Stefano'62 ha scritto:franz ha scritto:Io ritengo che quello dei media sia un problema importante ma sopravvalutato da alcuni in cerca di facili giustificazioni rispetto alla propria incapacità di vincere. Quando poi si vince ma si dimostra di non essere capaci di governare, i nodi vengono al pettine. Perché non venitemi a raccontare che se non sappiamo governare è per colpa dei media.
Io no ho sentito nessuno dire questo.
Io ho sentito dire,e concordo,che se governiamo male è perchè ci tocca fare alleanze assurde per sconfiggere un avversario armato fino ai denti.
Aggiungerei che forse questo dimostra che l'Italia non è pronta per un sistema bipolare e alle coalizioni che questo impone,a meno naturalmente di non dichiarare illegali per legge le opinioni differenti da quelle dei due gruppi più numerosi....
se l'alleanza viene fatta per sconfiggere un avversario e non per governare il paese non c'è poi molta da colpevolizzare il controllo dei mezzi di informazione da parte di B. se poi governiamo male.
che berlusconi sia riuscito ad imporre una certa cultura facilitato dal controllo dei media è vero, però a facilitargli la vita c'è stata ancora di più una totale assenza culturale da parte del CS.
assenza che non si misura in scarpe di lusso, barche o appartamenti a manhattan, ma con l'incapacità non solo di riuscire ad imporre le proprie priorità nella discussione ma sopratutto con l'accettare i termini della discussione più comodi al CD.
un esempio è la discussione sul tema del federalismo. i termini della discussione sono di fatto imposti dalla lega, senza che il PD sia in grado, visto che il tema è e rimane nell'agenda politica, di offrire un proprio chiaro e originale punto di vista.
il CS perde perché ha smesso di far discutere il paese sulle cose serie ed è incapace di proporre una propria visione politica coerente.