franz ha scritto:In realtà il problema è piu' complesos ed il concetto di rifugio (o paradiso) è dupice: fiscale e bancario.
Sono aspetti separati e ovviamente collegati.
Hai ragione. Mi era sfuggita questa ovvia differenza.
pagheca
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:In realtà il problema è piu' complesos ed il concetto di rifugio (o paradiso) è dupice: fiscale e bancario.
Sono aspetti separati e ovviamente collegati.
franz ha scritto:A me ha stupito molto di piu' vedere che sulla lista grigia (anche se grigio-chiara) in compagnia della Svizzera ci sono stati membri della UE, come Austria, Belgio e Lussemburgo. Il che mostra che il problema è piu' serio di quanto si pensi.
Stefano'62 ha scritto:Io veramente lo sapevo da quindici anni e forse più.
franz ha scritto:pagheca ha scritto: Bisogna comunque ammettere che il termine paradiso e' molto piu' adeguato di quello di rifugio.
Anche il concetto di "inferno fiscale" è aderente (all'Italia, per esempio) ed è forse per questo che da noi il concetto paradisiaco prevale. Paradiso non è una accusa, è una voglia.![]()
Franz
Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti