La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tv e Potere

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Tv e Potere

Messaggioda chango il 13/04/2009, 13:38

Stefano'62 ha scritto:
franz ha scritto:Io ritengo che quello dei media sia un problema importante ma sopravvalutato da alcuni in cerca di facili giustificazioni rispetto alla propria incapacità di vincere. Quando poi si vince ma si dimostra di non essere capaci di governare, i nodi vengono al pettine. Perché non venitemi a raccontare che se non sappiamo governare è per colpa dei media.

Io no ho sentito nessuno dire questo.
Io ho sentito dire,e concordo,che se governiamo male è perchè ci tocca fare alleanze assurde per sconfiggere un avversario armato fino ai denti.
Aggiungerei che forse questo dimostra che l'Italia non è pronta per un sistema bipolare e alle coalizioni che questo impone,a meno naturalmente di non dichiarare illegali per legge le opinioni differenti da quelle dei due gruppi più numerosi....


se l'alleanza viene fatta per sconfiggere un avversario e non per governare il paese non c'è poi molta da colpevolizzare il controllo dei mezzi di informazione da parte di B. se poi governiamo male.

che berlusconi sia riuscito ad imporre una certa cultura facilitato dal controllo dei media è vero, però a facilitargli la vita c'è stata ancora di più una totale assenza culturale da parte del CS.
assenza che non si misura in scarpe di lusso, barche o appartamenti a manhattan, ma con l'incapacità non solo di riuscire ad imporre le proprie priorità nella discussione ma sopratutto con l'accettare i termini della discussione più comodi al CD.

un esempio è la discussione sul tema del federalismo. i termini della discussione sono di fatto imposti dalla lega, senza che il PD sia in grado, visto che il tema è e rimane nell'agenda politica, di offrire un proprio chiaro e originale punto di vista.

il CS perde perché ha smesso di far discutere il paese sulle cose serie ed è incapace di proporre una propria visione politica coerente.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Tv e Potere

Messaggioda franz il 13/04/2009, 13:43

Stefano'62 ha scritto:I giornalisti che abbiamo sono il prodotto,e non la causa,di un sistema unico al mondo (quello civilizzato,si intende).

Esatto e lo stesso vale per i media, cartacei e televisivi.
Sono il prodotto, non la causa.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tv e Potere

Messaggioda pinopic1 il 13/04/2009, 13:56

C'è una relazione di feed-back. L'effetto rafforza la causa che rafforza l'effetto che rafforza la causa. Fino al collasso del sistema. Speriamo.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Tv e Potere

Messaggioda Stefano'62 il 13/04/2009, 14:14

chango ha scritto:il CS perde perché ha smesso di far discutere il paese sulle cose serie ed è incapace di proporre una propria visione politica coerente.

Vero,
perchè ?
Quante e quali sono le cause ?
Perchè non ci si rende conto che i dirigenti di sinistra migliori si ritrovano di fronte ad un doppio muro costituito dalle armi mediatiche degli avversari politici cui non conviene averli come avversari,e che quindi li oscura o li distrugge,e dagli avversari interni,che hanno la strada spianata dalla cultura imperante che favorisce la fortuna di quel tipo di politico ?
Ci si rende conto o no che ormai i politici si assomigliano tutti,solo che l'elettore di destra li vuole così e li vota,e quello di sinistra invece no e perciò non li vota ?
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Tv e Potere

Messaggioda Stefano'62 il 13/04/2009, 14:16

franz ha scritto:
Stefano'62 ha scritto:I giornalisti che abbiamo sono il prodotto,e non la causa,di un sistema unico al mondo (quello civilizzato,si intende).

Esatto e lo stesso vale per i media, cartacei e televisivi.
Sono il prodotto, non la causa.
Franz

Giusto,non lo precisiamo mai,ma qui non si deve parlare solo di TV.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Tv e Potere

Messaggioda franz il 13/04/2009, 14:23

pinopic1 ha scritto:C'è una relazione di feed-back. L'effetto rafforza la causa che rafforza l'effetto che rafforza la causa. Fino al collasso del sistema. Speriamo.

Ok, qui sono d'accordo, a parte il fatto che il collasso di un sistema di solito comporta molti problemi drammatici, per cui da riformista non spero nel "muoia sansone" ma nella sua capacità di autoriformarsi prima di precipitare nel baratro.

La relazione che dici è circolare ed il feed-back può essere positivo o negativo (creando un effetto convergente/stabilizzante o divergente/destabilizzante). Sapendo che non si è nella classica relazione causa/effetto di tipo lineare ma in un sistema circolare (constatazione che ormai dilaga dal secolo scorso ma che infine è approdata forse anche alla consapevolezza della politica a sx) è anche chiaro che basta capire dove intervenire nel ciclo per ottenere un grande cambiamento con un piccolo sforzo.
Questo si' che è piu' utile che stare a piangere contemplando lo strapotere mediatico altrui.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tv e Potere

Messaggioda chango il 13/04/2009, 15:11

Stefano'62 ha scritto:
chango ha scritto:il CS perde perché ha smesso di far discutere il paese sulle cose serie ed è incapace di proporre una propria visione politica coerente.

Vero,
perchè ?
Quante e quali sono le cause ?
Perchè non ci si rende conto che i dirigenti di sinistra migliori si ritrovano di fronte ad un doppio muro costituito dalle armi mediatiche degli avversari politici cui non conviene averli come avversari,e che quindi li oscura o li distrugge,e dagli avversari interni,che hanno la strada spianata dalla cultura imperante che favorisce la fortuna di quel tipo di politico ?
Ci si rende conto o no che ormai i politici si assomigliano tutti,solo che l'elettore di destra li vuole così e li vota,e quello di sinistra invece no e perciò non li vota ?


i dirigenti di sinistra migliori dovrebbero avere qualche idea originale da comunicare e soprattutto avere il coraggio politico di fare delle scelte, pagandone anche il prezzo.

nel PD, ma in generale del CS per come l'abbiamo conosciuto (Ulivo o Unione che fosse, con o senza il trattino) è sempre mancata la capacità di scegliere. di farsi parte nel senso positivo del termine.
io ho sempre pensato che il PD non possa che essere un partito di centrosinistra, laico e progressista e penso che questa definizione minima possa essere condivisa da un'ampia parte dei votanti PD.
ma essere laici e progressisti ha delle implicazioni in termini di definizione delle libertà della persona.
ha delle implicazioni sulla linea del partito su temi come aborto, coppie di fatto, omosessualità, testamento biologico, fecondazione assistita, libertà di stampa/critica, obiezione di coscienza ecc.
essere laici ma soprattutto progressisti ha anche delle implicazioni in ambito di politiche sociali.
bisogna ad un certo punto fare delle scelte.
che però sistematicamente non si fanno mai.
e non per colpa del controllo dei mezzi di informazione da parte di B. ma per mancanza di coraggio da parte dei dirigenti del CS e di un'incapacità di cogliere le istanze che provengono dal paese.

da quanti decenni sono che dall'area del centro-sinistra non arriva un'idea originale, una reale analisi della società che non si limiti a dire quanto fanno schifo gli italiani?

stabilito che berlusconi attraverso il suo potere mediatico sceglie il campo da gioco perché il CS lascia che sia lui (o la lega) a dettare i termini della discussione? i termini li può benissimo definire il CS, però per farlo deve avere idee originali che portino a discutere del tema in termini diversi. e in questo caso il controllo dei mezzi di comunicazione ha un ruolo del tutto marginale.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Tv e Potere

Messaggioda ranvit il 13/04/2009, 17:03

Queste argomentazioni di Chango fotografano perfettamente la mediocrità della ns classe dirigente!!!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda pagheca il 13/04/2009, 17:41

ma com'e' che tutti i dirigenti del PD non riescono ad esprimere un'idea creativa che e' una? Ma possibile? Possibile che non ci sia un'idea nuova o un dirigente in gamba?

Sfortuna? Una congiura secondo la quale "da decenni" appena si presenta uno con un'idea lo mettono a tacere?

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Tv e Potere

Messaggioda ranvit il 13/04/2009, 17:54

pagheca ha scritto:ma com'e' che tutti i dirigenti del PD non riescono ad esprimere un'idea creativa che e' una? Ma possibile? Possibile che non ci sia un'idea nuova o un dirigente in gamba?
Sfortuna? Una congiura secondo la quale "da decenni" appena si presenta uno con un'idea lo mettono a tacere?
pagheca


Diciamo che finchè si giocava con il proporzionale, dove ogni partito prendeva quello che prendeva e poi nel chiuso delle segreterie si faceva questa o quella coalizione per governare o stare all'opposizione, contava poco il valore del singolo.
Oggi invece nel confronto uno-a-uno (un leader di qua e uno di là) mentre il Cd ha trovato un leader, da quest'altra parte sono rimasti solo dei buoni "impiegati". Insomma il Cs non si è ancora accorto che non basta mettere in campo un "funzionario" di partito ma è necessario trovare un "leader".
Non a caso Prodi è riuscito a battere Berlusconi....anche se poi non è stato in grado di governare perchè i funzionari di partito hanno pensato (mediocri come sono) di usarlo solo come vessillo per poi tornare a fare i giochi di palazzo.
E mentre loro giocano....

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti