chango ha scritto:chi impedisce all'elettore di discutere del contenuto delle cose?
il controllo dei mezzi di informazione da parte di Berluconi oppure l'incapacità dei politici di CS di fare delle scelte politiche chiare?
entrambi forse? E' cosi' difficile da ammettere?
chango ha scritto:sul controllo dei media, più che sulla sua importanza mi sembra che non si sia d'accordo sulla misura di questa importanza.
E' questo il problema. C'e' chi vuole i PACS, chi i PICS, chi il matrimonio equiparato, chi i NOCS e i NUCS. Sarebbe normale, il punto e' che a chi piacciono i PUCS se il partito propone i PICS dice che fanno tutti schifo e che non li votera mai piu' e che e' una vergogna. Per il resto sono d'accordo che i socialisti spagnoli hanno vinto "nonostante" l'attenzione verso gli omosessuali, pero' guarda, veramente, guardati allo specchio e chiediti se non e' vero che se uno portasse avanti una proposta del genere in una compagine che prevede 2-3 partiti (o anche 2-3 componenti di uno stesso partito) si riuscirebbe, in Italia, a ottenere qualcosa. La risposta e' no, perche' ci sarebbe sempre chi, per rispettare il "mandato" dei suoi elettori, o per speculare su 4 gatti in croce che lo voterebbero, farebbe cadere il governo (a sinistra, naturalmente. La destra discute ma poi si mettono tutti d'accordo dividendosi qualche poltrona, perche' l'elettorato accetta qualsiasi cosa).
Con l'aiuto di un vocabolario di greco online ho appena ideato il nome di una nuova sindrome: scaio-tetratricodistemia o tendenza della sinistra alla divisione del capello in quattro...
ciao
pagheca