franz ha scritto:pinopic1 ha scritto:Però...
"la legge sul biotestamento è da Stato etico", lo aveva detto prima di Fini il ragioniere Brambilla, che è uno qui del circolo del PD. Forse viene dalla Margherita. A me questo preme sottolineare: non è che abbiamo bisogno di lezioni da Fini.
Per il resto seguo con interesse il vostro dibattito.
Se lo dico io e se lo dice Brambilla, evidentemente la cosa non fa molto scalpore.
Se lo dice D'Alema o Franceschini le cose cambiano un po' ...... (ma a proposito ... lo hanno detto?)
Se lo dice Fini, la cosa fa notizia.
Poi sulle lezioni credo che ognuno possa darne e di solito sono sbagliate e spocchiose quelle esternazioni del tipo "noi non accettiamo lezioni da ....".
Credo che tutti possano dire ogni tanto cose intelligenti e solenni cavolate e non esistano posizioni politiche esenti a prescindere dall'una o dall'altra possibilità.
Franz
Sai, tutto dipende da come si commentano le affermazioni di Fini, D'Alema, Franceschini... Se fini diventa anche per il CS, il campione italiano della democrazia e della laicità, (ma solo a parole, s'intende), politicamente lo considero un fatto preoccupante.
Quanto al fatto che ai tuoi occhi lo spocchioso sono io, ci avrei giurato. Però rimango convinto di non avere niente da imparare da Fini su democrazia e laicità. Scusa se penso che tra me e un esponente politico non ci sia intellettualmente un abisso. Si vede che sono anche presuntuoso.
Ah... sono contento che D'Alema e Franceschini non l'abbiano detto, evidentemente non hanno bisogno di dirlo, loro. Mi sarei preoccupato se avessero avuto bisogno di dirlo.
Scusate se ci torno su.. ma per 50 anni abbiamo avuto al governo un partito che si chiamava Democrazia Cristiana, Cristiana ripeto. Eppure in quegli anni non è stata fatta nessuna legge da stato etico, anzi ne è stata cancellata qualcuna preesistente. E ci siamo ridotti a commentare Fini che commenta una legge da stato etico. Forse un pò è anche colpa di Fini, non credete?