La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tv e Potere

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Tv e Potere

Messaggioda franz il 12/04/2009, 14:39

pagheca ha scritto: si, non capisco cosa ci sia di nuovo o di offensivo in questo. E' cosa risaputa che la gente puo' essere influenzata dalla propaganda. anche i bambini lo sanno

In effetti non c'è nulla di nuovo e le normali competenze linguistiche che si presumono presenti in chi ha frequentato la scuola dell'obbligo dovrebbero bastare a far capire al comune lettore che ha letto i miei post che mi riferivo alla influenzabilità generale, quindi a dx come sx, fatta da chiunque. Ho infatti ben specificato che l'ipotesi che il plagio fosse sempre a scapito nostro era un po' ardita.
A meno che non si voglia dimostrare che l'elettorato SX sia piu' plagiabile da parte delle sirene della destra (piuttosto che l'inverso). Infatti significherebbe che gli imbecilli o i deboli d'opinione sono piu' frequenti alle nostre latitudini.
Cosa pur non impossibile ma tutta ancora da dimostrare.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tv e Potere

Messaggioda pinopic1 il 12/04/2009, 15:43

Gli imbecilli e i deboli sono presenti. E' più facile influenzarli con uno spot di Iva Zanicchi in TV che con un saggio di Popper. Con il ponte sullo stretto che con la green economy. Con gli aiuti dopo un terremoto disastroso che con la prevenzione antisismica. Vince chi sa approfittare meglio di questa amara realtà. Se poi noi stessi ci superiamo nello sport della ricerca del pelo nel nostro uovo.... e stiamo bene attenti a rimuovere generosamente i peli nelle uova loro...
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Tv e Potere

Messaggioda franz il 12/04/2009, 16:10

pinopic1 ha scritto:Gli imbecilli e i deboli sono presenti. E' più facile influenzarli con uno spot di Iva Zanicchi in TV che con un saggio di Popper. Con il ponte sullo stretto che con la green economy. Con gli aiuti dopo un terremoto disastroso che con la prevenzione antisismica. Vince chi sa approfittare meglio di questa amara realtà. Se poi noi stessi ci superiamo nello sport della ricerca del pelo nel nostro uovo.... e stiamo bene attenti a rimuovere generosamente i peli nelle uova loro...

Non sei affatto convincente.
Ma forse questo è perché non sono un debole o un imbecille 8-)
Hai fatto esempi che mi sembrano di un colore/lato unico oppure sono neutri.
Non ti sei concentrato sugli esempi / spot che attirano il nostro eletttorato.
Eppure sarebbero i piu' interessanti, sul piano del loro contrasto.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tv e Potere

Messaggioda Stefano'62 il 12/04/2009, 17:21

pinopic1 ha scritto:Noi ci indigniamo se qualcuno pensa di candidare Bassolino alle europee e giustamente perché i nostri elettori non gradirebbero. Loro potrebbero candidare tranquillamente Totò Riina in qualsiasi collegio e sarebbe eletto.......
Ma vi rendete conto di quante cose indecenti i loro elettori sono pronti a perdonare........

Potere dei media.....appunto.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Tv e Potere

Messaggioda Stefano'62 il 12/04/2009, 17:26

ranvit ha scritto:Ripeto la domanda : ok (il Cd vince perchè ha i media dalla sua parte) allora che si fa? Continuiamo a parlarne tra noi (agli elettori italiani è una diatriba che interessa poco perchè sanno che è vero solo parzialmente) o stimoliamo i ns leaders a smetterla di nascondersi dietro a un dito e ad agire in modo vincente?

Agli elettori italiani interessa poco (sempre che sia vero) perchè i media fanno in modo che sia esattamente così.
Che fare ?
Picchiare duro fino alla nausea sul rispetto delle normative europee,sul passaggio di rete 4 sul satellite,sull'abolizione della gasparri e sul conflitto d'interessi;evitare di votare chi non picchia fino alla noia su questo punto.
Io per esempio voterò solo per chi nel programma avrà questo punto,demagogia o no.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Tv e Potere

Messaggioda ranvit il 12/04/2009, 18:16

Caro pagheca....ho detto e ripetuto tante volte che il problema non siamo io e quelli che come me stanno pensando di astenersi alle prossime elezioni amministrative ed europee. Anche se infatti votassimo compatti ancora una volta per il Pd arriveremmo, tutti insieme te compreso, forse al 27% dei voti. Idv e i due partiti a sinistra del Pd a un 15% che fa in totale (ammesso che si possa fare questa semplificazione) il 42%. Il Cd prenderà il suo 48 % che con l'Udc arriva al 55%...

Il problema sono gli elettori non fidelizzati che per le ragioni che ti ho spiegato tante volte voteranno per il Cd!

Avremmo inoltre ridato fiducia agli attuali, inamovibili, inossidabili e mediocri ns dirigenti politici....

Ma non pretendo che tu capisca...quindi continua a dire per la platea tutto quello che ti pare, ma è inutile che ti rivolgi a me!!!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda pinopic1 il 12/04/2009, 19:22

franz ha scritto:
pinopic1 ha scritto:Gli imbecilli e i deboli sono presenti. E' più facile influenzarli con uno spot di Iva Zanicchi in TV che con un saggio di Popper. Con il ponte sullo stretto che con la green economy. Con gli aiuti dopo un terremoto disastroso che con la prevenzione antisismica. Vince chi sa approfittare meglio di questa amara realtà. Se poi noi stessi ci superiamo nello sport della ricerca del pelo nel nostro uovo.... e stiamo bene attenti a rimuovere generosamente i peli nelle uova loro...

Non sei affatto convincente.
Ma forse questo è perché non sono un debole o un imbecille 8-)
Hai fatto esempi che mi sembrano di un colore/lato unico oppure sono neutri.
Non ti sei concentrato sugli esempi / spot che attirano il nostro eletttorato.
Eppure sarebbero i piu' interessanti, sul piano del loro contrasto.

Franz


Non è che ad essere più plagiabili (influenzabili) siano gli elettori di destra o di sinistra. Sono gli elettori culturalmente più deboli. Gli strumenti per influenzarli sono nella disponibilità e nel modo di far politica della destra più che della sinistra. Tutto qui.
Inoltre noi oltre a non saper "plagiare" gli elettori siamo bravissimi nell'autocritica perenne, praticamente assente nel CD. Anzi qualche voce critica nel CD (vedi Fini) finisce con l'essere utile al CD stesso: "Vedi che anche da noi ci sono leader sensibili alla democrazia e alla laicità dello Stato?". Forse perché in fondo a chi vota per il CD non gliene importa niente. Basta comandare.
Non lo so, dimmi tu.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Tv e Potere

Messaggioda chango il 12/04/2009, 20:48

pinopic1 ha scritto:Gli imbecilli e i deboli sono presenti. E' più facile influenzarli con uno spot di Iva Zanicchi in TV che con un saggio di Popper. Con il ponte sullo stretto che con la green economy. Con gli aiuti dopo un terremoto disastroso che con la prevenzione antisismica. Vince chi sa approfittare meglio di questa amara realtà. Se poi noi stessi ci superiamo nello sport della ricerca del pelo nel nostro uovo.... e stiamo bene attenti a rimuovere generosamente i peli nelle uova loro...


però questo rientra direttamente più nel modo di comunicare del centrosinistra che nel controllo di mezzi di comunicazione.
esempio lampante lo si è avuto con il passaggio da Veltroni a Franceschini come segretario: finché il primo era segretario sfilze di dirigenti andavano sui giornali o in TV a dissentire da Veltroni dando l'opportunità soprattutto ad una stampa servile di sparare a zero sul PD; con Franceschini si è fatto silenzio o quasi e si è notato, nonostante il controllo dei mezzi di informazione, che la maggioranza non è così granitica e sono diminuite le opportunità di tirare merda addosso al PD.

un aspetto che riguarda i cosiddetti imbecilli e deboli, è quali sono gli imbecilli e deboli che il PD vuole rappresentare.
quali sono le esigenze primarie a cui fa richiamo e come le richiama.
anche il tema sicurezza può essere declinato in modi diversi e richiamando sensibilità diverse, anche quelle più "forcaiole", ma non necessariamente razziste.

se poi quando si deve comunicare, soprattutto con gli imbecilli e deboli, lo si fa più con un linguaggio da saggio di popper che con un linguaggio da spot di iva zanicchi, non bisogna poi lamentarsi che questi non ci prendano in considerazione.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Tv e Potere

Messaggioda pierodm il 12/04/2009, 22:50

La ragione per cui la destra ha più facilità a vincere, o meglio, a comunicare per vincere, è che ha poche idee su ogni cosa, anzi spesso una sola, e pure rozza, mentre noi qui facciamo esibizione di tutta la gamma possibile delle opinioni e delle interpretazioni - comprese quelle cretine della destra.
Questa non è né democrazia, né vivacità intellettuale, nè libertà di opinione: è una pagliacciata.

Le due correnti di pensiero - dentro le quali ci sono diverse varianti - che vedo più deleterie sono:
- una, quella rappresentata da Ranvit, che si fa venire gli sfoghi di pelle non appena sente aria di "intellettualismi", intendendo con ciò il rifiuto di una politica basata sulle analisi della società e dei suoi fenomeni;
due, quella rappresentata da Franz, che di fronte al "culturame" non si tira indietro, e anzi ci si butta vigorosamente: ma in sostanza, dietro le sue interpretazioni culturali c'è spesso una vasta sequela di ovvietà - ingegnose, cavillose ovvietà - che non hanno i toni del qualunquismo solo perché non ne hanno il linguaggio, ma in molti casi il loro significato ultimo è quello di riportare la discussione a tempi e dimensioni che si pensava fossero superati da due secoli di sociologia, di antropologia, di filosofia politica, per non parlare di Charlie Brown e di Sturmtruppen.

Questa discussione su "Tv e potere" è emblematica, ma uguale a tante altre su altri temi.
Mettere in discussione che ci sia un rapporto diretto e strettissimo tra potere e controllo dei mezzi di comunicazione è - non da oggi, ma da decenni - o una stupidaggine, o una stravaganza che serve solo a fare gli originali a tutti i costi.
Dire che "non tutti i deboli di mente" sono a destra, etc, è un'affermazione talmente ovvia che non si sa cosa rispondere, e si rimane in silenzio perplesso, aspettando di capire dove si voglia andare a parare.
Pensare, per altro, che il potere dei media influsca solo sui "deboli di mente" sta alla discussione come le patate lesse stanno al menu di un ristorante - chiedo scusa alle patate lesse, che una loro dignità culinaria e nutrizionale comunque ce l'hanno.

In ogni caso, tutte queste stravaganze un risulato ce l'hanno: invece di discutere su come e in che cosa si manifesta il rapporto tra potere e Tv, stiamo a discutere sui deboli di mente e su questo catalogo di pezzi d'antiquariato: e poi ci chiediamo in che consista l'egemonia culturale, attuale, della destra.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda franz il 13/04/2009, 9:22

pinopic1 ha scritto:Non è che ad essere più plagiabili (influenzabili) siano gli elettori di destra o di sinistra. Sono gli elettori culturalmente più deboli. Gli strumenti per influenzarli sono nella disponibilità e nel modo di far politica della destra più che della sinistra. Tutto qui.

Non è solo un problema di strumenti. Anche ma non solo. Lo strumento fa da cassa, da mezzo (i media) ed hai sui tamburini (giornalisti) ma il messaggio plagiante (in quanto confezionato appositamente per questa fetta dell'elettorato) è la cosa piu' importante. La demagogia per esempio non è solo usata dalla destra ma anche a larghe mani nella parte piu' a sinistra del nostro schieramento e nella parte di un certo cattolicesimo. Ovvero forse hai ragione a dire che demagogia e plagio sono strumenti classici della conservazione (introduco appositamente questo temine) ma non ti meraviglierà certo se ti dico che ritengo che gran parte del nostro schieramento contenga posizioni di sinistra conservatrice (pensiamo per esempio alle posizioni di difesa ad oltranza di strumenti di welfare oggi inadeguati) e di posizioni cattoliche conservatrici (pensa a certe posizioni sui temi di bioetica, piu' vicine a quelle della destra ... ok non a quella di Fini).
Da qui si capisce perché nessuno si meraviglia quaando l'Italia è un paese sostanzialmente conservatore, di destra, che non cambia, bliccato. Ti sembra questo un problema da imputare ai media?
pinopic1 ha scritto:Inoltre noi oltre a non saper "plagiare" gli elettori siamo bravissimi nell'autocritica perenne, praticamente assente nel CD. Anzi qualche voce critica nel CD (vedi Fini) finisce con l'essere utile al CD stesso.

Torniamo alla base quindi. È la nostra incapacità, quella che ci frega, ma è piu' comodo additare lo strapotere mediatico berlusconiano come giustificazione. Occhio pero' che i cittadini non sono tutti stupidi, non sono tutti plagiati. Una buona fetta, che non sto a stimare, ragiona e vede le nostre scuse penose come una prova della nostra immaturità ed incapacità, anche perché quando siamo stati al governo non abbiamo assolutamente affrontato (non dico risolto) il problema.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti