La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Non ci sono "Stati-canaglia", ma un "presidente-canaglia"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Non ci sono "Stati-canaglia", ma un "presidente-canaglia"

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 12/05/2009, 12:24

Afghanistan, gli Usa cambiano strategia
(da Il Messaggero del 12 maggio)

Non ci sono "Stati-canaglia", piuttosto c'è stato un "presidente-canaglia”

Nuova strategia USA in Afghanistan, ma anche nuova strategia USA in Iran, dopo la sentenza sollecitata da Ahmadinejad, praticamente assolutoria della giornalista; molto importante il dispositivo della sentenza che derubrica lo spionaggio (vero o presunto, ma più presunto che vero !) , in quanto rivolto ad uno "Stato non ostile", cancellando d'un solo colpo la definizione molto cara a Bush e ai suoi servili vassalli sparsi per il pianeta, di "nazione canaglia". Ma l'America di Obama non potrà rinnovare la strategia ed aprire un diverso confronto planetario fingendo di dimenticarsi le prepotenze assurde perpetrate dai due governi Bush.
Se non emerge la verità non potrà emergere la credibilità.
Le menzogne di Bush per ottenere l'avallo ai bombardamenti indiscriminati, gli ordini per eseguire interrogatori da tortura, la distruzione di intere città impietosamente rase al suolo, chiedono e gridano giustizia, che non può essere soddisfatta con una semplicistica indicazione di responsabilità attribuita all'anonimo caporale di giornata.
La filosofia aggressiva di Bush ha condizionato un decennio di violenze, costosissime violenze, che, peraltro, stanno alla base della crisi economica americana che sta travolgendo le economie mondiali, non può essere semplicemente smentita di fatto; Obama ha il dovere di offrire al mondo chiarezza e onestà politica, per chiarire che non ci sono "Stati-canaglia", piuttosto c'è stato un "presidente-canaglia".
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: Non ci sono "Stati-canaglia", ma un "presidente-canaglia"

Messaggioda pianogrande il 12/05/2009, 12:32

Concediamo ad Obama l'attenuante, almeno dal punto di vista dei tempi e dell'energia necessaria per venire fuori dall'era Bush, costituita dal fatto che Bush non c'è più ma tutta la cricca di lobbies (anche quelle "canaglia") che lo ha portato al potere c'è ancora.
Il popolo cambia il presidente ma le lobbies non sono così democratiche.
Con quelle ci vuole la forza e speriamo che Obama ne abbia abbastanza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Non ci sono "Stati-canaglia", ma un "presidente-canaglia"

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 12/05/2009, 12:59

di pianogrande il oggi, 11:32

Ma l'opinione pubblica mondiale varrà qualcosa ????
Perchè non è mai emerso che finanziatori americani acquistarono azioni mediaset per 6,5 miliardi di dollari (salvando l'azienda presidenziale dal fallimento annunciato), contestualmente all'invio del contingente italiano in Iraq in "missione di pace", ma, per la prima volta nell'Italia repubblicana, sottoposto al codice militare di guerra ?
Le lobbyes a sostegno dei crimini di Bush li abbiamo anche in casa, ma nessuno osa parlarne, anche perchè questa strana coincidenza, meriterebbe di essere approfondita da una Corte Marziale, anch'essa neutralizzata dal lodo Schifani/Alfano. E' dal 2002 che scrivo ciò senza ricevere neanche una risposta di insulti per aver osato pensar male di cotanti personaggi. Fu lo stesso cavaliere che affermò che i suoi investitori americani erano molto perplessi circa il governo Prodi (allora gli interessava attaccare il governo Prodi), ma qualcuno gli fece notare che si stava dando da solo delle poderose ginocchiate nelle gengive, per cui dovette rinunziare a quell'argomento, ma i fatti rimasero.
Una modesta indagine, un po' laboriosa, mi fornì date che certificavano una ignobile coincidenza.
Ci riprovo ancora, voglio proprio contare quanti manifesteranno il proprio disgusto per questa ignobile vendita della vita dei nostri soldati; ricordiamo Nassirija, fa parte di quella Storia che si vuol far diventare memoria, in modo da modificarla e farla passare sotto silenzio.
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: Non ci sono "Stati-canaglia", ma un "presidente-canaglia"

Messaggioda pinopic1 il 12/05/2009, 13:29

Si, molti sostenitori di Bush e della sua teoria degli stati canaglia e della guerra al terrorismo avevamo in Italia. Ma oggi è difficile trovarli.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron