tempo.

Ritenevo, così, che il progetto di Prodi, "l'Ulivo", poteva collocare la sua "origine" proprio in quel periodo.

E’ possibile che ognuno, tuttora, pensa di avere la verità in tasca, unica, totalizzante e agli altri non rimane che accoglierla?
E come scegliere la migliore? Ci si affiderebbe, poi, all’esito elettorale?
Ma ciò, non è quello che vuol far credere (lo devo nominare per forza) Berlusconi, con i sondaggi che spiattella ad ogni occasione?

Ma anche lo stesso bipartitismo non potrebbe fare a meno di conciliare “i sogni dei tantissimi elettori” che voterebbero o di qua o di là.
E, i voltagabbana avrebbero vita più dura?
“I sogni” dei cittadini, allora, non dovrebbero mai venir meno se si vuole migliorare lo stato del benessere civile.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Mbe?

Messaggioda pianogrande il 13/05/2009, 0:27

Non si annullano le diversità cambiando etichetta.
Direi di più. Per stare dalla stessa parte non è vero che bisogna annullare le diversità.
Quello che conta è stare dalla stessa parte.
Se il partito unico (uno a dx e uno a sx) dovesse significare pensiero unico me lo leverei subito dalla testa.
Un partito così grande sarà sempre una alleanza tra pensieri diversi (ma che riescano a convivere in nome di obiettivi comuni e nella reciproca accettazione).
Se questo non succede il PD ha fallito.
Un "vero leader" non ha il compito di ottenere un pensiero unico ma di creare obiettivi condivisi e guidare le varie forze in campo verso questi obiettivi.
Sarebbe come pretendere di stare nella UE solo se diventano tutti italiani.
La strada è lunga ma cerchiamo, almeno, di camminare nella direzione giusta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron