La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Candidature europee

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Candidature europee

Messaggioda pagheca il 05/05/2009, 13:00

ammetterai pero' che tutto cio' e' molto triste.

Una gran parte delle leggi che ci governano vengono decise in ambito europeo. In piu', forse ci siamo abituati a questo (un po' troppo rapidamente...) ma l'Europa e' comunque un laboratorio straordinario, una cosa nuova. Forse l'unica cosa nuova in ambito mondiale degli ultimi decenni, visto che in tutto il resto del mondo quello che e' avvenuto e' quasi sempre l'opposto: la frammentazione. Invece il Parlamento Europeo e' l'unica istituzione collegiale sorta nel mondo negli ultimi decenni e che comunque e' in grado di decidere e di imporre le proprie decisioni (sbagliate o sagge che siano) ai governi nazionali.

Insomma, sia quel che sia, e fatte salve tutte le ragioni di questo comportamento (che e' di massa), questo disinteresse verso l'Europa a me sembra tristissimo.

saluti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Candidature europee

Messaggioda Stefano'62 il 05/05/2009, 13:43

ranvit ha scritto:Pagheca : >Diciamolo chiaramente: non ne sappiamo nulla, non ne vogliamo sapere nulla e pensiamo che tutto sommato il voto Europeo non sia nulla piu' che un test di politica interna.<

E' cosi'....ma perchè?
Credo perchè tanto per cominciare la situazione politica italiana è assolutamente a-normale!
Poi perchè i ns bravi candidati, tutti (destra, sinistra, centro), non ne parlano mai....salvo qualche traccia su internet (ma sono pure banalità), cosi' tanto per far felice qualcuno!
Insomma ho ragione io : mi astengo, perchè in Italia le elezioni europee sono tutta una pagliacciata! E poi, perchè mi sta bene quello che decidono a Bruxelles ....dove gli europarlamentari italiani, fatto salvo qualcuno, non contano un cazzo!

Vittorio

Concordo,sul resto ma non sull'astensione:
io andrò a votare proprio per paura che un domani,italiani inetti non votati da me riescano a contare qualcosa in Europa e rovinare tutto persino là.
Traduzione:voterò per tentare di difendere l'Europa dai miei peggiori connazionali.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Candidature europee

Messaggioda pagheca il 05/05/2009, 16:18

D'accordissimo. Lo sai gia'.
Soprattutto, Stefano, c'e' un sacco di gente in gamba da votare. Gente che ha fatto il suo lavoro per bene, e che e' stata ripresentata.

Rimane il fatto che vedo un assoluto disinteresse ai contenuti elettorali e politici delle cose e questo - dato che e' un fenomeno di massa - significa che c'e' un'assoluta lontananza tra europa ed elettorato. Non solo italiano perche' anche qui non e' che se ne parli molto di queste elezioni...

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Candidature europee

Messaggioda Iafran il 05/05/2009, 16:46

Se vado a votare, lo faccio per voi e per quel che dite che “c’è un sacco di gente in gamba da votare. Gente che ha fatto il suo lavoro per bene, e che è stata ripresentata.” (pachega)

La delusione per l’evolversi degli esiti di tante elezioni, dagli Enti locali alle Politiche, mi ha fatto venire meno l’entusiasmo, e quello che vedo per le Elezioni provinciali mi conferma che si ripropone la solita “minestra” (leggasi: truffa) ai danni dei cittadini.

Ahimè, i “tribuni della plebe” svaniscono una volta eletti e si trasformano in tanti “privilegiati”.
Non dovrei meravigliarmi troppo se poi saltano da un carro all’altro (e non soltanto su quello del vincitore): l’importante è “stare a galla” (meglio se si è nel “potentato”), essere, cioè, ad un livello più alto rispetto a quello dei comuni cittadini e dei loro bisogni.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Candidature europee

Messaggioda Loredana Poncini il 05/05/2009, 17:39

" L'Europa conviene", 3d aperto il 30.4 u.s. qui in Radici dell'Ulivo, mi trova pienamente consenziente, per cui mi documenterò per votare persone capaci di rappresentare L'ITALIA CHE VOGLIO NELL'EUROPA CHE VOGLIO.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Candidature europee

Messaggioda Iafran il 05/05/2009, 19:58

franz ha scritto:
pierodm ha scritto:Stasera vedevo Gasparri parlare al TG1, e mi è subito venuta in mente la domanda: perché Gasparri sì, ma una velina no?
Gasparri vale di più, ha più credenziali intellettuali o culturali?

Hai sostanzialmente ragione. Non si capisce perché scandalizzarsi delle veline (o altre professioni anche piu' antiche) e non della scarsa qualità del ceto politico oggi al parlmento e nelle altre istanze istituzionali, anche locali.
La tua domanda sulle "credenziali intellettuali o culturali" fa riflettere, in quanto implica che qualcuno (pochi) creda che sia questo il parametro da misurare. La ricerca dei migliori. Il risultato, sotto gli occhi di tutti, è che non è affatto cosi'.
Nessuno, o quasi, si scandalizza perché il ceto politico che abbiamo è perfettamente adeguato al paese e lo rappresenta degnamente in tutte le sue sfacettature. A destra come al centro come a sinistra. Gasparri e Binetti compresi. Anche le veline. In un paese in cui ci sono grandi masse di opportunisti, ladri, ruffiani, evasori ed in cui gli onesti appaiono minoranza, che cosa ti aspetti?

Se i candidati vengono selezionati in un congresso politico le “credenziali intellettuali o culturali” hanno tutta la loro importanza e la loro conseguenza (poi, si dovrebbe accettare il deliberato della maggioranza, senza costituire un nuovo partito, come spesso accade fra i perdenti/dissidenti).
Se poi ci si affida alla decisione unilaterale, come fa l’addetto al personale della ditta berlusconese, si considerano tutt’altre doti: quelle che, secondo il “proprio intuito”, fanno più presa sull’elettorato.
Visto il successo di alcune trasmissioni televisive, le cosiddette “trasmissioni-spazzatura”, ecco che si attinge ai modelli proposti dal piccolo schermo, confidando nell’elettore-spettatore.
Finchè questi canoni (per la selezione del personale-rappresentante politico) rimangono di dominio della ditta TV B&Co nulla da obiettare, ma se anche il CS dovesse ... emularne il metodo?

Mi sembra che spesso le candidature ci siano cadute dall’alto, e che solo Prodi e Veltroni siano stati votati democraticamente come premier.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Candidature europee

Messaggioda pagheca il 05/05/2009, 20:05

Iafran ha scritto:Se vado a votare, lo faccio per voi e per quel che dite che “c’è un sacco di gente in gamba da votare. Gente che ha fatto il suo lavoro per bene, e che è stata ripresentata.” (pachega)


Iafran,

Ho apprezzato molto questa tua risposta. Primo perche' sai arrivare a delle conclusioni e non di partire con dei preconcetti, cosa che non tutti hanno il coraggio di fare. E poi perche' dimostra che alla fine la discussione non e' sterile quando viene portata avanti appoggiandola a questioni concrete.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Candidature europee

Messaggioda pagheca il 08/05/2009, 10:40

Gawronsky, addio a Strasburgo
«Uno su tre è un eurofannullone»
«De Mita stava lì ma lavorava per Nusco. Il più noto di noi? Pannella»

http://www.corriere.it/cronache/09_magg ... aabc.shtml

In altre parole, 2 su 3 invece lavorano...

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti