La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

G20: trovato accordo sui paradisi fiscali, sara' stilata una

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Rifugio o paradiso?

Messaggioda pagheca il 03/04/2009, 11:59

franz ha scritto:In realtà il problema è piu' complesos ed il concetto di rifugio (o paradiso) è dupice: fiscale e bancario.
Sono aspetti separati e ovviamente collegati.


Hai ragione. Mi era sfuggita questa ovvia differenza.
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Rifugio o paradiso?

Messaggioda Stefano'62 il 03/04/2009, 12:22

franz ha scritto:A me ha stupito molto di piu' vedere che sulla lista grigia (anche se grigio-chiara) in compagnia della Svizzera ci sono stati membri della UE, come Austria, Belgio e Lussemburgo. Il che mostra che il problema è piu' serio di quanto si pensi.

Io veramente lo sapevo da quindici anni e forse più.
Sarà perchè leggevo un settimanale come 'Avvenimenti' che lo diceva in continuazione,ma nessuno ci credeva e si preferiva ribattere che probabilmente erano tutti giornalisti comunisti dato che parlavano male di Craxi e Andreotti....

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Rifugio o paradiso?

Messaggioda franz il 03/04/2009, 13:58

Stefano'62 ha scritto:Io veramente lo sapevo da quindici anni e forse più.

Come fai a saperlo da 15 anni e piu' se l'Austria e nella UE dal 1995 e nell'Euro dal 1999? :o
Scherzi a parte, rimane da capire cosa c'entrino i paradisi o i rifugi con l'attuale crisi.
L'ipotesi predominante è che con l'attuale aborme spesa che i governi stanno facendo (a parte il nostro che proclami a parte non fa nulla) prima o poi dovranno battere cassa fiscalmente e quindi stanno cercando di chiudere le stalle prima che alti buoi possano scappare. Inoltre dopo che la crisi sarà finita e ci sarà la ripresa è chiaro che la grande massa monetaria messa in cicrolazione si trasformerà in inflazione, cosa che indurrà chi tiene ai propri risparmi a trasferirli nei paesi piu' solidi monetariamente (che guarda caso sono anche i paradisi bancari). Gli Italiani, che a milioni hanno messo i loro risparmi in svizzera, salvandoli negli anni 80 da una inflazione al 20% annua (creata proprio dal CAF a cui alluidevi) ne sanno qualche cosa.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rifugio o paradiso?

Messaggioda pianogrande il 03/04/2009, 14:26

franz ha scritto:
pagheca ha scritto: Bisogna comunque ammettere che il termine paradiso e' molto piu' adeguato di quello di rifugio.

Anche il concetto di "inferno fiscale" è aderente (all'Italia, per esempio) ed è forse per questo che da noi il concetto paradisiaco prevale. Paradiso non è una accusa, è una voglia. ;)

Franz

Daccordissimo che l'Italia sia un "inferno" fiscale.
Direi meglio però che è un inferno per chi le tasse le paga.
E' più che un paradiso per i tantissimi evasori.
Questi, infatti, risultando poveri, non solo non pagano le tasse ma usufruiscono di tutti i servizi e le agevolazioni a spese di chi le tasse le paga facendo incazzare da morire "quel fesso che ha pagato".
Nell'insieme, un vero inferno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti