La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tv e Potere

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Tv e Potere

Messaggioda pagheca il 14/04/2009, 17:52

chango ha scritto:chi impedisce all'elettore di discutere del contenuto delle cose?
il controllo dei mezzi di informazione da parte di Berluconi oppure l'incapacità dei politici di CS di fare delle scelte politiche chiare?


entrambi forse? E' cosi' difficile da ammettere?

chango ha scritto:sul controllo dei media, più che sulla sua importanza mi sembra che non si sia d'accordo sulla misura di questa importanza.


E' questo il problema. C'e' chi vuole i PACS, chi i PICS, chi il matrimonio equiparato, chi i NOCS e i NUCS. Sarebbe normale, il punto e' che a chi piacciono i PUCS se il partito propone i PICS dice che fanno tutti schifo e che non li votera mai piu' e che e' una vergogna. Per il resto sono d'accordo che i socialisti spagnoli hanno vinto "nonostante" l'attenzione verso gli omosessuali, pero' guarda, veramente, guardati allo specchio e chiediti se non e' vero che se uno portasse avanti una proposta del genere in una compagine che prevede 2-3 partiti (o anche 2-3 componenti di uno stesso partito) si riuscirebbe, in Italia, a ottenere qualcosa. La risposta e' no, perche' ci sarebbe sempre chi, per rispettare il "mandato" dei suoi elettori, o per speculare su 4 gatti in croce che lo voterebbero, farebbe cadere il governo (a sinistra, naturalmente. La destra discute ma poi si mettono tutti d'accordo dividendosi qualche poltrona, perche' l'elettorato accetta qualsiasi cosa).

Con l'aiuto di un vocabolario di greco online ho appena ideato il nome di una nuova sindrome: scaio-tetratricodistemia o tendenza della sinistra alla divisione del capello in quattro...

ciao
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Tv e Potere

Messaggioda pagheca il 14/04/2009, 17:53

ranvit ha scritto:Pagheca, avevo scritto un lungo post di protesta per il tuo continuo chiedere perchè io e tanti altri, militanti o meno, siamo delusi delle ns "classi dirigenti". Ti è stato ripetutamente spiegato da me e anche da Der Spiegel....niente tu fai finta di niente e continui ad accusarmi di fare critiche generiche.....

....ma purtroppo mi è saltato tutto e ora non ho voglia di ripetere.

Quindi accontentati di questo : mi hai rotto i cosiddetti!
Posso capire che tu non sia d'accordo con me. Ma smettila di dire che non ho spiegato, l'ho fatto fino alle nausea!

Vittorio


e' naturale che si usi questo linguaggio. Succede quando non si sa piu' cosa rispondere.

un saluto
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Tv e Potere

Messaggioda ranvit il 14/04/2009, 17:58

Sei scorretto! Rileggiti tutto quello che ho scritto in proposito.....e poi va a quel Paese!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Intervento di moderazione

Messaggioda moderatore il 14/04/2009, 18:09

pagheca
e' naturale che si usi questo linguaggio. Succede quando non si sa piu' cosa rispondere.

ranvit
Sei scorretto! Rileggiti tutto quello che ho scritto in proposito.....e poi va a quel Paese!


Per entrambi: dategli un taglio e risolvete i vostri problemi con la messaggistica personale.
Ognuno ha spiegato quello che doveva spiegare. Quello che ognuno pensa dell'altro non interessa i lettori.
L'amministrazione del forum
Avatar utente
moderatore
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2008, 20:00

Re: Tv e Potere

Messaggioda franz il 14/04/2009, 18:16

pagheca ha scritto:il punto e' che il criticismo in Italia nei confronti del CS e' veramente eccessivo e soprattutto distruttivo.

Bhe, questo è un fatto noto. Noi italiani siamo bravissimi a criticare. Molto meno a fare.
Come nello sport. Tutti allenatori, tutti espertissimi in formazioni.
Pochi fanno sport e l'unico che fanno è muovere la lingua il lunedi'.
Come vedi anche questa è una critica ma anche la tua lo era.
La critica una caratteristica nazionale comune, direi. Di cui prendere atto.
Che poi alle nostre latitudini altre alla critica del campo avverso ci sia anche une notevole critica interna, la cosa è dovuta, ritengo, alla constatazione reale che noi malgrado questa destra, riusciamo a fare di peggio.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tv e Potere

Messaggioda chango il 14/04/2009, 18:31

pagheca ha scritto:
chango ha scritto:chi impedisce all'elettore di discutere del contenuto delle cose?
il controllo dei mezzi di informazione da parte di Berluconi oppure l'incapacità dei politici di CS di fare delle scelte politiche chiare?


entrambi forse? E' cosi' difficile da ammettere?

chango ha scritto:sul controllo dei media, più che sulla sua importanza mi sembra che non si sia d'accordo sulla misura di questa importanza.


E' questo il problema. C'e' chi vuole i PACS, chi i PICS, chi il matrimonio equiparato, chi i NOCS e i NUCS. Sarebbe normale, il punto e' che a chi piacciono i PUCS se il partito propone i PICS dice che fanno tutti schifo e che non li votera mai piu' e che e' una vergogna. Per il resto sono d'accordo che i socialisti spagnoli hanno vinto "nonostante" l'attenzione verso gli omosessuali, pero' guarda, veramente, guardati allo specchio e chiediti se non e' vero che se uno portasse avanti una proposta del genere in una compagine che prevede 2-3 partiti (o anche 2-3 componenti di uno stesso partito) si riuscirebbe, in Italia, a ottenere qualcosa. La risposta e' no, perche' ci sarebbe sempre chi, per rispettare il "mandato" dei suoi elettori, o per speculare su 4 gatti in croce che lo voterebbero, farebbe cadere il governo (a sinistra, naturalmente. La destra discute ma poi si mettono tutti d'accordo dividendosi qualche poltrona, perche' l'elettorato accetta qualsiasi cosa).

Con l'aiuto di un vocabolario di greco online ho appena ideato il nome di una nuova sindrome: scaio-tetratricodistemia o tendenza della sinistra alla divisione del capello in quattro...

ciao
pagheca



l'unico modo per evitare che qualcuno speculi sul voto di quattro gatti è contare questi quattro gatti.
il PD, per fare esempi concreti, vede la sia posizione su certi temi messa sistematicamente dai teodem, rutelli ed un certo mondo cattolico?
l'unica strada è fare emergere le diverse posizioni e lasciare che a decidere la linea politica del partito sia la base.
il risultato non piace a qualcuno? è un problema suo che può essere risolto in due modi: accetta il principio democratico della decisione a maggioranza e si adegua; non lo accetta e allora può anche andarsene.

se però un partito non è disposto a perdere quattro gatti perché pensa solo che perdendo quattro gatti di qua e quattro gatti di là il rischio è rimanere in quattro gatti e non riesce a pensare che di "gatti" potrebbe portarne a casa di più grazie ad una linea politica più chiara, c'è poco da fare. quel partito è destinato a perdere. sempre.

prendo in considerazione soltanto il caso del partito e non quello della coalizione perché ritengono che dati i partiti attuali non ce ne sia nessuno degno di un alleanza con il PD. questo sia a livello nazionale che a livello locale.
ovviamente questa mia personale opinione non mi impedirà di votare alle comunali per il PD anche se alleato di certa zavorra.

per quanto riguarda il controllo dei media, non ritengo che il loro ruolo principale sia quello di impedire la discussione del contenuto delle cose. hanno un ruolo più decisivo nel definire le priorità della discussione e permettono a B. di provare a determinare i termini della discussione. scrivo provare perchè in questo caso le responsabilità dei politici di CS superano quelle dei mezzi di informazione.

per quanto riguarda la scaiotetratricodistemia, quella purtroppo è "tara genetica" ineliminabile dell'essere di sinistra. non solo in Italia.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Tv e Potere

Messaggioda francoio il 14/04/2009, 20:05

Di certo la tv è funzionale al potere mediatico di Berlusconi. Ma Berlusconi ha un potere molto più grande: Quello del consenso popolare che sembra quasi inarrestabile.
Se pensiamo di abbattare questo potere e in una rivincita, dobbiamo cambiare tutto a partire da talune analisi.
1. Berlusconi non è al potere perché fa delle buone cose. Probabilmente anche ne fa e se così fosse dovrebbero essere riconosciute come tali e non criticabili solo perché le ha fatte lui e non la sinistra.Ma il punto è un altro. La gloria di Berlusconi è basata sul mito e sul carisma che porta a credere "a prescindere".
E' come una "fede". La fede prescinde dal riscontro razionale.Per la gente che lo adora tutto quello che fa e che dice è giusto e buono esattamente come il duce.
2. D'altra parte la sinistra è piena di colpe e di errori compiute ieri come ora.
Il governo Prodi era un governo probabilmente onesto, giusto e sano ma l'onestà e la giustizia non è riuscito a comunicarle a nessuno, tanto meno ai suoi stessi politici corrotti come quelli della destra.
Poi, obiettivamente, la questione era un'altra. Anzi la stessa. Se Berlusconi vince non è solo per le contraddizioni del fu-governo Prodi. berlusconi vince Perché è sorretto dall'Italia, non solo quella dei furbi, ma di quell'Italia che vuole a tutti i costi la difesa del proprio benessere e di quello che Berlusconi promette solo a guardarlo.
L'Italietta dei furbi è quella che se n'impippa se per salvaguardare il proprio benessere Bush oppure Obama bombardano l'Islam
E' l'Italietta del "meglio che muoiano loro che noi", del "mors tua vita mea".
Tutt'al più la grande solidarietà piagnona salta fuori coi terremoti.
Ma solo quelli che avvengono in Italia.
IL PD DEVE QUINDI PROVARE ALTRE STRADE (E PERCHE' NON ANCHE COL CONTRIBUTO DEI VALORI DELLA ESTREMA ONESTA E DI PIETRO?) DOVE LA GENTE DEL BENESSERE CAPISCA CHE IN ASSENZA DI ALTRI VALORI CHE NON SIANO QUELLI DELL''EGOARCA DI ARCORE) PRIMA O POI SARA' MESSO IN FORSE IL BENESSERE STESSO.MA SEMBRA CHE QUESTA SITUAZIONE IN CUI GIA' CI SIAMO GLI FRUTTERA' ANCORA PIU' VOTI.
.
francoio
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/04/2009, 19:18

Re: Intervento di moderazione

Messaggioda pagheca il 14/04/2009, 20:10

moderatore ha scritto:Per entrambi: dategli un taglio e risolvete i vostri problemi con la messaggistica personale.
Ognuno ha spiegato quello che doveva spiegare. Quello che ognuno pensa dell'altro non interessa i lettori.[/color]


caro, anonimo Moderatore,

se vuoi fare questo mestiere impara a farlo realmente. non a invitare la gente a fare quello che vuoi tu.

Non ho usato alcun linguaggio offensivo, mentre mi pare di essere stato oggetto di offese gratuite. In ogni mio intervento ho cercato di aggiungere informazioni, tutto qui. Mi sarei aspettato un altro modo di fare da parte tua. Ma visto che per te questo linguaggio e' normale ti ci mando io a te a quel paese. Vediamo se per te va bene.

saluti e baci
pagheca
Ultima modifica di pagheca il 14/04/2009, 20:22, modificato 2 volte in totale.
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Tv e Potere

Messaggioda pierodm il 14/04/2009, 20:12

Ranvit, non ci provare a fare il furbetto - nemmeno venendo in scena con la tua spalla abituale, al secolo Franz: sembrate Walter Chiari e Carlo Campanini.

Una cosa è parlare di leader, una cosa sono le "classi dirigenti".
La tua cantilena su questa unica e solitaria idea è diventata un tormentone: non puoi campare in eterno su questa tua "illuminazione", ogni tanto cerca di renderti conto che si sta parlando di un'altra cosa, o almeno della stessa cosa su un altro piano.
Quanto a Der Spiegel, quella è un'opinione come un'altra: personalmente, non mi sono lasciato incantare da nessuno dei mille libri e dai mille editoriali che mi è capitato di leggere, e non vedo perché dovrei prendere quelle due righe del giornale come acquasanta.
D'altra parte, su questo forum ho citato o rimandato una decina di volte ad articoli, ed anche a qualche saggio di sociologia, che sia tu, sia la tua spalla, sia altri, avete trionfalmente ignorato, perché non vi faceva comodo prenderne atto: nemmeno per criticarli, visto che non potevate attribuire quei giudizi alla solita litanìa sul massimalismo, radicalismo, comunismo, etc etc etc etc, che spesso è l'unico argomento che riuscite a raccapezzare.

Inoltre, non ti ho dato del "destro". Ho solo detto che il leaderismo è una posizione ideologica tradizionalmente tipica della destra. Sulla tua collocazione, vedi tu, io non ho uno speciale interesse.
Tra parentesi, il leaderismo non significa avere coscienza dell'importanza di un leader, ma pensare che i processi politici avvengono per l'avvento taumaturgico del leder, visto come capo carismatico e Uomo della Provvidenza.

Comunque, ripeto: il tema, interessante, era quello del rapporto tra Tv e Potere, e non un invito a ripetere per la centocinquantesima volta le solite cose su Berlusconi e Prodi.
Tra parentesi, il Potere non è solo quello di Berlusconi, adesso, e nemmeno solo quello politico: ma, giustamente, perché perdersi in elucubrazioni pippaiole, quando abbiamo sotto mano l'occasione di bollire l'acqua calda?

A proposito di sciocchezze di successo: non è vero che l'elettorato conta per quel solo, breve momento elettorale, mentre i leader o i dirigenti per un tempo più lungo.
E' vero semmai il contrario: l'elettorato è la società - la base reale e materiale su cui poggia la politica - la quale società determina qualunque fenomeno in tempi assai più lunghi e su dimensioni assai più persistenti.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda ranvit il 14/04/2009, 20:28

Evito di essere buttato fuori.....buonanotte (io fra un paio dore vado a dormire quindi ora mi rilasso un po') anche a te pierodm!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti